giovedì 17 luglio 2025

DUE BUFALI SPUNTANO SULLA SPIAGGIA DI PUNTA PENNA

Ringraziamo NANDO DE CRISTOFARO che ci ha inviato altre foto sulla spiaggia di Punta Penna con la situazione ad oggi della opere lignee dell' Artista Misterioso. 
Ieri a Punta Penna, si vedevano gli effetti delle pulizie dell'arenile: sostanzialmente i tronchi ed il legname di grosse dimensioni sono stati rimossi almeno fino all'altezza dell'accesso alla gradinata che scende dalla zona industriale; poi man mano a scemare andando verso la spiaggia di Libertini. Resistono molte "capanne" , specie le più robuste, che sono "occupate" con soddisfazione da molti villeggianti. Le sorprese, sono in fondo dove, scomparso l'elefante, all'elefantino si sono aggiunte nuove opere lignee dell'artista misterioso: 2 bufali a capo chino intenti a brucare ed un "essere" che potrebbe essere una piovra o persino un soggetto di fantasia (un alieno extraterrestre?). NANDO DE CRISTOFARO

mercoledì 16 luglio 2025

18 luglio “IL BABY SITTER” CON PAOLO RUFFINI – UNO SPETTACOLO PER FARE BENE, INSIEME

Vasto, 18 luglio 2025 – Arena alle Grazie , ore 21 
La solidarietà va in scena! L’Associazione “Un buco nel tetto” ODV di Vasto invita tutta la cittadinanza a prendere parte a un evento speciale: “IL BABY SITTER”, lo spettacolo teatrale di Paolo Ruffini, 

17 luglio LIONS: visite oculistiche gratuite

dai Lions
Giovedì 17 giugno ore 16-19 i Lions Club Vastesi propongono un controllo oculistico gratuito a Vasto Marina piazza Rodi. I nostri medici saranno disponibili per quanti volessero un controllo accurato. Con lo slogan, "La prevenzione non va in vacanza" una attività di service nel segno del motto Lions "We Serve"

17-20 luglio: TUTTI GLI EVENTI A VASTO.... minuto per minuto

 Ecco il ricco calendario ufficiale degli eventi



Il Comune di Vasto porta la Costa dei Trabocchi in Polonia, a Cracovia il primo appuntamento



COMUNICATO STAMPA
Il Comune di Vasto porta la Costa dei Trabocchi in Polonia
A Cracovia il primo appuntamento istituzionale per presentare la città e il territorio

MADONNA DEL CARMINE 2020 senza la tradizionale processione: l'evento rivissuto con le immagini del passato (180 foto)

PUBBLICATO DA LINO SPADACCINI IL 16 LUGLIO 2020 QUANDO CON IL COVID NON ERA STATO POSSIBILE FAR SVOLGERE LA PROCESSIONE. L'invito fu: riviviamo l'evento con le immagini del passato (180 foto)
di LINO SPADACCINI 

16 luglio: FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE

Ecco gli appuntamenti della tradizionale FESTA DELLA MADONNA DEL CARMINE: dal 7 al 15 luglio Novena con Rosario e Messa alle 18.30. Giorno 16 luglio Messe come da locandina e processione serale per le vie della città.

La Conchiglia ODV prosegue con le sue "Carezze estive"!


riceviamo e pubblichiamo
Carezze estive…in Kayak!
Proseguono le Carezze estive de La Conchiglia ODV, questa volta nel segno dello sport e del divertimento. Nella mattinata di ieri, 14 luglio, i soci e le socie si sono ritrovati presso lo stabilimento balneare da Mimì e insieme agli amici di Vasto Kayak sono

Via E. Ianni e via Reno senza pubblica illuminazione

Ci segnalano che via Ettore  Ianni  (traversa Conti Ricci) è senza pubblica illuminazione,  in quanto è stato tagliato un palo di luce pericolante (vedi foto) e non è stato installato uno nuovo o provveduto a trovare una soluzione alternativa per illuminare la strada.

Ci viene anche segnalata una lampada fulminata in via Reno angolo via Lupacchino vicino S. Maria Maggiore

martedì 15 luglio 2025

15-16 luglio Ferroluglio a Vasto: due giorni di festa, musica, divertimento e condivisione

COMUNICATO STAMPA Ferroluglio a Vasto: due giorni di festa, musica, divertimento e condivisione Il 16 luglio musica con Hit Mania Dance, a seguire i fuochi pirotecnici

Anche quest'anno, il Consorzio di Operatori Turistici Vivere Vasto Marina, in stretta collaborazione con il Comune di Vasto, è orgoglioso di annunciare il ritorno del Ferroluglio, una tradizione profondamente radicata nella storia e nell'identità della città.Il 15 e 16 luglio, Vasto si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto: due giorni di festa, musica, divertimento e condivisione, che

Inaugurato il nuovo canile di Vasto

 

Si è svolta ieri la cerimonia di inaugurazione del Canile comunale di Vasto in località Cipraneto, importo lavori 2.888.129,61. La cerimonia è stata preceduta da

lunedì 14 luglio 2025

PRO LOCO VASTO: GIORNATA NAZIONALE, PRESENTATO IL LAVORO IN DIALETTO PREMIATO A LANCIANO


RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO    Giornata nazionale delle Pro Loco
Ieri, nella nostra sede, in occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco e alla presenza di numerosi curiosi ed appassionati di diletto, è stato presentato e promosso il 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞𝐥𝐚𝐛𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨 dalle 𝐯𝐨𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 del Servizio Civile Universale 𝐢𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭’𝐚𝐧𝐧𝐨. Il progetto, che si è sviluppato sul tema “Salvaguardia delle radici attraverso il dialetto”, ha ottenuto il secondo posto al Premio Emiliano Giancristofaro.

All'iniziativa hanno partecipato, oltre al nostro concittadino Fernando D'Annunzio poeta dialettale vastese, Vincenzo Celenza e Carmine Benedetti che con le loro testimonianze e racconti inediti hanno permesso di realizzare e rendere concreto un importante lavoro di ricerca sulle favole e i racconti vastesi in dialetto. Una collaborazione questa che ha consentito di raccogliere e catalogare degli aspetti della cultura dialettale e sociale del nostro territorio che altrimenti sarebbero andati perduti. Testimonianze queste che, grazie alle nostre volontarie, sono state inserite anche nel Portale dell'UNPLI nazionale "Radiciculturali" realizzato in collaborazione con il Ministero della Cultura e l'Istituto Centrale per il Patrimonio Culturale Immateriale e che ora fanno parte, a pieno titolo, del Patrimonio Culturale Immateriale italiano.

Nel corso della serata le volontarie Aurora Celenza e Fabiana Spadaccino hanno ripercorso un anno di lavoro svolto presso la sede della Pro Loco di Vasto ed hanno esposto i racconti e favole con proiezioni video e letture in dialetto delle favole insieme a Fernando D'Annunzio. Una scelta quest'ultima molto gradita e apprezzata dai presenti.

Al termine dell'incontro, il presidente Saraceni ha voluto ringraziare per la collaborazione Fernando D'Annunzio, Giuseppe Celenza e Carmine Benedetti per la disponibilità e, in modo particolare, le volontarie Aurora Celenza e Fabiana Spadacciono, sia per il risultato ottenuto con l'ottimo progetto, sia per la serietà e l'impegno dimostrati con le attività collaterali della pro loco. A tal riguardo è da sottolineare l'importante catalogazione dei testi e la crescita della nostra "Biblioteca Vastese" oltre alla realizzazione di una preziosa emeroteca che conta attualmente circa sessanta testate giornalistiche nazionali e locali suddivise tra periodici e quotidiani e circa quindicimila giornali in formato cartaceo e digitale.

La serata si è poi conclusa presso Il Bosco di Don Venanzio insieme alle altre pro loco del vastese per festeggiare la Giornata nazionale dedicata alle pro loco UNPLI.

Il progetto è stato pubblicato e può essere acquistato sia presso la sede della Pro Loco "Città del Vasto" APS in Via Arno n. 6, sia presso il Chiostro della Curia vescovile in Via Vescovado n. 1






15 luglio: Dom Serafini a Vasto per presentare "I Messaggeri d'Abruzzo nel Mondo" presso Kitchen Loft

Storie di successo di Abruzzesi nel mondo. Appuntamento martedì 15 luglio ore 19 presso il nuovo locale di Rosanna di Michele in via Circonvallazione Histoniense 40

Il 15 luglio il nuovo volume de "I Messaggeri d'Abruzzo nel Mondo" del giornalista italo-americano Dom Serafini verrà presentato a Vasto presso il ristorante Kitchen Loft di Rosanna Di Michele, chef nota per aver promosso incessantemente la cucina abruzzese a New York City.  Appuntamento in via Circonvallazione Histoniense 40, alle ore 19.00

Questo è il quinto volume della serie.  "I Messaggeri d'Abruzzo nel Mondo" che raccoglie le interviste, gli incontri dei personaggi abruzzesi con Serafini, sono stati pubblicati prima su "Il Messaggero" ed ora settimanalmente nelle pagine de "Il Centro". Il libro include anche il brodetto di pesce alla vastese. Il volume, in italiano, è stato pubblicato dalla casa editrice di New York, TV Trade Media ed è reperibile anche online. 

Intitolazione nuove strade: perchè non istituire la "Commissione per la Toponomastica"?

Una necessità a Vasto per non incorrere in altre scelte poco felici
Di frequente giungono in redazione comunicati su proposte di associazioni, gruppi, singoli cittadini, famigliari per l’intestazione di una struttura pubblica ad una persona che merita di essere ricordata. A Vasto la Giunta attuale procede a suo piacimento senza sentire il parere di nessuno. In passato però non era così. Esisteva nella nostra città una commissione di esperti per la toponomastica che analizzava le proposte (o ne formulava essa stessa) e forniva pareri motivati non vincolanti alla Giunta, che poi decideva. Lavorando così non si combinano guai. Per evitare le polemiche non facciamo l'elenco dei casi più recenti.

domenica 13 luglio 2025

16 luglio: Gospel Night all'insegna della solidarietà

dal CIF Centro Italiano Femminile riceviamo e pubblichiamo

CIF e The New Gospel Choir insieme per un concerto all’insegna della solidarietà
Mercoledì 16 luglio 2025 alle ore 21,30 a Vasto, nella suggestiva cornice dei Giardini di Palazzo d’Avalos, si terrà il concerto del coro Gospel “The New Gospel Choir”. 

L’evento, organizzato in collaborazione con il Centro Italiano femminile (CIF), è stato patrocinato dal Comune di Vasto e viene realizzato con il contributo della Fondazione “N.D. Luisa Altruda Muzii ETS”.

Due secoli fa, Antonio Rossetti aveva capito tutto! Tasse anche per l'aria che respiriamo!

Antonio Rossetti (1769-1853), fratello di Gabriele, barbiere di professione, fu un "inculto natural vate". Per le sue idee liberali fu sempre malvisto dalla polizia borbonica. E' veramente sorprendente come nella sua "Dies llla” scritta due secoli fa tratti temi di estrema attualità. Sembra quasi che l'abbia scritta oggi!


DIES ILLA

Noi paghiam gabelle tre
Né saper possiam perché

La real carta bollata
Convien pur che sia pagata

II Registro, la Fondiaria,
L'Ipoteca ed anche l'aria

Se vogliamo respirare
Noi dobbiamo pur pagare.

E pagar si deve e zitto
Se si grida è un gran delitto!

Dies illa, dies irae!
Quando, o Dio, vorrà finire?

Ed i nostri governanti
son mangioni tutti quanti.

Basta ch'essi stanno bene
non si curan delle pene

che noi tutti poi soffriamo
ed assassinati siamo.

Dies illa, dies irae
Quando o Dio, vorrà finire?

Calendario completo eventi estate a Vasto

Scopri tutti gli eventi dell’estate a Vasto per il 2025 ! Dalla musica alla cultura, passando per le sagre e le tradizioni. Ecco il programma completo per non perdere neanche una manifestazione.

TUTTE LE MANIFESTAZIONI GIORNO PER  GIORNO

https://www.vederevasto.it/eventi-estate-vasto-2025/

sabato 12 luglio 2025

12-13 luglio torna Food Identity: musica, degustazioni di vini e mostra mercato di prodotti gastronomici

COMUNICATO STAMPA
Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
Musica, degustazioni di vini e mostra mercato di prodotti gastronomici

Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, dalle 18:00 alle 24:00, a Vasto torna Food Identity, l'appuntamento con i prodotti tipici del territorio.

L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Vasto, promossa da Confesercenti Chieti e da Cia Chieti-Pescara. In piazza Lucio Valerio Pudente si terrà la mostra mercato dei prodotti tipici. Ai giardini di Palazzo D'Avalos appuntamento con "Assaggi di territorio", che prevede la degustazione di vini e prodotti gastronomici (a pagamento). Le serate saranno allietate dalla musica dal vivo a cura della Scuola civica musicale con Davide Di Ienno (chitarra), Alessandro Pensa (violino) e Domenico D'Annunzio (fisarmonica). All’iniziativa parteciperanno ben trenta imprese vinicole per 120 etichette, quindici sono le imprese che invece si dedicheranno ai prodotti gastronomici. 

«Un'occasione preziosa – ha dichiarato il sindaco, Francesco Menna -per valorizzare le eccellenze del nostro territorio e promuovere la nostra identità enogastronomica. 

«Food Identity è molto più di un evento enogastronomico – dichiara l’assessore alle Attività produttive Licia Fioravante - è un tributo alla nostra identità territoriale, alle imprese che credono nella qualità, nella sostenibilità e nei prodotti a km 0. Valorizzare le eccellenze locali significa sostenere la nostra economia, tutelare l’ambiente e promuovere un modello di sviluppo legato alle radici, ma capace di guardare lontano. Un’occasione preziosa per far conoscere e apprezzare ciò che rende unico il nostro territorio».

«Unire cultura, tradizione e sapori è il modo migliore – commenta l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta - per raccontare Vasto ai visitatori. Food Identity è un evento che coniuga gusto e bellezza  offrendo un’esperienza turistica ricca e coinvolgente».

«Siamo orgogliosi – aggiunge Patrizio Lapenna, direttore di Confesercenti Vasto- di riportare in città un progetto che nasce dalla sinergia tra istituzioni, imprese e associazioni di categoria. La promozione dei prodotti locali è al centro del nostro impegno, perché crediamo che da qui passino la crescita del territorio e lo sviluppo del turismo».



13 luglio: PRO LOCO, "SALVAGUARDIA DELLE RADICI ATTRAVERSO IL DIALETTO"

 Interessante incontro sul dialetto. Da non perdere!



"Istruire le masse. Propaganda e consenso durante il regime fascista" interessante volume di Francesca Liberatore

L’autrice vastese "ci guida alla scoperta di un passato che continua a parlare al presente". 

Francesca Liberatore docente e giornalista vastese ha pubblicato di recente il volume  "Istruire le masse. Propaganda e consenso durante il regime fascista" , che sta incontrando i favori del pubblico a livello nazionale. L'editore così presenta il saggio   

Come si costruisce il consenso di un’intera nazione? Quali parole, quali immagini, quali strumenti vengono usati per orientare l’opinione pubblica? Questo saggio affronta uno dei capitoli più controversi della storia italiana e mondiale, analizzando in profondità le strategie comunicative del regime fascista. Attraverso una scrupolosa

ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA SCOGLIERA : CLICCATE QUI



STORIA E FOTO IN 18 PUNTATE DI LINO SPADACCINI

http://noivastesi.blogspot.com/search/label/SCOGLIERA%202018

12-25 luglio “Canti e Musica al Calar del Sole”, ecco gli appuntamenti

COMUNICATO STAMPA        Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”

«La bellezza di Punta Penna si unisce alla forza della musica dal vivo»

Sabato 12 luglio 2025 i colori del tramonto della Spiaggia di Punta Penna e il calore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino da Vasto” accoglieranno i “Colori Corali” del Coro Giovanile Dauno “U. Giordano” di Foggia, diretto da Luciano Fiore.Torna quindi

venerdì 11 luglio 2025

Consegna attestati per meriti sportivi


Ieri pomeriggio nella sala consiliare in Municipio si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati a chi, con impegno, dedizione e passione, ha saputo distinguersi nel mondo dello sport. Celebrati non solo i risultati raggiunti, ma anche i valori che lo sport rappresenta: sacrificio, costanza, spirito di squadra e rispetto delle regole. E’ prevista un’altra cerimonia di premiazione a dicembre.

Tribunali minori abruzzesi ancora a rischio chiusura

Apprendiamo che ad Avezzano c’è stata una riunione operativa del coordinamento per la la salvaguardia dei tribunali minori. Sul tavolo della discussione, la priorità è quella di avere al più presto informazioni certe sulla proroga dei presidi di giustizia ad Avezzano, Sulmona, Lanciano e Vasto.

11 luglio: Aldo Cazzullo e Moni Ovadia nel Romanzo della Bibbia


"Il Romanzo della Bibbia", spettacolo teatrale di e con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia, musiche di scena Giovanna Famulari. 

Appuntamento l'11 luglio 2025 all'arena Ennio Morricone. 

Biglietti acquistabili presso i rivenditori Ciaotickets, Bar 2 Pini a Vasto oppure online al link: https://www.ciaotickets.com/.../il-romanzo-della-bibbia



11 luglio -12 settembre: “Loggia in Musica”, Sette concerti con la pianista Irina Gladilina

Presentato il calendario di “Loggia in Musica”. Sette concerti con Irina Gladilina in uno dei luoghi più suggestivi di Vasto
Il Comune di Vasto presenta “Loggia in Musica”. Il programma dell’iniziativa prevede sette serate con la pianista Irina Gladilina, che si esibirà nella cornice della Loggia Amblingh, nei pressi del ristorante Don Magnifico, che organizza l’iniziativa.Gli appuntamenti si terranno alle ore 20:00 nelle seguenti date: 11, 18 e 25 luglio, 1°, 29 agosto, 5 e 12 settembre 2025.

giovedì 10 luglio 2025

Via Verde dei Trabocchi: aggiornamenti 2025 su sviluppo e percorribilità

Sul sito della VIA VERDE è pubblicata una nota sugli ultimi avanzamenti dei lavori

https://viaverdedeitrabocchi.info/situazione2025/

Via Verde dei Trabocchi: aggiornamenti 2025 su sviluppo e percorribilità

La Via Verde della Costa dei Trabocchi, uno dei progetti cicloturistici più affascinanti d'Italia, continua a evolversi nel 2025, seppur lentamente e tra mille difficoltà.

Percorribilità attuale

La premessa fondamentale è che, anche per quest'anno, i fruitori avranno a disposizione buona parte del percorso senza interruzioni, ma che restano aperti (sebbene con lavori o progetti avviati) i problemi di percorribilità pregressi.

In particolare, il segmento tra

Un gigantesco fico sul muro della Loggia: forse bisognerebbe estirparlo per evitare "danni strutturali"

 Un altro lavoretto (non facile) per il settore "Servizi Manutentivi" della città 

Sono in molti a chiedersi se tra i lavori di “rigenerazione“ sotto Loggia Amblingh è compreso anche il lavoretto di estirpazione di un grosso fico selvatico cresciuto sul  muraglione di contenimento realizzato un secolo fa. Dal web leggiamo che “un fico selvatico che cresce tra i mattoni di un muro è un esempio della notevole vitalità e adattabilità della pianta, che riesce a trovare nutrimento e spazio anche in ambienti difficili. Le sue radici, forti e invasive, possono penetrare nelle fessure di muri e rocce, causando potenzialmente danni strutturali”.  Su questo aspetto vogliamo richiamare l’attenzione  dell’Amministrazione Comunale: non sappiamo dove

18-19 luglio: “FESTA DEL POPOLO” Due giorni di cultura, musica e diritti alla villa comunale

COMUNICATO STAMPA
A VASTO LA SECONDA EDIZIONE DELLA “FESTA DEL POPOLO”
Due giorni di cultura, musica e diritti alla villa comunale

mercoledì 9 luglio 2025

Vasto Marina: ZTL/APU dal 15 luglio al 25 agosto, ecco strade e regole

COMUNICATO STAMPA
APU a Vasto Marina: fase di pre-esercizio di 30 giorni senza rilevamento automatico delle infrazioni
Come cambia la viabilità in Viale Dalmazia e nelle strade limitrofe

Perché si dice “CITTA’ DEL VASTO”? Ecco la spiegazione

Il logo usato negli anni '80

II titolo di “Città” fu concesso il 29 marzo 1710, da Carlo III Re di Spagna e delle Due Sicilie 

di Giuseppe Catania
Quando Histonium, antico municipio romano della regione Frentana, venne, nell'anno 589, aggregato da Autari, re dei Longobardi, al Ducato di Benevento, tolse dal suo stemma le insegne romane per sostituirvi quelle longobarde, che consistevano in uno scudo partito in quattro angoli, due di color vermiglio (oro) e due di color bianco (argento), le medesime che allora furono date anche a Benevento, capitale del Ducato.

10 luglio il concerto "Anffas night" ai Giardini d'Avalos

Giovedì 10 luglio alle ore 20.45, sul palco dei Giardini di Palazzo d'Avalos torna ad esibirsi il coro "L'ottava nota" con il concerto "Anffas Night". Il progetto è nato dalla collaborazione tra Anffas Vasto, Rotary club e assessorato alle Politiche sociali e vede la partecipazione di persone con disabilità.

Vasto, “Terra di fascino e di mistero”

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato una interessante nota del prof. Guido Brunetti su Vasto, accolta con entusiasmo dai lettori . https://noivastesi.blogspot.com/2025/07/professor-guido-brunetti-vasto-tra.html   La sua segreteria ci invia un commento che volentieri pubblichiamo.

Vasto, “Terra di fascino e di mistero”
La pubblicazione del professor Guido Brunetti intitolata “Vasto tra fascino e mistero, sole e mare” ha ricevuto grande apprezzamento da parte di lettori. E’ un testo che

martedì 8 luglio 2025

8 luglio - 7 agosto: “Musica a Palazzo”, ecco il calendario

 

COMUNICATO STAMPA
“Musica a Palazzo”, si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
Al Teatro Rossetti lo spettacolo delgruppo di musica medievale più antico in Italia, Micrologus

lunedì 7 luglio 2025

Al mare un secolo fa: quando si scendeva con i muli ed era proibito spogliarsi!

Un tuffo nel passato alla Marina tra il "Corvo Nero", il Nettuno e la Sirena. 
 di GIUSEPPE CATANIA 
Archivio Ida Candeloro
 Ai primi del secolo scorso, la Marina di Vasto accoglieva già un turismo, che oggi definiamo “di massa”, di più modeste proporzioni. Perché, nonostante la carenza di mezzi di trasporto, ci si muoveva e come.

Terminal bus di Vasto, Prospero al Sindaco Menna: “Da undici mesi solo parole, nessun atto"

 DAL CONSIGLIERE FRANCESCO PROSPERO RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

Terminal bus di Vasto, Prospero al Sindaco Menna: “Da undici mesi solo parole, nessun atto. Tra un mese sarà il compleanno del terminal dimenticato e piratizzato”

Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare

COMUNICATO STAMPA
Riapre il Lido “Insieme”: accoglienza, inclusione e socialità tornano in riva al mare
Un luogo pensato per accogliere persone con fragilità

Successo del Vasto d’Autore Festival 2025, attesa per Aldo Cazzullo e Moni Ovadia

 COMUNICATO STAMPA            Vasto d’Autore Festival 2025, superate le 3500 presenze perla quarta edizione- «Successo frutto di visione condivisa e impegno corale»

LIONS CLUB VASTO HOST: MICHELE LALLA NUOVO PRESIDENTE

 
Il neo presidente Michele Lalla (a sinistra)
con il past president Michele Del Borrello  
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

I soci del L. C. Vasto Host, con una cerimonia formale che si ripete annualmente dal 1959, anno di fondazione del Club, in un clima di entusiasmo e partecipazione nell’incantevole ristorante “ Convivium” una delle location più belle dell’intera costa adriatica con vista mozzafiato sul Golfo di Vasto, hanno provveduto a ringraziare il Presidente uscente, Michele Del Borrello, e a presentare il nuovo Presidente, Michele Lalla.

Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”

Professor Guido Brunetti: “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”
Pubblichiamo il testo scritto dal professor Guido Brunetti, che s’intitola “Vasto tra fascino e mistero, cielo e mare”.

domenica 6 luglio 2025

Spiaggia di Punta Penna: tra grandi pulizie e spontanee opere d'arte in legno (40 foto)

Da FERDINANDO DE CRISTOFARO  riceviamo e pubblichiamo
"Ecco le foto della spiaggia di Punta Penna fatte nel secondo giorno di pulizia meccanica (2 luglio) e già si vede un cassone di circa 6 metri pieno di tronchi e rami (ultima foto).  Moltissime capanne, circa una trentina, punteggiano la spiaggia fino a Libertini e Punta Aderci. Ce n'è per tutti i gusti: dalle bilocali a quelle mignon fatte dai bambini (vedi foto) con tanto di palle di sabbia per difenderle, per finire a quelle "integrate" con ombrellone e scogli. Resistono, al mare, anche le nuove sculture e non mancano i cuori. C’è anche la foto di un elefantino, molto ben fatto, che è l'ultima opera lignea scultorea dell'artista misterioso”. 
In alcune foto di zone non ancora pulite emerge chiaramente la quantità di rami e tronchi che il mare restituisce sulla spiaggia ogni anno.
40 foto di Nando De Cristofaro >>>>

"Nuvola vagabonda" di Magda Rover è una celebrazione poetica dell'esistenza umana

 Magda Rover ha pubblicato in questi giorni per Aletti Editore il suo nuovo volume di poesie dall'accattivante titolo: NUVOLA VAGABONDA.
Insegnante elementare in pensione, nativa di Albona (Pola), l'autrice vive a Vasto da una vita ed è conosciuta da tutti per il suo impegno professionale, letterario e storico. 
Aletti così presenta il volume: "Nuvola vagabonda di Magda Rover è una celebrazione poetica dell'esistenza umana in tutte le sue sfaccettature, capace di trasformare debolezze e dolore in forza e speranza. Attraverso un linguaggio che si impone una comprensione immediata l'autrice invita il lettore a riflettere sulla bellezza nascosta nel vivere e sull'ardore necessario per affrontare il cammino. La raccolta offre conforto e ispirazione a chiunque si riconosca nei suoi versi, un promemoria poetico del valore della vita".

sabato 5 luglio 2025

Estate inizio '900: quando a Vasto si andava a "La Sirena"

di GIUSEPPE CATANIA

"Vasto città l'arte e turismo". Così recita lo slogan pubblicitario che ha la pretesa di attrarre, quanto più è possibile, secondo le intenzioni, ospiti e visitatori alla scoperta delle bellezze paesaggistiche,

Al via da oggi i saldi estivi 2025: le 5 regole d'oro per l'acquisto corretto


Al via da oggi sabato 5 luglio i saldi estivi 2025. 
 Il vademecum: le 5 regole d'oro per l'acquisto corretto 

venerdì 4 luglio 2025

L'ANMI di Vasto a Taranto, grande entusiasmo!


 Il gruppo ANMI di Vasto nella giornata di ieri, si è recato a Taranto (Mar Grande) per visitare Nave Alpino, Fregata antisommergibile della M.M. Italiana ,una tra le più moderne al mondo, grazie

Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025, il congresso degli astrofisici durato due settimane

COMUNICATO STAMPA
Si chiude il Vasto Accretion Meeting 2025
Menna e Della Gatta: «La città al centro del dibattito astrofisico mondiale»

Premio Luigi Marchesani: tutti i vincitori, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva

 

COMUNICATO STAMPA
Premio Luigi Marchesani, Teatro Rossetti gremito per la cerimonia conclusiva
«Ricordiamo chi ha coniugato impegno scientifico e amore per il territorio»

Vasto anni ’80: LA COSTRUZIONE DELLA CIRCONVALLAZIONE HISTONIENSE (60 foto)

 Le numerose foto sono di FERDINANDO DE CRISTOFARO, il racconto dell’allora direttore dei lavori ING. ROBERTO D’ERMILIO. La previsione dell’importante opera stradale nel nuovo Piano Regolatore del 1972 (Sindaco Notaro), la realizzazione negli anni ’80 (Sindaco Prospero). 

La "salita della Piramide", oggi Viale Perth, in fase di costruzione 

Nel dopoguerra Vasto, come molte altre città, ha avuto un rapido sviluppo urbanistico. L’aspetto più vistoso fu lo svuotamento del centro storico e la nascita di nuove zone residenziali, a cui bisognava assicurare le infrastrutture primarie, tra cui le strade. Qui abbiamo voluto ricostruire la storia della più importante opera stradale, la “Circonvallazione Histoniense”, con l’ausilio delle foto d’epoca dell’amico Ferdinando De Cristofaro e il racconto dell’ing. Roberto D’Ermilio, che ha seguito la progettazione e la realizzazione dell’opera come Direttore dei Lavori.

Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali

 

COMUNICATO STAMPA
Vasto, pubblicato l’elenco degli esperti per la supervisione nei Servizi Sociali
«Potenziamento della qualità grazie al supporto professionale agli operatori»

6 luglio ACM: finissage mostra Patrizia Franchi "La voce dei colori" musica pittura recitazione

Da ACM riceviamo e pubblichiamo
La voce dei colori
L’evento multisensoriale che unisce musica e pittura a Palazzo d’Avalos

L’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) è felice ed onorata di presentare un evento che prometteva di essere molto più di una semplice esposizione: la voce dei colori. Un'esperienza immersiva e multisensoriale che prende vita nelle prestigiose Sale R. Bontempo di Palazzo d’Avalos per concludersi nella sala Pinacoteca della nostra amata Vasto il giorno 06.07.2025, ore 19 dove arte visiva e musica e recitazione si fondono in un linguaggio unico e universale.