mercoledì 18 giugno 2025
Concerti in Piazza Rodi per tutta l’estate, la “Piazza della Musica d’Autore”
Vasto, “Piazza della Musica d’Autore”
Concerti in Piazza Rodi per tutta l’estate
21-22 giugno: torna la Fiera del Disco al mercato Santa Chiara
Piazza Rossetti: con la AI le foto d'epoca tornano a nuova vita!
![]() |
Inizio '900 Vasto Largo Cavour, poi Piazza Rossetti (elaborazione Sam ph) |
L'intelligenza artificiale va avanti e i risultati sono sorprendenti. Tra le tante applicazioni, ottime quelle sulle immagini: con un semplice click si possono far tornare a nuova vita le vecchie foto d’epoca in bianco e nero e trasformarle in immagini ben definite, a colori con aggiunta di sfumature naturali e realistiche.
PANTINI -PUDENTE: STORICI DOCENTI IN PENSIONE, "PROFONDO AFFETTO E COMMOZIONE SINCERA"
Storici docenti del Pàntini Pudente in pensione. 17 Giugno 2025.
La comunità del Pàntini Pudente, con la Dirigente Anna Orsatti, ha salutato con profondo affetto e commozione sincera, coloro che saranno i neo pensionati della scuola. Per tutti ha esordito la Dirigente: “Incipit vita nova”. I professori che hanno con il loro operato contribuito a rendere prezioso il “mestiere d’insegnante” permeando di umanità e professionalità il loro ruolo, sono:
27-29 giugno Festa di San Paolo processione in centro per l'anno giubilare, ecco gli appuntamenti
Intrattenimenti secondo tradizione (concerti, sagra dei cavatelli, pesca di beneficenza ecc.), novità sul program ma religioso con messa con il Vescovo Forte al portale di San Pietro e processione per il centro storico. Venerdì 27 giugno ore 19. Nella locandina tutti gli appuntamenti.
21 giugno solstizio d'estate: concerto all'alba a Punta Penna con il Coro Stella Maris
21 giugno solstizio d'estate: torna il tradizionale concerto all'alba ore 5.10 a Punta Penna con il Coro Polifonico Stella Maris
martedì 17 giugno 2025
Family Reunion: "NOI di NDONIE de PAPE” 2025 , un tuffo nel passato per la famiglia La Verghetta

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
NOI di NDONIE de PAPE 2025 - Domenica 15 giugno presso un ristorante di Vasto si è’ svolta la terza edizione della “Big Family”.
Un’incontro dei componenti il ramo parentale “ NOI di NDONIE de PAPE” da Antonio La Verghetta - Rosa Ialacci che ormai è’ divenuto un’appuntamento molto atteso, che
Malore presso la chiesa dei Salesiani: 50 minuti di attesa per l'ambulanza in arrivo da Gissi
NB LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BOSCO DISTA 300 METRI DALL'OSPEDALE DI VASTO
Da Giuseppe Tagliente riceviamo e pubblichiamo
Sono stati inaugurati ieri a Napoli alla presenza del presidente Mattarella e delle massime autorità politiche gli Stati Generali della Prevenzione.
PROSPERO, "Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche"
Riceviamo e pubblichiamo
Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche sulla pelle degli altri
Con profondo sconcerto leggiamo le dichiarazioni di SI/AVS relative alla
NSG PILKINGTON: pronti 80 milioni di euro per il rifacimento float
IL CIRCOLO TENNIS VASTO “A. BOSELLI” PROMOSSO IN D2
Dopo aver vinto in campionato di D4 ed essere passato in D3, a distanza di un anno, il Circolo Tennis Vasto “A. Boselli”, si ripete ed è promosso in D2
lunedì 16 giugno 2025
Echi della Festa di San Nicola: "un successo senza pari" dice Loredana Eventi
Comunicato
Anche nel 2025 successo senza pari per la Festa in onore di san Nicola della Meta. Loredana Eventi porta a casa un altro grande appuntamento di rilievo culturale e religioso. Il quartiere di
"Noi che amiamo la bellezza": forse le rotonde sulla SS16 andrebbero pulite e abbellite un po'
Ci segnalano un problema di look di Vasto come meta turistica. " Lungo la SS16 negli ultimi anni sono state create diverse rotonde. Paesi vicini a noi come San Salvo, Casalbordino, Torino di Sangro ecc. curano molto il look delle rotonde, specialmente quelle più centrali, in quanto rappresentano il biglietto da visita di una località balneare. Possibile che l'assessore ai Servizi di Manutenzione Alessandro D'Elisa e il suo staff non si pongano un problema del genere? Se non vogliono mettere fiori, che tagliassero almeno le alte erbacce e tenessero pulita tutta l'area! Dopotutto sono due ore di lavoro! Questa è la rotonda di Vasto Marina ad oggi 15 giugno 2025"
Diffusione della musica, confermati gli orari dello scorso anno
Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni
COMUNICATO STAMPA
Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni La scadenza consigliata è fissata al 20 luglio 2025
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l'assessora all'istruzione, Paola Cianci comunicano che è possibile effettuare l’iscrizione al servizio di mensa scolastica e al servizio del trasporto scolastico attraverso la piattaforma a cui si può accedere tramite il seguente link:https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsvasto/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SCUO&P=100.
Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina
Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina
Una notizia che riempie d’orgoglio l’intera comunità vastese: il dott. Luca Di Marco è stato nominato Professore associato di Cardiochirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, una delle più antiche e prestigiose università d’Europa, simbolo di eccellenza nella formazione medica e nella ricerca scientifica.
Medico chirurgo con una solida esperienza clinica e accademica, Luca Di Marco è attualmente dirigente medico di I livello in Cardiochirurgia presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove si occupa in particolare di chirurgia dell’aorta toracica, chirurgia valvolare e tecniche mininvasive. Con questa nomina prestigiosa, prosegue il suo impegno nella didattica e nella ricerca, formando le future generazioni di specialisti.
Il nome Di Marco è da tempo sinonimo di eccellenza in campo medico. Luca è fratello del dott. Marco Di Marco, Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all’Ospedale di Rimini, e del dott. Massimo Di Marco, Primario di Cardiologia presso l’Ospedale di Pescara. E non possiamo dimenticare il loro padre, il dott. Giuseppe Di Marco, già Primario di Cardiologia dell’Ospedale di Vasto, figura di riferimento per la sanità locale e professionista stimato in tutto l’Abruzzo.
Tre fratelli, tre carriere brillanti, e una famiglia profondamente votata alla medicina e al servizio delle persone. Un’eredità costruita con passione, studio, competenza e spirito di sacrificio, che oggi rappresenta un’autentica eccellenza della nostra terra.
Ai fratelli Di Marco e alla loro famiglia vanno i più sentiti complimenti: la loro storia è un esempio di dedizione e talento, e un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità.
Francesco Prospero
RispondiInoltra Hai ricevuto questa richiesta in Ccn, quindi non puoi reagire con un'emoji |
17-22 giugno ACM: collettiva “un VASTO… sguardo sull’Arte"
Orario apertura sala espositiva Bontempo di Palazzo d’Avalos
dal 16 al 22 giugno 2025 dalle 17.00 alle 21.30.
riceviamo e pubblichiamo
“un VASTO… sguardo sull’Arte
Dal 17 al 22 giugno 2025, la splendida cornice della Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto ospita la mostra collettiva “un VASTO... sguardo sull’Arte”, promossa e organizzata dall’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) Vasto con il Patrocinio del Comune,
domenica 15 giugno 2025
Festa di San Nicola 2025: ecco il VIDEO
AVIS Vasto e Montevarchi in bici per trasmettere il nobile gesto del dono del sangue
15-22 giugno: mostra “La gioia dei libri” organizzata dai Club Unesco di Vasto e Modena
COMUNICATO STAMPA
A Vasto la mostra “La gioia dei libri”
Dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos
I Club per l’Unesco di Vasto e Modena, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, organizzano “La gioia dei libri”, un’esposizione
di libri d’artista,
Punta Aderci -zona industriale: difficile convivenza, alternative cercansi
![]() |
In alto a sinistra Punta Aderci, a destra il porto con l'area industriale |
Qualche giorno fa un lettore parlando della sua visita alla Riserva di Punta Aderci ha così commentato: “Ma proprio lì vicino dovevate andare a fare il Porto e la Zona Industriale di Vasto?”
Domanda legittima per chi non conosce la storia dei luoghi, per chi non sa che la Riserva è stata istituita nel 1998, quando da decenni porto e aziende già operavano a pieno regime.
22 giugno: Diritti LGBTQIA+, doppio appuntamento organizzato dalla Consulta Giovanile
COMUNICATO STAMPA
Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno
"Il Sig. Fegato e il dono della vita", interessante volume di tre giovani studentesse
Ilaria Lauditi, Laura D'Annunzio e Chiara Di Biase hanno recentemente pubblicato un interessante volumetto dal titolo Il Signor Fegato e il dono della vita
L'editore Albatros così presenta la pubblicazione: Ilaria, Laura e Chiara sono tre studentesse diciottenni del liceo scientifico di Vasto, in Abruzzo. Appassionate di ricerca scientifica e scrittura, hanno unito i loro interessi per creare un racconto che sensibilizzi i più giovani su temi di grande valore sociale.
16 giugno concerto del pianista Francesco D'Anna
Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D'Anna
Appuntamento alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos
30 giugno 3 luglio: Le reliquie di San Francesco d'Assisi nella Chiesa dell'Incoronata
Dal 30 giugno al 3 luglio saranno a Vasto, nella Chiesa di Santa Maria Incoronata, le reliquie di San Francesco d'Assisi nell'ambito della Peregrinatio che interesserà altre due località del territorio dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto, il Monastero di Santa Chiara a Chieti e nella Basilica del Volto Santo a Manoppello. A Vasto l'accoglienza delle reliquie del Santo di Assisi, Patrono d'Italia, è programmata per il pomeriggio di lunedì 30 giugno, alle ore 18 con successiva solenne Santa Messa presieduta da Padre Simone Calvarese. Le reliquie ripartiranno dalla comunità retta dal parroco Padre Tonino Levita nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, dopo il Santo Rosario delle ore 16,45.
A Firenze la “messa in scena” de Il Demiurgo, romanzo di Gabriella Izzi Benedetti
29 giugno: in palio un contratto da calciatore professionista, giovani talenti a Vasto per la semifinale del progetto “Like a Pro”
A Vasto la semifinale del progetto “Like a Pro”
Per il vincitore dell’iniziativa un contratto da calciatore professionista
Il 29 giugno 2025 lo Stadio Aragona di Vasto ospita una delle semifinali del progetto "Like a Pro", che offre ai giovani talenti l'opportunità di crescere nel settore. Per il vincitore, un contratto da calciatore professionista.
sabato 14 giugno 2025
"Le preoccupazioni degli operatori di Vasto Marina sono anche le mie", dice Prospero.
«Le preoccupazioni degli operatori di Vasto Marina sono anche le mie. Lavoriamo insieme per soluzioni concrete»
Vasto è la mia città. Vasto Marina è il cuore della nostra costa. Insieme
La Sezione di Vasto AAA Aviatori d'Italia atterra al 37° Stormo dell'Aeronautica in Sicilia
riceviamo e pubblichiamo
"La Sezione di Vasto AAA Aviatori d'Italia atterra al 37° Stormo dell'Aeronautica in Sicilia"
Mercoledì 11 giugno la Sezione di Vasto dell'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia è stata ospite del 37° Stormo dell'Aeronautica Militare nella base aerea di Trapani-Birgi, Sicilia nord occidentale, nell'ambito delle attività di scambio e
15 giugno Vigili del Fuoco in Congedo: concerto con il "Gruppo Vocale Eufonia"
15 giugno: Festa di San Nicola, ecco il programma

Domenica 15 giugno a Vasto tradizionale festa in onore San Nicola della Meta.
venerdì 13 giugno 2025
13-15 giugno VASTOPHIL 2025, ecco il programma
Dal 13 al 15 giugno tradizionale appuntamento con Vastophil 2025. Tante le attività, tanti gli incontri come si può leggere nell'allegato programma.
AMBIENTE: NASCE IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI
AMBIENTE: NASCE IL COORDINAMENTO DELLE ASSOCIAZIONI
Se Vasto vanta un patrimonio ambientale, di cui oggi tutti possono godere e che tutti possono considerare un vanto, è grazie alle proposte, alle lotte, alle istanze portate avanti dalle associazioni ambientaliste cittadine. Questo patrimonio naturale si è conservato e tutelato grazie alla trentennale attività di quei sodalizi, ma che ora rischia di essere vanificato.
Oggi è la festa di S. Antonio di Padova: tradizione molto sentita in passato (150 foto)
Oggi è la festa di S. Antonio di Padova : auguri agli amici lettori che portano tale nome e alle lettrici di nome Antonietta.
Diversi sono i simboli legati a questo Santo. Nella statua presente all’interno della nostra chiesa, Sant’Antonio è rappresentato con Gesù Bambino in braccio, in ricordo della visione che avrebbe avuto a Camposampiero in provincia di Padova, mentre con l’altra mano regge un giglio, segno di purezza. Altri simboli legati sono la fiamma, che indica il suo amore per Dio e per il prossimo, il libro, simbolo della sua scienza e del suo insegnamento ed il pane, in ricordo della carità verso i poveri.Una tradizione molto sentita in passato, ma già da molti anni in disuso, era quella di vestire i bambini da fraticello, da "municiarelle", con il tipico saio francescano, il cordone intorno alla vita ed un bavaglino bianco legato al collo.
Nel 2020 anno del Covid, non potendosi organizzare la processione, LINO SPADACCINI, PER FAR RIVIVERE LA FESTA, HA PUBBLICATO UN INTERESSANTE ARTICOLO CON 150 FOTO STORICHE DEI DECENNI SCORSI. Ecco il link https://noivastesi.blogspot.com/2020/06/oggi-festa-di-s-antonio-di-padova.html
Memorie storiche: nel 1385 Vasto era divisa 13 contrade
Lo storico patrio Giuseppe de Benedictis (1697-1762) ci ha lasciato un prezioso volume "Memorie istoriche del Vasto e dissertazione sulle iscrizioni lapidarie e sul culto di Giove Ammone”.
L 'autore, riferendosi alle memorie del Vasto di Nicola Viti (prozio materno del de Benedictis), accenna alle concessioni fatte da Carlo III, nel 1385, da cui si ricava che la Città, secondo il "libro estimo dell'Università", era diviso in contrade: Torrione,
13 giugno Schiavi d'Abruzzo: "I SANNITI! Parliamone"
mercoledì 11 giugno 2025
Gianluca Casciato è il nuovo presidente regionale di Legambiente
Gianluca Casciato è il nuovo presidente di Legambiente Abruzzo. L’elezione, da parte dell’Assemblea dei soci di Legambiente Abruzzo, si è svolta a Pescara sabato 7 giugno presso la sede regionale, e fa seguito alle dimissioni di Silvia Tauro dello scorso
martedì 10 giugno 2025
MEDICINA TURISTICA: A SAN SAlVO SI' , A VASTO NO
Comunicato
DICHIARAZIONE DEL SINDACO DI VASTO FRANCESCO MENNA
Con grande amarezza devo comunicare che la medicina turistica a Vasto Marina non riaprirà. Ancora una volta, le promesse fatte dal centrodestra regionale e nazionale si sono rivelate parole vuote, prive di qualsiasi seguito concreto.
Pillole di storia: QUANDO A VASTO ALCUNE ZONE FURONO BONIFICATE
Alla fine del Settecento fu bonificato l’acquitrino che si estendeva alla foce del Sinello, dove erano ancora visibili alcune vasche medievali utilizzate per le saline di proprietà del monastero di S. Giovanni in Venere.
Ma soprattutto l’Ottocento fu il secolo delle bonifiche che ebbero come conseguenza oltre all’ampliamento del terreno coltivabile anche un deciso ridimensionamento della malaria, molto diffusa nelle aree adiacenti le grandi
lunedì 9 giugno 2025
Eventi estivi 2025: presentato il calendario
Estate vastese: tra gli ospiti Alessandro Preziosi, Drusilla, Luca Barbarossa, Karima, Aldo Cazzullo con MoniOvadia, Peter Gomez, Marco Bocci, Paolo Ruffini, Lina Sastri e Angelo Duro
Tra le novità la prima edizione dell’Indie Italia Love Festival e la Notte della Cultura
Pensionati: un interessante convegno sulla Terapia del Dolore
Pensionati: un interessante convegno sulla Terapia del Dolore
Il giorno 6 Giugno 2025, alle ore 17:00 presso il “Centro Storico Zaccardi”in Vasto, alla presenza dell’Assessore alle politiche sociali Anna Bosco.
LUNGA NOTTE DELLE CHIESE: grande successo per l'edizione 2025
Associazione di Cultura Musicale Coro Polifonico “Stella Maris” E.T.S.
LUNGA NOTTE DELLE CHIESE 6 Giugno
Grande successo per la edizione 2025!
Il numerosissimo pubblico e l’apprezzamento ricevuto hanno reso un successo la Seconda edizione a Vasto (decima edizione a livello nazionale) de la “Lunga notte delle chiese”.(FOTO)>>>>
SCUOLA MEDIA R.PAOLUCCI: Presentata la riproduzione del demolito "Ulisse dantesco" del pittore Nicola D'Adamo
A Palazzo D’Avalos la presentazione della ricostruzione dell’opera “L’Ulisse dantesco”
Resterà esposta al pubblico fino a fine mese
Lido Insieme: il Comune cerca un ente per la gestione 2025, lanciato il bando
https://www.comune.vasto.ch.it/it/news/105274/manifestazione-di-interesse-per-lindividuazione-di-un-ente-del-terzo-settore-per-la-gestione-del-lido-insieme-sito-in-vasto-marina-e-destinato-a-persone-con-disabilita-stagione-balneare-2025
Antonio Prospero: “Ecco come nel 1988 riuscimmo a portare AQUALAND a Vasto!”
![]() |
Antonio Prospero |
![]() |
foto dal sito attuale Aqualand del Vasto |
domenica 8 giugno 2025
8 giugno Scuola Media R. Paolucci: presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse del pittore Nicola D’Adamo
COMUNICATO STAMPA
Presentazione della ricostruzione dell’opera artistica dell’Ulisse di Nicola D’Adamo
Appuntamento a Palazzo d’Avalos l’8 giugno
Domenica 8 giugno 2025, alle ore 18:30, la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto ospiterà l’incontro “L’Ulisse di Nicola D’Adamo – Rievocazione di un ricordo”. Il prof. Orlando Raspa, docente d’arte
Litorale: solo 4 piccole zone per animali di affezione
Sul litorale sono quattro le aree dove è consentito in spiaggia l'accesso di animali di affezione
Ingresso consentito a Mottagrossa, zona Torrente Lebba, area Bagnante e località Buonanotte
sabato 7 giugno 2025
7 giugno: "Due Note a Vasto, 42^ edizione grande attesa!
Stamattina il Comune ha ospitato la presentazione della 42esima edizione di “Due Note a Vasto”. Appuntamento sabato 7 giugno 2025, dalle 16:00, nel campo sportivo della chiesa di San Giovanni Bosco.
7 giugno: "Azzerato il dialogo con le associazioni cittadine"
Si inasprisce lo scontro tra Amministrazione Comunale e Associazioni cittadine. Il "Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale" ha convocato una riunione sabato 7 giugno per decidere sul da farsi, invitando non solo le associazioni, ma anche i politici e i consiglieri comunali di qualunque estrazione, la cittadinanza tutta. Appuntamento a sabato prossimo, alle 11:30, nei locali della Casa di conversazione, in via Arno 6.
Dal "Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale" riceviamo e pubblichiamo
Un appello alle associazioni cittadine
L’Amministrazione comunale decide di azzerare il dialogo con le associazioni cittadine, in palese distorsione della pratica del principio democratico”: