venerdì 2 giugno 2023

NEL 1946 I VASTESI VOTARONO PER LA MONARCHIA, NON PER LA REPUBBLICA!



NEL 1946 I VASTESI VOTARONO PER LA MONARCHIA, NON PER LA REPUBBLICA!

Il 2 giugno 1946, si votò per il referendum sulla   forma di Stato: monarchia o repubblica?

Questi i risultati: 12. 717. 923 (54,3%) gli italiani favorevoli alla repubblica         e 10. 719. 284 (45,7%) i favorevoli alla monarchia. Così nacque la Repubblica.

 I vastesi, però, votarono per la Monarchia.

Ed esattamente: 5.604 voti per il Re, 4.257 per la Repubblica.

Ma nella stessa giornata si  votava anche per  l'Assemblea Costituente:  la DC a sorpresa ottenne 5.847 voti, pari al 51,89%, contro 2.171 voti, pari al 19,2% dell'Uomo qualunque" e i 1 .947, pari al 17,28% dei comunisti e socialisti insieme.

 In Abruzzo  risultati furono dello stesso tenore, assegnando alla monarchia 325.701 voti (53,22%), mentre alla repubblica  286.291 voti (46,78%).

La provincia più "monarchica" fu Chieti, quella più "repubblicana" Pescara.

L'AQUILA: Repubblica 84.611 (46,72%) Monarchia 96.487 (53,28%)

CHIETI: Repubblica 71.995 (37,57%) Monarchia 119.610 (62,43%)

PESCARA: Repubblica 64.090 (56,52%) Monarchia 49.300 (43,48%)

TERAMO: Repubblica 65.595 (52,10%) Monarchia 60.304 (47,90%)

 NDA

giovedì 1 giugno 2023

MALTEMPO, DANNI ALLE AZIENDE VITIVINICOLE. MENNA: CHIEDERÒ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE

 COMUNICATO STAMPA

MALTEMPO, DANNI ALLE AZIENDE VITIVINICOLE. MENNA: CHIEDERÒ LO STATO DI CALAMITÀ NATURALE

Plastic Free: appuntamento domenica a Punta Penna

COMUNICATO STAMPA
"Domenica 4 giugno con inizio alle ore 10.00 alla spiaggia di Punta Penna, in occasione della Giornata Nazionale dell'Ambiente, con la Plastic Free Odv Onlus organizziamo

DAL 2 AL 4 GIUGNO Art Bike & Run + Wine, tre giorni all’insegna dello sport, dell’arte, dell’enogastronomia e del divertimento


Art Bike & Run + Wine, tre giorni all’insegna dello sport, dell’arte, dell’enogastronomia e del divertimento

Art Bike & Run + Wine è un evento internazionale promosso da Legambiente Italia in collaborazione con la Camera di Commercio Chieti Pescara, Gal Costa dei Trabocchi. Partner istituzionali della manifestazione sono Regione Abruzzo, Provincia di Chieti, Comune di Fossacesia. Ideatrice del format e organizzatrice dell’evento è l’agenzia Carsa di Pescara.

https://artbikeandrun.it/art-bike-run-wine-19476

mercoledì 31 maggio 2023

A FANO FESTIVAL DEL BRODETTO 1-4 GIUGNO 2023: bravi!

01-04 Giugno 2023  -  BRODETTO FEST è un evento dedicato alla cultura, alla storia e alla tradizione marinara che in questo 2023 giunge alla sua 21a edizione.  
Due gli elementi caratterizzanti:

All’IIS Mattei, l’edizione 2023 del Premio Mario Molino

 All’IIS Mattei, l’edizione 2023 del Premio Mario Molino

Promosso dalla famiglia e dai Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto Host

L’istituto di istruzione superiore Enrico Mattei di Vasto, sabato 27 maggio, ha ospitato l’edizione 2023 del Premio Mario Molino, riconoscimento promosso dal 1984 dalla famiglia del compianto Prof. Ing. Mario Molino congiuntamente ai #LionsClubVastoAdriaticaVittoriaColonna e #LionsClubVastoHost. 

SCUOLABUS BLOCCATO IN UNA PICCOLA VORAGINE, MENNA: ALLERTATI GLI UFFICI PER METTERE L’AREA IN SICUREZZA

COMUNICATO
“Fortunatamente solo tanto spavento per gli occupanti dello scuolabus le cui ruote sono sprofondate in una piccola voragine sulla Circonvallazione Istoniense a Vasto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per

martedì 30 maggio 2023

Cena delle famiglie Arda del Vastese

riceviamo e pubblichiamo
Cena delle famiglie Arda del Vastese
Ha mantenuto la promessa che aveva fatto lo scorso anno a Natale: vi ospiterò quando aprirò il nuovo locale a San Salvo Marina. Valerio Torricella, titolare del risto-trabocco Diamante, ha accolto ieri sera la sezione vastese dell’Arda. Una cena speciale per ritrovarsi con le famiglie per un momento di convivialità, che giova nei rapporti interpersonali.

NSG Group: fusione per incorporazione di Primo e Bravo in Pilkington Italia, "un'unica azienda con un unico team"


COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO

Ieri, 29 maggio 2023, è stato siglato un importante accordo per il territorio. La direzione aziendale di Pilkington Italia S.p.A., le organizzazioni sindacali Filctem CGIL, Femca CISL, Uiltec UIL, UGL Chimici e i rappresentanti sindacali di Pilkington, Bravo e Primo hanno sottoscritto l’avvio del processo di fusione per incorporazione di Bravo s.r.l. e Primo s.r.l. in Pilkington Italia. La fusione diventerà operativa il 1° gennaio 2024.

APRE L' UNIVERSITA' A LANCIANO: DA DOMANI OPEN DAYS PER SCOPRIRE IL NUOVO CORSO IN DIRITTO DELL'AMBIENTE

L'Università di Teramo apre un nuovo ed innovativo corso di laurea a Lanciano. A Termoli da anni è attivo Scienze Turistiche. E Vasto è nel mezzo senza nulla!

di NICOLA D’ADAMO

Lanciano dal prossimo anno accademico (2023-2024) sarà attivato il Corso di Laurea Triennale in “Diritto dell’Ambiente e dell’Energia” dell’Università degli Studi di Teramo.

Il lancio ufficiale avverrà il 31 maggio e il 1° giugno con gli Open Days presso il Palazzo degli Studi della città frentana. Nella due giorni, chi ha intenzione di iscriversi ha la possibilità di scoprire “il primo Corso di Laurea in Italia che unisce diritto, ambiente ed energia”. Per partecipare ai vari incontri degli open days bisogna prenotarsi sul sito https://opendae.it/ .

lunedì 29 maggio 2023

La bellissima mostra dell’Unitre di Vasto affascina i visitatori

Foto da Lucia Desiati

La bellissima mostra dell’Unitre di Vasto affascina i visitatori
di LUCIA DESIATI 

L’età non deve essere considerata un limite per smettere di imparare e con questo spirito che

domenica 28 maggio 2023

TAGLIENTE: L’Abruzzo e la Grande Pescara. Parliamone “così senza rancor”.

Giuseppe Tagliente

L’Abruzzo e la Grande Pescara. Parliamone “così senza rancor”.


di Giuseppe Tagliente*


La Giunta regionale ha approvato nei giorni scorsi il progetto per la realizzazione della sede pescarese della Regione Abruzzo che permetterà di accorpare in un unico spazio i sette assessorati assegnati al capoluogo rivierasco all’inizio degli anni Settanta ed anche l’aula per lo svolgimento delle sedute del Consiglio regionale. Costo preventivato dell’opera: 50 milioni di euro. La notizia, salutata da molti con soddisfazione per gli indubbi benefici di natura logistica, sui quali concordo, che arrecherebbe alle attività delegate al

*già presidente del Consiglio Regionale dell'Abruzzo 

Anni ’40: una bomba distrusse la casa di “Lu Suricille” e aprì il varco per S. Chiara

Attuale Piazza Marconi: durante la guerra una bomba distrusse la casa al centro 
(ARCHIVIO IDA CANDELORO)

Fino alla seconda guerra mondiale nella futura Piazza Marconi non esisteva la comoda strada d’ingresso per le auto verso S. Chiara. C’era solo una piccola strada ora rialzata a fianco alle case.  Casualmente una bomba degli Alleati cadde sulla prima casa a fianco alla stradina, che poi non fu ricostruita;  e in quello spazio si creò il comodo accesso per il  futuro mercato. Ecco il ricordo di Giuseppe Pietrocola: “A fianco della casa dei Santarelli allora rombante per il battere continuo sui caldai e sulle conche di rame,  c'era una casetta che guardavo sempre con molta curiosità. Era quella di un armaiolo, tale Mastro Antonio Sarno “lu suricille”;  una specie di antro semibuio in cui era possibile scorgere delle vecchie pistole e qualche fucile che attiravano molto l'attenzione dei ragazzi. Una,  direi provvida,  bomba sganciata da un aereo anglo americano durante la Seconda Guerra Mondiale centrò in pieno la casetta che non fu ricostruita,  permettendo così l'allargamento dell'accesso alla piazza di Santa Chiara ora adibita a mercato. Un altro edificio scomparso è il convento delle Clarisse di Santa Chiara, dominato dal loggiato coperto che serviva alle monache di clausura per prendere aria.   (Giuseppe Pietrocola, da “Il Novecento a Vasto” di Beniamino Fiore, pag. 40)

UNITRE: tradizionale mostra manufatti artigianali

A partire da oggi sabato 27 maggio, è in corso la mostra dei manufatti artigianali realizzati dai partecipanti ai vari corsi Unitre nell'anno accademico 2022-2023. La mostra proseguirà domani dalle 17.30 alle 20.30.


TAGLIENTE & FRIENDS LANCIANO UN NUOVO BLOG: "MIKHAEL", ORGANO DELL'ASSOCIAZIONE SAN MICHELE

COSI' PEPPINO TAGLIENTE & FRIENDS PRESENTANO IL NUOVO ORGANO DI INFORMAZIONE
Mi Kha’el, un progetto ambizioso

Mi kha ‘el è lo strumento di informazione che l’Associazione Culturale San Michele intende proporre in primis ai cittadini vastesi. Il blog si rifà nel titolo al nome del Santo Protettore della Città del Vasto, “Mi kha ‘el” che in ebraico significa “Chi come Dio ?”, ovvero “nessuno può paragonarsi a Dio”. Affermazione d’umiltà che vogliamo assurga a stigma del nostro operare rispettoso delle opinioni altrui e aperto al dialogo costruttivo. Cosa si

venerdì 26 maggio 2023

INAUGURATE LE MAIOLICHE REALIZZATE DAGLI ALUNNI DELLA SPATARO PER IL MERCATO SANTA CHIARA

 

COMUNICATO STAMPA
INAUGURATE LE MAIOLICHE REALIZZATE DAGLI ALUNNI DELLA SPATARO PER IL MERCATO SANTA CHIARA
Questa mattina presso il mercato di Santa Chiara è stato ultimato ed inaugurato il progetto realizzato dalle classi terze e quarte della scuola primaria Spataro.
Hanno collaborato alla realizzazione l’OdvRicoclown , il laboratorio Creta Rossa di Vasto, il Comune di Vasto, insieme alla Confesercenti/CIA.

Professioni sanitarie, alla Asl Lanciano Vasto Chieti completati gli incarichi apicali di funzione organizzativa

Azienda sanitaria locale 2 Lanciano Vasto Chieti Ufficio stampa
Professioni sanitarie, alla Asl Lanciano Vasto Chieti completati gli incarichi apicali di funzione organizzativa
 La Direzione generale della Asl Lanciano Vasto Chieti ha completato l’organigramma dei professionisti che andranno a ricoprire in azienda gli incarichi apicali di funzione organizzativa e,

SEGNIAMO E DONIAMO PER L’AIRC” SABATO 27 MAGGIO ORE 17:30

 dal prof  NICANDRO GAMBUTO riceviamo e pubblichiamo

IIS E.Mattei Vasto

COMUNICATO STAMPA
 A VASTO LA FINALE DEL TORNEO INTERSCOLASTICO DI CALCIO A 11 MISTO (alunni, docenti e genitori) “SEGNIAMO E DONIAMO PER L’AIRC” 6^ edizione. STADIO ARAGONA DI VASTO: SABATO 27 MAGGIO ORE 17:30 
Si è conclusa da qualche giorno la fase eliminatoria del

giovedì 25 maggio 2023

Sabato a Vasto Marina: Chic Dog Show 2023

 

Evento Chic Dog Show.

"Ci vediamo Sabato 27 Maggio dalle ore 17 Piazza della Guardia Costiera in Vasto Marina, sfilata canina per cani di razza e meticci, gadget a tutti i partecipanti iscritti, trofei e tanti premi per i vostri Amici a 4 zampe".

Non mancate.

Le iscrizioni sono aperte fino a pochi minuti all'inizio dell'evento.

Per chi volesse invece fare iscrizione prima può recarsi presso la Toelettatura Chic Dog di fronte al supermercato Todis. 



FIERA DEL DISCO E MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO GLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO NEL CENTRO STORICO

COMUNICATO STAMPA
FIERA DEL DISCO E MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO GLI APPUNTAMENTI DI GIUGNO
NEL CENTRO STORICO
I prossimi appuntamenti in Centro storico a Vasto saranno “La Città del disco” in programma il 3 e 4 giugno al mercato di Santa Chiara ed il mercatino dell’ antiquariato il 12 e 13 Giugno in Piazza Rossetti.

Sabato 27 maggio torna DUE NOTE A VASTO!



DUE NOTE A VASTO

info     https://duenoteavasto.it/

Dopo diversi anni di assenza e dopo quarant’anni dalla prima edizione, Due Note A Vasto torna sabato 27 Maggio 2023.

Il Festival “Due Note a Vasto …revolution!” combinerà tradizione ed innovazione ospitando sia Artisti che rappresentano la storia di “Due Note a Vasto” (Story), sia Artisti emergenti (New Generation).
I giovani saranno – come nella tradizione del Festival – i protagonisti, inoltre saranno presenti anche artisti provenienti dal campo della poesia, della pittura, del cinema etc..
Il festival “Due Note A Vasto” ha una lunga storia alle spalle e negli anni passati è stato un importante palcoscenico per molti artisti emergenti. Negli ultimi 40 anni, molti musicisti che hanno partecipato a questo festival sono diventati professionisti del panorama musicale italiano e hanno avuto successo a livello nazionale ed internazionale.

VIABILITÀ PROVINCIALE: NUOVA ROTONDA INCROCIO SP174/SP157, VIA AI LAVORIPER MOVIMENTO FRANOSO SP181VASTO-SAN SALVO

COMUNICATO STAMPAVIABILITÀ PROVINCIALE: NUOVA ROTONDA INCROCIO SP174/SP157, VIA AI LAVORIPER MOVIMENTO FRANOSO SP181VASTO-SAN SALVO
Il settore Viabilità della Provincia di Chieti ha approvato il progetto definitivo-esecutivo per la realizzazione di una nuova rotonda all’intersezione tra le SP 174 “Luci” e SP 157 “San Lorenzo” e la strada comunale in località San Lorenzo di Vasto, per un importo di 350.000 euro.

Mercato S. Chiara: inaugurazione mattonelle in ceramica sul muro esterno

COMUNICATO STAMPA

DAL CONVENTO AL MERCATO: LA STORIA DI SANTA CHIARA RACCONTATA ATTRAVERSO LE MAIOLICHE

 Domani venerdì 26 Maggio alle ore 9:00 saranno presentati al Mercato di Santa Chiara i lavori realizzati nel laboratorio di ceramica dagli alunni delle classi terze e quarte della Scuola Primaria "G.Spataro" del Comprensivo 1 di Vasto, in collaborazione con l’OdvRicoclaun, il laboratorio Creta Rossa di Vasto, ed il Comune di Vasto.

 Gli alunni hanno portato avanti nel corso di questo anno scolastico un progetto educativo volto ad approfondire la storia di questo luogo che un tempo era il convento di S. Chiara", e la sua evoluzione in un mercato delle erbe, approfondendo anche in lingua dialettale, le antiche professioni che in quel luogo si svolgevano.

“Nelle scorse settimana è stata ultimata

PREMIO MARIO MOLINO 2023: SABATO 27 MAGGIO AL MATTEI

La famiglia Molino e i Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e Vasto Host annunciano l'edizione 2023 del Premio Molino, riconoscimento istituito dalla famiglia alla memoria del Prof. Ing. Mario Molino. L'evento è in programma sabato mattina, 27 maggio p.v., a partire dalle ore 11.00 nella sala di robotica dell'IIS E. Mattei di Vasto. Alla

PREFETTURA: CINGHIALI, INIZIATIVE PER POTENZIARE LE ATTIVITA' DI CONTENIMENTO

La Polizia Provinciale produrrà entro e non oltre la prossima settimana alla stessa Prefettura ed alla Questura un calendario di specifici controlli potenziati con la tempistica di attuazione.

COMUNICATO STAMPA
RIUNIONE DI COORDINAMENTO PER EMERGENZA PRESENZA CINGHIALI
24 maggio 2023
In data 24 maggio, presso la Prefettura di Chieti, si è tenuta una riunione di coordinamento per condividere, tra tutti gli Enti coinvolti, le misure più idonee a fronteggiare l’emergenza connessa alla

mercoledì 24 maggio 2023

Per Matteotti… mille papaveri rossi al “Pantini-Pudente” di Vasto

 Per Matteotti… mille papaveri rossi al “Pantini-Pudente” di Vasto.

A Rachele Lupi, brillante studentessa del Liceo Classico “Pantini-Pudente” di Vasto e allieva del Prof. Gianni Rodini, è andato il Premio nazionale “Matteotti nelle scuole” per la sezione Testi, istituito dalla “Fondazione Giacomo Matteotti” e dalla“Fondazione di Studi storici Filippo Turati” unitamente al Ministero dell’Istruzione.
Con la Dirigente Scolastica Anna Orsatti e tutti gli studenti del

martedì 23 maggio 2023

ELEZIONI REGIONALI: NUOVO OSPEDALE, SARA' QUESTA LA VOLTA BUONA?

 Nuovo ospedale di Vasto, primo incontro in Comune per parlare di infrastrutture 

È tempo di incontrarsi e cominciare a parlare perché per  la prima volta ci sono le condizioni reali per costruire il nuovo ospedale di Vasto. Questo il senso della riunione che si è svolta

OGGI GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITA’, CERIMONIA ALLA VILLA FALCONE –BORSELLINO

  COMUNICATO STAMPA    OGGI PER LA GIORNATA NAZIONALE DELLA LEGALITA’ E’ IN PROGRAMMA CERIMONIA ALLA VILLA FALCONE –BORSELLINO

Cinghiali e lupi: il Consiglio Comunale all'unanimità vota un documento per risolvere il grosso problema

COMUNICATO STAMPA SOLLECITARE GLI ENTI COMPETENTI AD AUTORIZZARE CON URGENZA AZIONI PER LA CATTURA DEGLI ESEMPLARI FENOTIPICAMENTE RICONDUCIBILI AL LUPO
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità la delibera per le problematiche connesse alla presenza sul territorio comunale di cinghiali e esemplari fenotipicamente riconducibili al lupo. Gli

lunedì 22 maggio 2023

LONDRA DEDICA UN’IMPORTANTE RETROSPETTIVA ALLA FAMIGLIA ROSSETTI, ALLA TATE. E VASTO?

 


LONDRA DEDICA UN’IMPORTANTE RETROSPETTIVA  ALLA FAMIGLIA ROSSETTI, ALLA TATE. E VASTO?

Se ci si convince di fare qualcosa l’occasione sarà il bicentenario della nascita di Dante Gabriel Rossetti. Ma bisogna muoversi in tempo perché non è certamente facile ritagliarsi un piccolo spazio negli eventi internazionali per tale ricorrenza.

In ricordo di suor Marina: Messa in suo suffragio mercoledì 24 maggio

 In ricordo di suor Marina 

Un anno fa, presso la Casa delle Pie Madri della Nigrizia a Verona, si spegneva serenamente Suor Marina Tortorella. Giungeva a Vasto Marina nel 1988, facendosi da subito apprezzare e benvolere da tutta la comunità, dai bambini e fino a chi più in là con l’età. Nata a Troia, in provincia di Foggia, ha svolto il suo servizio in tante località, tra le quali Tornareccio, Vasto Marina, Pescara e infine a Verona.

domenica 21 maggio 2023

"Il significato ed il valore dei diritti umani" spiegati ai bambini del Vastese

 Nella giornata di giovedì 18 maggio, presso l’istituto comprensivo Castiglione MM - Carunchio di Palmoli, si è tenuto un incontro con i bambini delle scuole elementari, frutto di un progetto in sinergia con il Comune di Palmoli, il progetto SAI di Palmoli, Amnesty International - GIF Vasto, e la cooperativa sociale Versoprobo SCS. La mattinata si è articolata con tre giochi-laboratorio rivolti ai bambini attraverso i quali i volontari di Amnesty, hanno spiegato

“Family reunion discendenti di Salvatore Cicchini”, storia di famiglia, valori, senso di appartenenza, identità.

riceviamo e pubblichiamo
omaggio alla decana del gruppo: la 96enne Incoronata Ricchiuto
figlia di Rosa Cicchini. Ed alla 90enne Lina Del Borrello Cicchini


“Family reunion discendenti di Salvatore Cicchini”, storia di famiglia, valori, senso di appartenenza, identità.
 di RODRIGO CIERI 

«…Se siamo il prodotto delle passate generazioni»«io sono perfettamente allineato; metà comunista e metà democristiano!» così ha affermato Nicola D’Adamo, autore del volumetto “Salvatore Cicchinni&Sons tra Vasto e America, impaginazione e grafica ArtWork, Vasto, maggio 2023., e organizzatore della“Family reunion discendenti di Salvatore Cicchini”, in data 19 maggio 2023 presso l’Hotel Acquario di Vasto.

CARUNCHIO SI PREPARA ALL'INCANTEVOLE INFIORATA DELL'11 GIUGNO



L’incantevole Infiorata di Carunchio
di Lucia Desiati

Il giorno 11 Giugno 2023, dopo giorni di appassionato lavoro,gli abitanti di Carunchio potranno far notare a tutti i turisti, che vorranno visitare il paese, che la laboriosità e la collaborazione della comunità Carunchiese (come consuetudine) li conduce sempre a trasformarlo in un borgo incantato. La Parrocchia di San Giovanni Battista, l’Amministrazione Comunale ed il Comitato dell’Infiorata, con

sabato 20 maggio 2023

Ieri simpatica Festa famiglia Cicchini (FOTO GRUPPI)

Pubblichiamo alcune foto dei gruppi, divisi per nonno di riferimento. (articolo alla fine della galleria fotografica)
famiglia NONNO GIUSEPPE CICCHINI

Ieri simpatica “family reunion” dei discendenti di Salvatore Cicchini classe 1851

Ieri simpatica “family reunion” dei discendenti di Salvatore Cicchini classe 1851

Ieri presso l’Hotel Acquario di Vasto Marina si è svolta una simpatica “family reunion” dei discendenti di Salvatore Cicchini classe 1851, scomparso nel 1917, noto con il soprannome di “Capituste”, sposato con Maria Michela Ricchezza.

Alla festa hanno partecipato una ottantina di pronipoti del capostipite Cicchini e loro famigliari, alcuni dei quali del ramo femminile con  cognomi diversi (D'Adamo, Di Bussolo, Ricchiuto, Di Santo, D'Aloisio, Murillo, Celenza, D'Ermilio, Andreani, Cianci).  

Per l’occasione il pronipote  Nicola D’Adamo  ha preparato un interessante volumetto  da titolo “Salvatore Cicchini & sons – tra Vasto e America” che contiene l’albero

venerdì 19 maggio 2023

PROGETTO GIOVANI, IL 20 MAGGIO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA

COMUNICATO STAMPA
IL 20 MAGGIO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI PITTURA DEL PROGETTO GIOVANI
Il 20 maggio 2023alle ore 18:00presso la Sala Mattioli in Corso de Parma sarà inaugurata la mostra di pittura “MCM - Minimo Comune Multiplo” promossa dal Progetto Giovani a cura di Davide Scutece e Alessio Marianacci.

Provincia Chieti:TUTTI I PREMIATI DEL CONCORSO D’ARTE CONTEMPORANEA “ALFREDO PAGLIONE”

 


TUTTI I PREMIATI DEL CONCORSO D’ARTE CONTEMPORANEA “ALFREDO PAGLIONE”

Sono stati premiati questa mattina, nel corso di una partecipata cerimonia di premiazione che si è tenuta nella sala consiliare della Provincia di Chieti, i vincitori della terza edizione del concorso d’Arte contemporanea “Alfredo Paglione”, quest’anno dedicato al tema “I Colori della Natura". 

"Una storia esemplare. Fucino: bonifica, riforma agraria, distretto agroindustriale" di Costantino Felice, presentazione il 19 maggio

Costantino Felice è di nuovo in libreria con "Una storia esemplare. Fucino: bonifica, riforma agraria, distretto agroindustriale". 

Il volume sta suscitando grande interesse  a livello regionale e nazionale  e verrà presentato anche a Vasto venerdì 19 maggio ore 17.30 a Palazzo d'Avalos. 

L'editore Donzelli così presenta l'opera

«Una gigantesca opera di manomissione ambientale dopo l’Unità trasforma il lago del Fucino in una terra fertilissima. Palcoscenico, nel secondo dopoguerra, delle lotte

giovedì 18 maggio 2023

Torna DUE NOTE A VASTO a 40 anni dalla prima edizione.

 SABATO 27 MAGGIO 2023
Torna DUE NOTE A VASTO a 40 anni dalla prima edizione.
Ci saranno tanti ospiti per un'edizione che si presenta unica nel suo genere. Un villaggio in festa con musica, giochi, animazione, food & drink, aperto ininterrottamente dalle ore 15,00 alle 24,00 presso il campo di calcio Chiesa Salesiani di Vasto.



Associazione Nazionale Forense, Di Marco: Salvare definitivamente tribunali minori e intervenire sulle piante organiche

Associazione Nazionale Forense, Di Marco: Salvare definitivamente tribunali minori e intervenire sulle piante organiche 
 Roma - "Bisogna individuare una soluzione definitiva che salvi i Tribunali minori perché, anche seconsiderati tali, sono comunque presidi di giustizia sul territorio, che svolgono una funzione

A Vasto l'Assemblea conclusiva delle Giurie Popolari del Premio Benedetto Croce che si tiene a Pescasseroli

COMUNICATO STAMPA
A VASTO IL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA BENEDETTO CROCE
Ci saranno i giurati provenienti da tutto l’Abruzzo e da altre parti d’Italia a Vasto per l’Assemblea conclusiva delle Giurie Popolari (46) della XVIII edizione del Premio Nazionale di Cultura Benedetto Croce di Pescasseroli. L’appuntamento, da sempre il più partecipato del Premio (gli organizzatoriattendono circa 450 tra studenti e altri Giurati) si svolge in maniera itinerante ogni anno in una città diversa della nostra Regione. 

Premio L'Avvelenata - L’Associazione vastese diffonde cultura e arte, ecco il bando per la nuova edizione

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

L’Associazione vastese continua a diffondere cultura e arte. Un concorso così non si era mai visto!

Il Concorso ha il Patrocinio Culturale di WikiPoesia; ed è creato in collaborazione con

mercoledì 17 maggio 2023

ASL Professioni sanitarie in provincia di Chieti: attribuiti gli incarichi ai nuovi responsabili

Nella foto i primi firmatari degli incarichi di funzione.
Da sinistra Antonio Monteodorisio, Serenella Mennilli,
Antonio Di Michele e Leonardo Massimini
ASL Professioni sanitarie in provincia di Chieti: attribuiti gli incarichi ai nuovi responsabili incarichi funzione 

Affidati i primi incarichi di funzione organizzativa nell’ambito delle professioni sanitarie nella Asl Lanciano Vasto Chieti. Le nomine sono arrivate a conclusione della selezione interna effettuata nei mesi scorsi e che ha visto la partecipazione di circa 400 candidati  a fronte di 127  posti da coprire. 

CONCORSO D’ARTE CONTEMPORANEA “ALFREDO PAGLIONE”, VENERDI' 19 MAGGIO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

CONCORSO D’ARTE CONTEMPORANEA “ALFREDO PAGLIONE”, VENERDI' 19 MAGGIO LA CERIMONIA DI PREMIAZIONE

Saranno premiati venerdì 19 maggio alle ore 10.30 nella sala consiliare della Provincia di Chieti i vincitori del Concorso d’Arte contemporanea, che da questo anno è intitolato alla memoria del compianto mecenate abruzzese Alfredo Paglione. Il tema assegnato

A VASTO NUOVI PUNTI DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE

COMUNICATO STAMPA
A VASTO NUOVI PUNTI DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE
Sono iniziati i lavori per il posizionamento delle prime due colonnine per la ricarica delle auto elettriche in Via Circonvallazione Histoniense (parcheggio nei pressi del civico n.501) e in Via Ciccarone (area parcheggio Piazza Robert Baden Powell).

Stasera musiche di Bellafronte all'Università Tor Vergata

Oggi mercoledì 17 maggio, alle ore 18:00 a Roma presso l’Auditorium “E. Morricone” Università Tor Vergata, l’Ensemble Roma Sinfonietta eseguirà L’Histoire du soldat di Stravinskij e due brani (Midnightplays e Nuvola) del noto compositore vastese Raffaele Bellafronte.
La Stagione concertistica dell’Università degli Studi

lunedì 15 maggio 2023

INAUGURATA LA MOSTRA SU CARLO D'ALOISIO DA VASTO "PAESAGGI CULTURALI - Gli Abruzzi e gli abruzzesi"

INAUGURATA LA MOSTRA SU "CARLO D'ALOISIO DA VASTO" 

Nonostante la giornata non favorevole causa il cattivo tempo, non è mancata una partecipazione numerosa e importante all'inaugurazione della Mostra "PAESAGGI CULTURALI - Gli Abruzzi e gli abruzzesi" dedicato al nostro artista Carlo d'Aloisio da Vasto che si è svolto presso la preziosa cornice della sala museale di Palazzo d'Avalos.

UN NUOVO BOSCO URBANO A VASTO GRAZIE AD ESTRA

 


COMUNICATO STAMPA
UN NUOVO BOSCO URBANO A VASTO GRAZIE AD ESTRA
L’intervento di rigenerazione ambientale ha interessato un’area di 10 mila mq con l’obiettivo di creare un polmone verde per la città

CENTRO STORICO DI VASTO: SPUMEGGIANTE D’ESTATE, INANIMATO D’INVERNO. COSA FARE?

 

CENTRO STORICO DI VASTO: SPUMEGGIANTE D’ESTATE, INANIMATO D’INVERNO. COSA FARE?

 Da un po’ di anni il tema della rivitalizzazione del Centro Storico di Vasto è uscito fuori dal dibattito politico. Non ne parla più nessuno. Tutto risolto?