NEL 1946 I VASTESI VOTARONO
PER LA MONARCHIA, NON PER LA REPUBBLICA!
Il 2 giugno 1946, si votò per il referendum sulla forma di Stato: monarchia o repubblica?
Questi i risultati: 12. 717.
923 (54,3%) gli italiani favorevoli alla repubblica e 10. 719. 284 (45,7%) i
favorevoli alla monarchia. Così nacque la Repubblica.
Ed esattamente: 5.604 voti
per il Re, 4.257 per la Repubblica.
Ma nella stessa giornata
si votava anche per l'Assemblea Costituente: la DC a sorpresa ottenne 5.847 voti, pari al
51,89%, contro 2.171 voti, pari al 19,2% dell'Uomo qualunque" e i 1 .947,
pari al 17,28% dei comunisti e socialisti insieme.
La provincia più
"monarchica" fu Chieti, quella più "repubblicana" Pescara.
L'AQUILA: Repubblica 84.611 (46,72%) Monarchia 96.487 (53,28%)
CHIETI: Repubblica 71.995
(37,57%) Monarchia 119.610 (62,43%)
PESCARA: Repubblica 64.090
(56,52%) Monarchia 49.300 (43,48%)
TERAMO: Repubblica 65.595
(52,10%) Monarchia 60.304 (47,90%)