"NOTTE ROSA" A VASTO MARINA: 8 AGOSTO
Tutti gli eventi:domenica 7 agosto 2022
Premio Silvio Petroro a "L' Arminuta"
DOMENICA 7 AGOSTO ORE 21 ARENA ALLA GRAZIE
COMUNICATO STAMPA
FESTA DEL RITORNO, SARANNO PREMIATE LA GIOVANE ATTRICE SOFIA FIORE E LA SCRITTRICE DONATELLA DI PIETRANTONIOOspite della serata il comico Biagio Izzo
CORO HISTONIUM: DOMENICA 7 VASTO IN ...CANTO
Domenica 7 agosto alle ore 21,30 nel Cortile di Palazzo d’Avalos si svolgerà la prima serata della VI edizione di Vasto in...canto - percorso corale, appuntamento a cura del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino dal Vasto” la direzione affidata al M° Luigi di Tullio, con la partecipazione di Davide Di Ienno alla chitarra, Alessandro Parente alle percussioni, voci soliste: Valeria De Fanis, Maria Rosaria Di Falco, Angela Di Pietro, Miriam Melle, Laura Trovarelli, Antonietta Valentini, Franco Fiore, presenta Pino Cavuoti.
Ass. Madre Cultura: domenica serata alla Fonte Nuova
COMUNICATO STAMPA
Concerto Arpa e Horror V Serata “Colonne sonore film” L’associazione Madrecultura è lieta di comunicare due eventi.
Il 7 agosto 2022 alle ore 21.00 presso l’area di Fonte Nuova a Vasto si svolgerà il concerto con il duo vastese “Arpa e Horror V”. Si tratta di un concerto di musica “Lo Fi”. Questi giovani artisti hanno scelto la location di Fonte Nuova tra le tappe abruzzesi del loro Tour. Ingresso libero.
Il 12 agosto 2022, alle ore 21, sempre presso l’area di Fonte Nuova si svolgerà, invece, una serata dedicata alle colonne sonore di alcuni film. Ad esibirsi sarà il violinista vastese Luca Taraborelli accompagnato alla chitarra da Loris Taraborrelli e alle percussioni
ARDA: UNA GIOIOSA GIORNATA IN BARCA E AL PORTO DI SAN SALVO
sabato 6 agosto 2022
Dopo la Costa Contina, prossima riapertura "la Diritta"?
Ieri è stata ufficialmente riaperta la Costa Contina, antica strada di collegamento centro storico - Vasto marina. A quando la riapertura degli altri viottoli pedonali per la Marina? Nel 2011 i cugini Nicolangelo e Nicola D’Adamo nel libro “Gli ortolani di Vasto" lanciarono una serie di proposte, tra cui il ripristino degli antichi sentieri per il mare, di cui alla cartina qui pubblicata. Al momento una, la Costa Contina, è stata riattivata, ora si spera per la “Diritta”, strada che parte dal centro e collega fino al Monumento alla Bagnante, il cui intervento sarebbe molto semplice. Speriamo bene!
Vasto Estate 2022: eventi dal 1° al 7 agosto
Gli eventi di questa settimana
Domenica 7 agosto∙ Concerti d’Organo Parrocchia di Santa Maria Maggiore ore 19:30 / Chiesa di Santa Maria Maggiore
∙ Vasto in... Canto VI Edizione Coro Polifonico Histonium B. Lupacchino dal Vasto APS ore 21:00 / Cortile d’Avalos
∙ Festa del Ritorno Associazione Pro Emigranti Abruzzesi ospite Biagio Izzo ore 21:00 / Arena Ennio Morricone
∙ I concerti di Mezzanotte Scuola Civica Musicale Florindo Ritucci Chinni ore 23:55 / Giardini d'Avalos
∙ CamminaMare 2022 XXIII edizione prenotazione obbligatoria CAI Vasto / Riserva Punta Aderci
www.vastoestate.it
#vastoestate #comunedivasto
#assessoratoalturismo #vasto #viaverde #costadeitrabocchi
CRAM: 7-9 SETTEMBRE A VASTO ASSEMBLEA ABRUZZESI NEL MONDO
COMUNICATO
STAMPA
‘Sarà Vasto ad ospitare dal 7 al 9 settembre prossimi venturi la riunione annuale del CRAM-Consiglio regionale degli abruzzesi nel mondo.’ Lo annuncia la consigliera regionale e portavoce della Lega Abruzzo Sabrina Bocchino, che
venerdì 5 agosto 2022
Serata su Carlo d'Aloisio da Vasto e sua moglie Elisabetta Mayo
L'occasione sarà quella di scoprirne il profilo letterario ed il loro rapporto artistico-spirituale, in particolare attraverso la lettura di alcuni loro testi e poesie.
Tra le chicche la lettura di alcuni passaggi del capitolo del diario di Elisabetta ("Il mio viaggio fra gli Uomini") in cui racconta la genesi verso la fine degli anni '20 dell' "Almanacco degli Artisti - il Vero Giotto" e la nascita della "Scuola tonale Romana".
Serata a cura della Pro Loco "Città del Vasto" APS; Comitato promotore per le celebrazioni di Carlo d'Aloisio da Vasto.
Con l'Alto Patrocinio della Regione Abruzzo ed il Patrocinio del Comune di Vasto.
NUOVI INVESTIMENTI PER IL PORTO DI VASTO
NUOVI INVESTIMENTI PER IL PORTO DI VASTO
Menna e Bosco: soddisfazione per il potenziamento e prolungamento della diga foraneaSoddisfazione è stata espressa dal sindaco di Vasto, Francesco Menna e dall’assessore allo Sviluppo economico con delega al Porto, Anna Bosco per l’ufficialità della notizia diffusa ieri dell’approvazione in via definitiva dalla Camera del decreto Mims, proposto del Ministro Enrico Giovannini, che
INAUGURAZIONE DI VIA COSTA CONTINA, STRADA PEDONALE DI COLLEGAMENTO TRA IL CENTRO STORICO DI VASTO E LA MARINA
COMUNICATO
STAMPA
INAUGURAZIONE
DI VIA COSTA CONTINA, STRADA PEDONALE DI COLLEGAMENTO TRA IL CENTRO STORICO DI
VASTO E LA MARINA
Sito di notevole pregio storico-naturalistico e paesaggistico
“ Via Costa Contina è un’antica strada vicinale - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - che, oltre a rappresentare una via di collegamento ad esclusivo uso pedonale tra il centro storico di Vasto e la Marina, costituisce un sito di notevole pregio storico-naturalistico e paesaggistico, in quanto attraversa luoghi caratterizzati dagli antichi orti della città, e consente di spaziare con lo sguardo sul meraviglioso panorama offerto dal Golfo di Vasto. Un efficace collegamento pedonale anche simbolicamente rappresentando le due risorse su cui, per secoli, questa Città ha fondato la propria economia: orti e pesca”.
“Il progetto di recupero e
adeguamento dell’antica via del Brodetto,
- ha concluso l’assessore con delega ai Lavori Pubblici, Licia Fioravante - curato
dell’Assessorato del Comune di Vasto, è un intervento connotato da una
significativa valenza turistica, che ha consentito di recuperare e sistemare
una delle antiche strade di collegamento tra la città e la marina, sul percorso
Loggia Amblingh-Fonte Nuova-Madonna della Neve-Vasto Marina”.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
CINQUE AGOSTO MADONNA DELLA NEVE: FESTA DEGLI ORTOLANI
Il 5 agosto la Chiesa Cattolica fa memoria liturgica di Santa Maria ad Nives o Madonna della Neve. La ricorrenza si deve ad una pia tradizione popolare che vorrebbe la costruzione della Chiesa di Santa Maria Maggiore in Roma legata ad una apparizione della Madonna con una abbondante nevicata nella notte tra il 4 ed il 5 agosto del 352 D.C. proprio sull’Esquilino .
L'inaugurazione della Costa Contina proprio oggi probabilmente non è casuale perchè all'inizio di tale strada c'era la Chiesa della Madonna della Neve, crollata con la frana del 1816. Oggi di quella chiesa è rimasto solo un muro perimetrale (che si vede passando) e la pala d’altare che viene custodita nella chiesa di Santa Maria Maggiore.
Qui a Vasto la Madonna della Neve veniva particolarmente festeggiata dagli ortolani che la riconoscono come loro protettrice. E si tratta, in verità, di una antichissima tradizione continuata fino a qualche decennio fa presso la chiesa di S. Maria Maggiore, sempre affollata di ortolani la mattina del 5 agosto per l'annuale ricorrenza.
La loro devozione per la Madonna della Neve era grande e la loro presenza era un segno tangibile di una convinta fede cristiana di questa categoria di onesti lavoratori.
NDA
giovedì 4 agosto 2022
GEMELLAGGIO CELENZA-MAGSTADT: 25° anniversario
riceviamo e pubblichiamo
GEMELLAGGIO CELENZA-MAGSTADT al 25° ANNIVERSARIO, CELENZA 8 AGOSTO 1997 SINDACI LITTERIO/BENZNGER ̶ 8 AGOSTO 2022 SINDACI DI LAUDO/ GLOCK
Un nutrito gruppo della cittadina di Magstadt, quarantacinque con parecchi giovani, sarà ospitato per una settimana (6-12 agosto 2022) a Celenza sul Trigno, tradizionalmente attratto dalla festa del patrono San Donato e ricorrenza del 25.mo anniversario dalla firma del gemellaggio
mercoledì 3 agosto 2022
VENERDI' L'INAUGURAZIONE DELLA COSTA CONTINA
Tutto pronto per la riapertura della Costa Contina l'antica strada di collegamento dalla old town alla Marina.
NEL PANNELLO SI LEGGE QUANTO SEGUE
La Costa Contina è l’antica
strada di collegamento dal centro storico a Vasto Marina,che si snoda tra gli
orti, una volta rigogliosi.
L’intero tracciato fu
sconvolto dalla rovinosa frana del 1816 che interessò il costone da Loggia
Amblingh alla Ripa dei Ciechi, per un totale di circa 1500 metri.
All’inizio del percorso sono
i resti della chiesa della Madonna della Neve (protettrice degli ortolani),
distrutta dalla frana assieme all’adiacente fontana appena costruita per
convogliare le copiose acque del vicino
“pozzo Santa Maria”. Pian piano l’intera area fu risistemata, le numerose
sorgenti sotto il dirupo canalizzate dentro le peschiere per l’irrigazione
degli orti el’intero tracciato della “Costa del Contino” (Ricci) ripristinato a
dovere. Nel 1849 fu ricostruita anche la “Fonte Nuova” utilizzando l’acqua
delle vicine sorgenti.
Nei decenni scorsi la Costa
Contina veniva usata dai vastesi per scendere e salire dal mare; e dagli
ortolani per portare i prodotti al mercato con i loro asini. I prodotti
dell’orto incontravanoun tempo i prodotti del mare lungo Costa Continacome oggi
gli stessi si incontrano e si uniscono in quell’armonia unica ed irripetibile
del gusto che è il Brodetto alla Vastese.
Lungo il percorso due vedute eccezionali: il centro storico visto dal basso e il golfo di Vasto che appare e scompare fra gli alberi. In più, non meravigliatevi se sentite il gorgogliare intenso e continuo di piccoli ruscelli: è acqua sorgiva proveniente dalle ricche falde acquifere sotto il centro storico che va verso il mare!
Nuovo murales a Punta Penna
martedì 2 agosto 2022
Al mare un secolo fa: quando si scendeva con i muli ed era proibito spogliarsi!
di GIUSEPPE CATANIA
![]() |
Archivio Ida Candeloro |
Meta preferita la spiaggia, con il suo arenile di sabbia dorata e finissima dove c’era qualche locanda per il ristoro dei passeggeri che facevano capo alla stazione ferroviaria, i cui lavori erano iniziati a marzo del 1900. Si andava alla marina caricando brande, materassi, batterie da cucina e provviste su di un carro trainato da un mulo, compresa una buona scorta di legna indispensabile per la cottura dei cibi.
Si partiva all’alba per transitare inosservati lungo la strada che dalla città alta scende verso la marina, anche perché a quell’ora la gente dormiva saporitamente. L’alloggio per la giornata (o le giornate) al mare era una stanza di “masseria” che i contadini avevano sotto la ferrovia adriatica in mezzo ai terreni coltivati. Si improvvisavano albergatori, industriandosi ad affittare durante la stagione estiva obbligandosi a fornire ai villeggianti pomodori e peperoni freschi tratti dagli orti.
![]() |
Archivio Ida Candeloro |
Al mare si andava con il costume da bagno addosso, variopinto, adornato di pizzi e ricami per le donne che ricoprivano interamente il corpo. Infatti, come ricordano le cronache dell’epoca, a seguito di una drastica disposizione contenuta nell’articolo 87 della Legge di pubblica sicurezza e 98 del Regolamento, già dal 1888 era assolutamente proibito andare in spiaggia senza indossare la “camicia” e le prescritte “mutande da bagno”.
Il costume delle signore consisteva in una “grande blusa di flanella a righe stretta alla vita con cinture e calzoni a sbruffi di un colore”. Per le signorine, invece, “stoffa bianca guarnita con galloni ed empiècement d’altra tinta”.
Agli inizi degli anni Venti, alla Marina di Vasto oltre all’Albergo Vittoria di proprietà di Augusto Lubrani, che era situato al cospetto della vecchia stazione ferroviaria ed al ristorante Corvo Nero in riva al mare, famoso per il brodetto di pesce alla Vastese, c’era l’Albergo Nettuno.
In stile liberty, come la maggior parte dei villini sorti nella località balneare, era dotato di uno spazioso loggiato dove si svolgevano in estate banchetti e feste danzanti.
L’amministrazione comunale, per la stagione turistica 1933, allo scopo di favorire il flusso dei villeggianti, non applicò la tassa di soggiorno.
L’albergo ristorante Nettuno, tuttora esistente all’inizio dia via Dalmazia, era di proprietà di Michele Molino e costituiva la meta preferita dei turisti che giungevano a Vasto in treno o in corriera.
![]() |
Archivio Ida Candeloro |
Più in là, verso la zona frastagliata dalla scogliera, il 9 luglio del 1930 era stata inaugurata la Colonia Marina con la benedizione impartita dal parroco della chiesa di Maria Stella Maris, posta sul lungomare “limitato ad oriente da una balconata con vasi e fiori e alberato con piantagioni di pini e oleandri”. La vacanza a Vasto marina era tranquilla, senza il frastuono di oggi.
![]() |
I più facoltosi si recavano allo stabilimento balneare La Sirena, costruito su palafitte in legno ih mezzo al mare, con le cabine direttamente a contatto con l'acqua mediante una botola che si apriva dal pavimento munita di scala. Ancorati qui "si prendeva" il bagno. Prima del crepuscolo, lungo la strada ferrata transitava la famosa "Valigia delle Indie", il treno transcontinentale che collegava Calais- Bombay, al passaggio del quale si regolava l'orologio per predisporsi al rientro. La giornata trascorreva nella beata contemplazione della natura, nella quiete assoluta turbata solo dai gridolini con cui le giovinette accompagnavano il gioco con i cerchietti, mentre sulla barca di salvataggio l'anziano e vigile bagnino esortava i più ardimentosi a non spingersi al largo oltre la prima "sottile".
A sera s'udiva l'eco delle corde delle chitarre e dei mandolini che i barbieri di Vasto, trasformati in provetti musici, pizzicavano al tenue bagliore del plenilunio risplendente, come una argentea colata, sulle onde del placido mare Adriatico.
Giuseppe Catania
lunedì 1 agosto 2022
Elezioni: all'Abruzzo spettano solo 4 senatori e 9 deputati
domenica 31 luglio 2022
Presentato a Vasto "L'Orecchio del Vate" di Rossana Cilli
Ieri sera 30 luglio 2022 Rossana Cilli ha presentato a Vasto "L'Orecchio del Vate", un volume basato su una inedita storia su Gabriele D'Annunzio.
...Hanno "ucciso" il SIREN FESTIVAL ... chi sia stato non si sa... forse quelli...
Parafrasando i versi della nota canzone degli 883 rilanciamo il grido di dolore di VASTOSOUND di Lino Spadaccini sulla morte del Siren Festival dopo anni di strepitosi successi. E' un vero peccato che non si sia capito il reale valore dell'evento e la sua perfetta sintonia con la fresca immagine della Costa dei Trabocchi!
Siren Fest, il ricordo di un grande Festival
In questi giorni avremmo dovuto parlare della
nuova edizione del Siren Fest, degli headliner che avrebbero
calcato il palco di piazza del Popolo e delle band che si sarebbero alternate
nelle altre location: quella del cortile di Palazzo d’Avalos, dei Giardini
d’Avalos e di piazza San Pietro.
Invece ci troviamo qui a ricordare la fine di un grande Festival, l’unica vera
manifestazione organizzata nella nostra città con una risonanza internazionale,
che ha avuto il merito di portare a Vasto grande nomi della musica (The
National, Mogway, Editors, Baustelle, P.I.L., Calcutta, Motta, Cosmo, John
Grant, Cabaret Voltaire, dEUS, Notwist e Thurston Moore Group, solo per
citarne alcuni), oltre a tantissimi giovani e appassionati di musica
provenienti da ...
CONTINUA https://vastosound.blogspot.com/2022/07/siren-fest-il-ricordo-di-un-grande.html
Corso Italia: i cestini girati verso le auto e non verso il marciapiede
In sostanza se uno vuole buttare la carta delle caramelle deve infilarsi tra l'auto e il ciglio del marciapiede e fare l'operazione.
E' una banalità, forse l'ultimo dei problemi, ma "addò jate pi cocce!!!".
Lo sfogo è rivolto ai tecnici dell'ufficio Servizi ed ai politici di qualche decennio fa, quando furono installati i cestini.
sabato 30 luglio 2022
Mega centro AMAZON di San Salvo, operativo dal 1° agosto
E' stata ufficializzata la data di apertura del nuovo polo logistico Amazon a San Salvo fissata per il 1° agosto 2022. L'annuncio, dopo le indicazioni dei giorni scorsi, è giunto poco dopo l'intesa saldata ieri per la valorizzazione dell' esportazione dei prodotti locali abruzzesi con la finalità ultima di sostenere le piccole e medie imprese. Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, definisce questo accordo come “un volano per l'economia dell'intera regione”.
Domenica serata cover Renato Zero
A distanza di sei anni esatti Petroni torna a esibirsi a Vasto per "un atto d'amore
STA PER USCIRE “NOI DI SAN SALVO” DI AGOSTO
gratuita, nelle edicole, nelle piazze e nei bar della Città.
Salvo fruttifica l’ananas; i pilastri della Tenax; le donne non potevano mangiare prima del marito.
venerdì 29 luglio 2022
Al via il turno di notte dei vigili e l'isola pedonale a Vasto Marina
COMUNICATO STAMPA
PARTIRÀ DOMANI SERA A VASTO MARINA L’ AREA PEDONALECon il terzo turno della Polizia locale più servizi di vigilanza e controllo
ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA SCOGLIERA : CLICCATE QUI
STORIA E FOTO IN 18 PUNTATE DI LINO SPADACCINI
http://noivastesi.blogspot.com/search/label/SCOGLIERA%202018
giovedì 28 luglio 2022
IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA A FAVORE DEL CANILE
COMUNICATO STAMPA
IL CONSIGLIO COMUNALE VOTA A FAVORE DEL CANILE
Servizi innovativi renderanno all’avanguardia il nuovo rifugio per gli amici a quattro zampe
DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL DAL BASSO FEST ALLA VILLA COMUNALE
COMUNICATO STAMPA
DOPPIO APPUNTAMENTO CON IL DAL BASSO FEST ALLA VILLA COMUNALEAll’iniziativa quest’anno si aggiunge la rassegna Criticamente dedicata allo sviluppo sostenibile ambientale, sociale e alimentare
Si è spento P. Pietro De Guglielmo, Vasto Marina in lutto
Da Francesco Del'Aquila riceviamo e pubblichiamo
Si è spento il 26 luglio festa dei santi Gioacchino e Anna presso il convento di Santa Chiara in Aquila il caro P.Pietro De Guglielmo . Sacerdote cappucci Nativo di Vasto Marina .Tra i tanti conventi in cui p.Pietro ha vissuto Aquila Penne e nel santuario del Volto Santo.di Manoppello.I funerali saranno celebrati domani mattina alle 10.30 nel convento di Santa Chiara .P.Pietro riposerà nella cappella di dei frati cappuccini di Aquila."Lo spettacolo della Giustizia. Diritto di cronaca e presunzione di innocenza"

Dopo i saluti istituzionali ,
mercoledì 27 luglio 2022
"Nu cavalle di rrazze": nuova esilarante commedia di Francesco Paolo Sorgente, all'Arena il 27 luglio
Con lo slogan "Se una risata volete fare non esitate a partecipare" Francesco Paolo Sorgente presenta la sua nuova esilarante commedia in dialetto e lingua italiana, "Nu cavalle di rrazze", ammiccando a "lu cavalle" inteso come playboy locale.
martedì 26 luglio 2022
CORO HISTONIUM: MARTEDI' CONCERTO ITINERANTE "CANTANDO SOTTO LE STELLE"
Martedì 26 luglio alle ore 21,00 concerto itinerante delCoro Polifonico
Histonium“B. Lupacchino dal Vasto” Cantando sotto le
stelle, Direttore Luigi Di
Tullio, presenta Pino
Cavuoti, guida storica Luigi
Murolo
La formula del concerto itinerante fu
"Il percorso artistico di Cesare Giuliani" di Gabriella Izzi Benedetti: presentazione 26 luglio
La manifestazione, organizzata dalla Società Vastese di Storia Patria, patrocinio del Comune di Vasto, prevede i seguenti interventi: Saluti del Sindaco Menna e dell'Assessore Della Gatta, relazioni di Vincenzo Castellano, Antonio Mucciaccio e Tito Spinelli; interventi musicali di Guerino Taresco. Sarà presenta l'autrice.
Il testo "Il percorso artistico di Cesare Giuliani" di Gabriella Izzi Benedetti, edito da Cannarsa, ripercorre "i vari tempi produttivi dell'artista che dopo un periodo di crisi creativa approda alla corrente citazionista e si orienta prevalentemente verso il tema sacro". Ma sacro e profano attraversano tutta la sua opera. L'autrice attraverso una ricca riproduzione di dipinti presenti nel testo ne "approfondisce significati, moventi, con uno stile agile, che decifra criticamente le opere e insieme le collega alla personalità dell'artista, alla sua evoluzione in senso personale e sociale, in una narrazione suggestiva".
Cesare Giuliani, nato a L’Aquila il 15 marzo 1944, vive e risiede a Vasto, dal 1966, dove ha iniziato la sua attività professionale esponendo in mostre personali e collettive in Abruzzo riscuotendo consensi e giudizi positivi dalla critica specializzata, ottenendo premi e riconoscimenti nelle principali manifestazioni.
ACM: successo della mostra di Sofya Abalmasova
lunedì 25 luglio 2022
La notte bianca in programma il prossimo 29 luglio è stata spostata
La notte bianca in programma il prossimo 29 luglio è stata spostata a seguito della positività al Covid di uno degli artisti invitati a partecipare. E’ stata accolta la proposta di alcuni operatori di riconcepirla con un nuovo nome.
L’appuntamento è previsto per il 12 agosto ed avrà un nuovo volto, sarà la Notte in centro a
QUANDO D'ESTATE I BAMBINI VENIVANO ALLA "COLONIA MARINA" (3^ di 4 puntate)
di LINO SPADACCINI
"Degna di considerazione è la parrocchia del Sacro Cuore di Terni, che già da dieci anni mantiene una fiorente colonia marina a Vasto". Con queste parole il periodicoHistonium, diretto da Espedito Ferrara, nel 1956 introdusse un
A rovinare gli orti ci sono anche le cimici, mica solo i cinghiali!
La foto viene da un orto di famiglia della Fonte Nuova, dove ovviamente non vengono usati pesticidi. Negli ultimi anni a fine luglio si presentano numerose colonie di di affamate cimici, che irrimediabilmente rovinano il raccolto. Per capire di che si tratta guardate quante ce ne sono attorno a due piccoli pomodori pera d'Abruzzo, ancora acerbi!
domenica 24 luglio 2022
LIONS CLUB VASTO HOST: CON LA NEO PRESIDENTE MARIA GRAZIA ANGELINI PARTE IL NUOVO ANNO SOCIALE
LIONS CLUB VASTO HOST ANNO SOCIALE 2022-2023Con il “Passaggio del Martelletto” il Lions Club Vasto Host inizia ufficialmente l’anno Sociale 2022-2023
Con la tradizionale cerimonia del “Passaggio del Martelletto”, simbolo dell’autorità del Presidente, svoltasi Venerdì sera al “Convivium”, ha avuto
Domenica mattina : Rievocazione della Sciabica
sabato 23 luglio 2022
ECCO GLI EVENTI DEL WEEKEND
∙ Arena Sotto le Stelle Elio Canta Iannacci ore 21:00 / Arena Ennio Morricone
∙ Luchè DVLA tour ore 21:30 / Area Grandi Eventi Aqualand
∙ Tappa Amatoriale Beach Volley Maschile e Femminile ASD Vasto Volley / BeachOn Lido Acapulco
∙ Mostra d’arte di Sofya Abalmasova Associazione Competenze Multidisciplinari fino al 31 luglio / Sala Roberto Bontempo
𝗗𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟮𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼
∙ Rievocazione storica della pesca di un tempo: La Sciabica Anmi Vasto ore 9:00 / Pontile Vasto Marina
∙ Arena Sotto le Stelle Federico Buffa in Italia Mundial ore 21:00 / Arena Ennio Morricone
∙ Tappa Amatoriale Beach Volley Maschile e Femminile ASD Vasto Volley / BeachOn Lido Acapulco
www.vastoestate.it
Italia Nostra : domenica 24 visita al porto sommerso di Trave
Riprendono domenica 24 luglio le escursioni al Parco Archeologico Sommerso di Vasto Marina
Il tratto della costa vastese compreso tra il Monumento alla Bagnante e il trabocco “Concarelle” conserva numerosi ed importanti resti archeologici risalenti a circa duemila anni fa, quando sulla collina dove oggi si trova Vasto sorgeva la città romana di Histonium.
Alcuni resti sono visibili lungo la spiaggia, spesso mimetizzati o nascosti tra gli scogli, altri furono rinvenuti durante la costruzione della ferrovia (all’incirca tra il 1860 ed il 1870) ed altri ancora oggi si trovano sott'acqua, a pochi metri dalla riva.
Queste evidenti presenze
QUANDO D'ESTATE I BAMBINI VENIVANO ALLA "COLONIA MARINA" (2^ di 4 puntate)
di LINO SPADACCINI
Con l’avvento del secondo conflitto mondiale la Colonia cadde, come era lecito aspettarsi, nel più misero abbandono, oggetto di atti vandalici, come l’asportazione delle pareti di legname e danni notevoli al fabbricato in muratura.
A VASTO CANI E GATTI RANDAGI NON HANNO BENEFICIATO DELLE ELEZIONI
dagli ex consiglieri Edmondo Laudazi e Mauro Del Piano riceviamo e pubblichiamo
RA VASTO CANI E GATTI RANDAGI NON HANNO BENEFICIATO DELLE ELEZIONI .
Ho incontrato il mio ex collega, Consigliere Comunale Mauro Del Piano, ed insieme a lui vogliamo commentare la evoluzione insufficiente a Vasto, degli interventi a favore degli animali da affezionevenerdì 22 luglio 2022
Mostre ACM : Sofya Abalmasova e il suo omaggio a Vasto
La mostra sarà inaugurata nella sala Bontempo del palazzo D’Avalos sabato 23 luglio alle h 18.00 e resterà aperta fino a domenica 31 luglio.
da ACM riceviamo e pubblichiamo
Omaggio alla Città del Vasto. “ Un omaggio a questa splendida città che ho imparato a conoscere, apprezzare e amare durante le mie partecipazioni al concorso di pittura estemporanea. Un appuntamento al quale non sono mai mancata nelle precedenti edizioni, compresa quella di quest’anno, egregiamente organizzata dai soci ACM, diAdeguamento sismico dell’ITSET “F. Palizzi” di Vasto
Adeguamento sismico dell’ITSET “F. Palizzi” di Vasto
Aggiudicati i servizi di ingegneria e architettura per la progettazione definitiva dei lavori