lunedì 23 giugno 2025

Punta Penna: un po' di colore a faro e chiesa con l'AI

 Dopo il primo esperimento proviamo con questa nuova versione di una classica foto d'epoca (elaborazione Sam ph)



ALLA SCOPERTA DELLA NOSTRA SCOGLIERA : CLICCATE QUI



STORIA E FOTO IN 18 PUNTATE DI LINO SPADACCINI

http://noivastesi.blogspot.com/search/label/SCOGLIERA%202018

Una giornata speciale alla Villa Comunale per i diritti civili

COMUNICATO STAMPA
Una giornata speciale alla Villa Comunale per i diritti civili
"Ieri, alla Villa Comunale, abbiamo vissuto due momenti significativi – dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l’assessora alle Politiche giovanili, Paola Cianci – organizzati in collaborazione con la Consulta Giovanile e l’Associazione Grido".

Celebrati i 60 anni della Fondazione Padre Alberto Milano ETS

 Istituto San Francesco d'Assisi, 60 anni di attività al servizio del territorio e delle persone più fragili

Sabato scorso celebrati a Vasto Marina i 60 anni di storia della Fondazione Padre Alberto Milano ETS. Solenne concelebrazione presso la Chiesa di San Francesco, con la presenza della massime autorità civili e religiose, dei fedeli e degli operatori della struttura.Durante il rito, ricordati l'intuizione e lo slancio di Padre Alberto per la realizzazione di una struttura
nata a beneficio di ragazzi e ragazze in stato di bisogno, fragili ed emarginati. Desiderava aiutare, dare un supporto a quelle persone e alle loro famiglie concreto, materiale e spirituale.  Una struttura che è cresciuta e si è sviluppata profondamente in questi 60 anni. E coloro che hanno dato continuità a questa opera, Padre Fulgenzio Fantini, Padre Franco Berti, e oggi Giacomo Cerullo si sono impegnati per proseguire questa opera, anche diversificandola, sempre con riferimento alla ‘mission’ originaria.
Ampio servizio sul sito d
 ell’Istituto San Francesco
https://www.fondazionemileno.it/2025/06/la-fondazione-padre-alberto-mileno-ets-istituto-san-francesco-di-vasto-celebra-60-anni-di-servizio-alla-comunita/

Vasto Accretion Meeting (Vam 2025): 250 Astrofisici a Vasto per due settimane

 Un evento internazionale che unisce ricerca, cultura e turismo

Dal 23 giugno al 4 luglio 2025 di Vasto ospiterà la II edizione del Vasto Accretion Meeting (Vam 2025), un convegno internazionale organizzato da Durham university e dall’Inaf - Osservatorio astronomico di Capodimonte di Napoli, con il patrocinio del Comune di Vasto. 

Il Vam è un appuntamento di rilievo nel panorama astrofisico, che richiama esperti da tutto il mondo per confrontarsi sulle più recenti scoperte nell’astrofisica moderna. Durante le due settimane di lavori

23-27 giugno: Villa Monteferrante, seminario di scrittura tenuto da quattro noti autori canadesi

LUIGI MONTEFERRANTE
organizzatore dei workshop d'arte
riceviamo e pubblichiamo

Per celebrare il centenario di Villa Monteferrante nel 2025, a Vasto si terrà un atelier di scrittura unico dal 23 al 27 giugno. Con autori-canadesi Léa Clermont-Dion e Gianluca Della Montagna, i workshop - in lingua FRANCESE - si concentreranno su letteratura, sceneggiatura e narrazione, ispirandosi anche ai siti storici di Vasto.

https://vastoartsworkshops.com/fr/

Al giornalista teatino Stanislao Liberatore il premio “Luigi Marchesani”

La cerimonia ufficiale di consegna della pergamena e dell’assegno destinato al primo classificato si terrà nella storica cornice del teatro Rossetti di Vasto giovedì 3 luglio 2025 con inizio alle ore 17

Aperta la nuova sezione: anche a Vasto risuona la fanfara dei Bersaglieri!

Molto soddisfatto Michele Giulio Regoglioso, presidente della neo sezione di Vasto “Cap. Andrea Suriani” dell’Associazione Nazionale Bersaglieri. Contenti tutti i partecipanti alla inaugurazione di questa nuova sezione. Guglielmo Moro ha scritto su fb: “Si ringrazia chi ha partecipato all'evento di ieri per l'apertura della nostra sezione ANB Vasto, un grazie va al presidente Nazionale Giuseppe Nicola Tota per la sua presenza, 
un grazie alle associazioni combattentistiche per l'onore di partecipare al nostro evento, un grazie a tutte le sezioni ANB che hanno partecipato, un grazie al labaro della regione Abruzzo e quella della regione Molise. Un grazie alla fanfara di Casoli che ha reso armonioso la mattinata, il pranzo e la serata, un grazie va alla pattuglia ciclistica di Lanciano. Per chiudere un immenso grazie alla sezione ANB Vasto in primis al presidente Michele Giulio Regoglioso e a tutto il direttivo che ha sacrificato tempo per la riuscita di questo evento” . Dal profilo fb del presidente Regoglioso una piccola galleria fotografica.

LUCIA DESIATI: INNO ALLA VITA NEI BORGHI

La poesia Sociale

La poesia ha origini lontane, la prima poetessa della storia fu una sacerdotessa Enheduanna vissuta in Mesopotamia nel 2285 A.C., i suoi componimenti dai caratteri cuneiformi

28 giugno: 1^ EDIZIONE PREMIO NICOLAMARIA STIVALETTA

1^ EDIZIONE PREMIO NICOLAMARIA STIVALETTA 
Sono trascorsi 14 mesi dalla scomparsa del maestro Nicolamaria Stivaletta e per ricordarlo, i figli Giuseppe, Antonio e Francesca insieme al Gruppo Folk Città del Vasto “I Cantori del Golfo”, istituiscono il Premio Nicolamaria Stivaletta “con l’intento di onorare la memoria del Maestro, non solo conservando sempre viva la conoscenza e la diffusione della sua produzione artistica, ma anche dando un riconoscimento a suo nome a personalità che si sono distinte particolarmente nell’ambito del Folklore in Abruzzo”. 

domenica 22 giugno 2025

CORPUS DOMINI: PROCESSIONE 2025 (VIDEO)

 ECCO IL VIDEO DELLA PROCESSIONE DEL CORPUS DOMINI, PUBBLICATO DA MISERICORDIA TV E DALLA PARROCCHIA DI S. MARIA MAGGIORE

22 giugno: INAUGURAZIONE NUOVA SEZIONE DI VASTO DEI BERSAGLIERI

Tra le associazioni combattentistiche e d'arma mancava a Vasto quella dei Bersaglieri. Un gruppo di volenterosi vi ha provveduto ed oggi c'è l'inaugurazione della sezione di Vasto e della nuova sede. La sezione Abruzzo dell'Associazione Nazionale Bersaglieri così annuncia la nascita della sezione vastese intitolata al "Cap. Andrea Surianil": "Dopo un lungo lavoro svolto dal Presidente Michele Giulio Regoglioso in collaborazione di altri Bersaglieri anche a Vasto siamo riusciti a creare una sezione ANB, il 22 giugno saremo lieti di poter festeggiare questo nuovo gruppo".
Nella locandina i vari momenti che scandiranno questa ricca giornata. 

Il prof Guido Brunetti dona i suoi libri e le sue onorificenze al Comune di Vasto

Dalla segreteria del prof. Brunetti giunge la notizia di una prestigiosa donazione.
"Libri, saggi, onorificenze, riconoscimenti e premi in dono alla splendida Città del Vastoda parte del professor Guido Brunetti legato alla perla dell’Adriatico da profondi sentimenti affettivi fin da ragazzo.E’ un ampio e prezioso materiale che illustra l’attività scientifica, professionale, intellettuale e morale di Brunetti, umanista-scienziato, docente universitario e scrittore. Il Comune di Vasto ha accolto con entusiasmo l’iniziativa, a breve organizzerà un evento di rilievo per la cerimonia di donazione.
Sulla figura del prof. Guido Brunetti ampie pagine su Wikipedia. https://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Brunetti

sabato 21 giugno 2025

21-22 giugno: torna la Fiera del Disco al mercato Santa Chiara

COMUNICATO STAMPA
Vasto, il 21 e il 22 giugno

Al mercato Santa Chiara di Vasto il 21 giugno (dalle 17:00 alle 24:00) e il 22 giugno (dalle 10:00 alle 21:00) torna la Fiera del Disco.

22 GIUGNO, 6° Trofeo Memorial Angelo Menna

 DOMENICA 22 GIUGNO, 6° Trofeo Memorial Angelo Menna, Ecco l'tnerario!


S

27-29 giugno Festa di San Paolo processione in centro per l'anno giubilare, ecco gli appuntamenti

Intrattenimenti secondo tradizione (concerti, sagra dei cavatelli, pesca di beneficenza ecc.), novità sul program ma religioso  con messa con il Vescovo Forte al portale di San Pietro e processione per il centro storico. Venerdì 27 giugno ore 19. Nella locandina tutti gli appuntamenti.

27-29 giugno: FESTA DI SAN PIETRO nell'anno Giubilare, ecco il programma

La Comunità d San Pietro e quella di San Paolo, in quest'anno giubilare, festeggiano assieme la solennità di San Pietro e Paolo e incrociano alcuni momenti della sentita festa. Ore 16 del 27 giugno  processione a mare della due statue.
Qui il programma completo della festa si San Pietro

30 giugno 3 luglio: Le reliquie di San Francesco d'Assisi nella Chiesa dell'Incoronata

La Peregrinatio toccherà Vasto dal 30 giugno al 3 luglio
Dal 30 giugno al 3 luglio saranno a Vasto, nella Chiesa di Santa Maria Incoronata, le reliquie di San Francesco d'Assisi nell'ambito della Peregrinatio che interesserà altre due località del territorio dell'Arcidiocesi di Chieti-Vasto, il
 Monastero di Santa Chiara a Chieti e nella Basilica del Volto Santo a Manoppello.    A Vasto l'accoglienza delle reliquie del Santo di Assisi, Patrono d'Italia, è programmata per il pomeriggio di lunedì 30 giugno, alle ore 18 con successiva solenne Santa Messa presieduta da Padre Simone Calvarese. Le reliquie ripartiranno dalla comunità retta dal parroco Padre Tonino Levita nel pomeriggio di giovedì 3 luglio, dopo il Santo Rosario delle ore 16,45.

Corpus Domini: oggi a Vasto processione e infiorata

2024

Oggi a Vasto Solennità del Corpus Domini.  Alle 18 santa messa nella chiesa di Santa Maria maggiore presieduta dal vescovo monsignor Bruno Forte assieme al clero locale. Processione in centro storico e infiorata nell'ultimo tratto del percorso. Benedizione eucaristica davanti alla Concattedrale di San Giuseppe. 
“La festa del Corpus Domini, che in latino significa "Corpo del Signore", è una solennità cattolica che celebra il sacramento dell'Eucaristia, ovvero la presenza reale di Cristo nel pane e nel vino consacrati. È una festa che sottolinea l'importanza della comunione nella fede cristiana e il legame tra l'Ultima Cena e la celebrazione eucaristica”.
Il Corpus Domini è sempre stata una festa molto sentita a Vasto. Per approfondimenti, un dettagliato articolo di Lino Spadaccini da noi pubblicato nel 2019 e il video del 2024.   
https://noivastesi.blogspot.com/2019/06/oggi-la-tradizionale-processione-del.html

 https://noivastesi.blogspot.com/2024/06/video-corpus-domini-e-infiorata-2024.html

Tagliente: Ambulanze, "a Vasto ce n'è soltanto una, negli altri ospedali due"

Giuseppe Tagliente interviene ancora sul problema delle ambulanze. "L'episodio incresciosissimo dell'ambulanza che dovendo partire da Gissi è arrivata con notevole ritardo a soccorrere una persona colta da malore durante la celebrazione di un funerale a Vasto, mi ha spinto ad approfondire la conoscenza del sistema di funzionamento del servizio 118 da queste nostre parti", dice e poi entra nel dettaglio.

venerdì 20 giugno 2025

Alla scoperta delle curiose cupolette e torrette sui nostri tetti, con le immagini di Nando De Cristofaro (40 foto)

E con il commento della prof.ssa LUCIA SERAFINI, docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università Gabriele D'Annunzio

 NANDO DE CRISTOFARO  - grande appassionato  di fotografia -  perfettamente in linea con l’idea che “ogni immagine testimonia un'epoca”, ha sempre cercato di documentare aspetti inediti che con il tempo acquisiscono grande valenza  storica. 

E non si è smentito nemmeno questa volta: ci ha inviato una serie di foto di quelle curiose strutture (di diverso tipo) che si trovano sui tetti di Vasto, chiamate torrette, cupolette, altane.  

Per raccontare la storia di queste strutture ci siamo rivolti ad una nota esperta del settore: alla prof.ssa LUCIA SERAFINI, docente presso la Facoltà di Architettura dell’Università Gabriele D'Annunzio che con grande disponibilità ci ha inviato la seguente nota. 

L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA CELEBRA LA PESCATRICE E RENDE OMAGGIO A ROCCO PASETTI

ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA     DELEGAZIONE VASTESE
L’ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA CELEBRA LA PESCATRICE E RENDE OMAGGIO A ROCCO PASETTI
Una serata all’insegna dell’eccellenza gastronomica, dell’identità locale e della memoria storica ha animato l’evento organizzato giovedì 19 giugno dalla Delegazione di Vasto dell’Accademia Italiana della Cucina, presieduta da Adri Cesaroni.

21 giugno solstizio d'estate: concerto all'alba a Punta Penna con il Coro Stella Maris

21 giugno solstizio d'estate: torna il tradizionale concerto all'alba ore 5.10 a Punta Penna con il Coro Polifonico Stella Maris 

giovedì 19 giugno 2025

Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis

 



COMUNICATO SII8MPA
Vasto, presentato in Comune il nuovo direttivo dell’Avis
Menna e Bosco: «Impegno dell’associazione valore prezioso per la comunità»
Si è tenuta oggi 19 giugno 2025, nell’Aula consiliare del Comune, la presentazione del nuovo direttivo dell’Avis di Vasto.

OSPEDALE: Vasto, nuovo trattamento con botulino

Comunicato Asl
Vasto, nuovo trattamento con botulino
Presso la Clinica Neurologica dell’ospedale di Vasto, diretta da Laura Bonanni, è stato attivato l’ambulatorio della tossina botulinica.

FESTA GRANDE PER I 100 ANNI DI TERESA OROFINO D'ADAMO

Gioia immensa, tante commozioni ed  emozioni ieri per la festa dei 100 anni della signora TERESA OROFINO, vedova del compianto Michele D'Adamo di via Tre Segni, scomparso 20 anni fa. La felice coppia è vissuta una vita a Milano e si è ritirata a Vasto dopo il pensionamento di Michele, andando ad abitare nel luogo storico di famiglia all'ombra del pino monumentale di Vasto ed al cospetto del golfo.

Ieri la festa grande presso l’Oasi dell’Anziano a Vasto Marina con la presenza delle figlie Rita e Marina, dei generi, nipoti, pronipoti e amici. Prima del taglio della torta, una riflessione a tutto campo da parte delle figlie e della famiglia per ricordare il prestigioso traguardo raggiunto dalla signora Teresa in discrete condizioni di salute e con estrema lucidità mentale, compreso il disinvolto uso del tablet!

mercoledì 18 giugno 2025

Concerti in Piazza Rodi per tutta l’estate, la “Piazza della Musica d’Autore”

COMUNICATO STAMPA
Vasto,  “Piazza della Musica d’Autore”
Concerti in Piazza Rodi per tutta l’estate

Piazza Rossetti: con la AI le foto d'epoca tornano a nuova vita!

Inizio '900  Vasto Largo Cavour, poi Piazza Rossetti (elaborazione Sam ph)

L'intelligenza artificiale va avanti e i risultati sono sorprendenti.
Tra le tante applicazioni, ottime quelle sulle immagini: con un semplice click si possono far tornare a nuova vita le vecchie foto d’epoca in bianco e nero e trasformarle in immagini ben definite,  a colori con aggiunta di sfumature naturali e realistiche. 

Ne offriamo un esempio inviato dal giovane Sam Ph.  Qui a fianco l'originale in bianco e nero

PANTINI -PUDENTE: STORICI DOCENTI IN PENSIONE, "PROFONDO AFFETTO E COMMOZIONE SINCERA"

Storici docenti del Pàntini Pudente in pensione.  17 Giugno 2025. 

La comunità del Pàntini Pudente, con la Dirigente Anna Orsatti, ha salutato con profondo affetto e commozione sincera, coloro che saranno i neo pensionati della scuola. Per tutti ha esordito la Dirigente: “Incipit vita nova”.  I professori che hanno con il loro operato  contribuito a rendere prezioso il “mestiere d’insegnante” permeando di umanità e professionalità il loro ruolo, sono: 

martedì 17 giugno 2025

Family Reunion: "NOI di NDONIE de PAPE” 2025 , un tuffo nel passato per la famiglia La Verghetta




RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO

NOI di NDONIE de PAPE   2025   -         Domenica 15 giugno presso un ristorante di Vasto si è’ svolta la terza edizione della “Big Family”. 

Un’incontro dei componenti il ramo parentale “ NOI di NDONIE  de PAPE” da Antonio La Verghetta - Rosa Ialacci che ormai è’ divenuto un’appuntamento molto atteso, che

Malore presso la chiesa dei Salesiani: 50 minuti di attesa per l'ambulanza in arrivo da Gissi

 NB LA CHIESA DI SAN GIOVANNI BOSCO DISTA 300 METRI DALL'OSPEDALE DI VASTO 

Da Giuseppe Tagliente riceviamo e pubblichiamo

Sono stati inaugurati ieri a Napoli alla presenza del presidente Mattarella e delle massime autorità politiche gli Stati Generali della Prevenzione.

PROSPERO, "Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche"

"Proprio sulla rete dell’emergenza-urgenza c’è una notizia concreta e positiva: nelle prossime settimane sarà attivata una nuova postazione del 118 a Vasto Marina, all’interno dell’Istituto San Francesco. Si sta solo attendendo il completamento di alcuni lavori a carico della proprietà".
 Riceviamo e pubblichiamo
Un presidio di emergenza per Vasto Marina è realtà: basta polemiche sulla pelle degli altri
Con profondo sconcerto leggiamo le dichiarazioni di SI/AVS relative alla

NSG PILKINGTON: pronti 80 milioni di euro per il rifacimento float

Expo 2025 Osaka: Marsilio, investimento Nsg Group a San Salvo per 80 mln.    Magnacca, nuove prospettive per sito produttivo Nsg Group

(REGFLASH) Osaka, 16 giu. - “Con piacere apprendo che la Nsg Group ha annunciato di aver destinato un investimento da 80 milioni di euro per il rifacimento del forno float nello stabilimento di San Salvo (Chieti). Da Osaka arrivano buone notizie dalle aziende giapponesi che producono in Abruzzo”, ha dichiarato il presidente Marco Marsilio al

IL CIRCOLO TENNIS VASTO “A. BOSELLI” PROMOSSO IN D2

IL CIRCOLO TENNIS VASTO “A. BOSELLI” PROMOSSO IN D2
Dopo aver vinto in campionato di D4 ed essere passato in D3, a distanza di un anno, il Circolo Tennis Vasto “A. Boselli”, si ripete ed è promosso in D2

lunedì 16 giugno 2025

Echi della Festa di San Nicola: "un successo senza pari" dice Loredana Eventi

Comunicato

Anche nel 2025 successo senza pari per la Festa in onore di san Nicola della Meta. Loredana Eventi porta a casa un altro grande appuntamento di rilievo culturale e religioso. Il quartiere di

"Noi che amiamo la bellezza": forse le rotonde sulla SS16 andrebbero pulite e abbellite un po'

Ci segnalano un problema di look  di Vasto come meta turistica. " Lungo la SS16 negli ultimi anni sono state create diverse rotonde. Paesi vicini a noi come San Salvo, Casalbordino, Torino di Sangro ecc. curano molto il look delle rotonde, specialmente quelle più centrali,  in quanto rappresentano il biglietto da visita di una località balneare. Possibile che l'assessore ai Servizi di Manutenzione Alessandro D'Elisa  e il suo staff non si pongano un problema  del genere?    Se non vogliono mettere fiori, che tagliassero almeno le alte erbacce e tenessero pulita tutta l'area! Dopotutto sono due ore di lavoro! Questa è la rotonda di Vasto Marina ad oggi 15 giugno 2025"


Diffusione della musica, confermati gli orari dello scorso anno

Gli orari sono i seguenti: da domenica a giovedì fino alle ore 24:00, venerdì e sabato (in centro) fino alle ore 01:00. A Vasto Marina (venerdì e sabato), la diffusione della musica è consentita fino alle ore 02:00. Per i grandi eventi del cartellone estivo (15 e 16 luglio, 14 e 15 agosto, Notte Rosa, Notte in Centro e Indie Italia Love Festival), è prevista la deroga fino alle ore 03:00. Per la Notte della Cultura e per gli eventi afferenti all’iniziativa Piazze della Musica fino alle ore 01:00. Per altre manifestazioni particolari, diverse da quelle che richiedono la sola procedura semplificata, si possono richiedere autorizzazioni specifiche.

Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni

COMUNICATO STAMPA
Mensa e trasporto scolastico, aperte le iscrizioni     La scadenza consigliata è fissata al 20 luglio 2025
Il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l'assessora all'istruzione, Paola Cianci comunicano che è possibile effettuare l’iscrizione al servizio di mensa scolastica e al servizio del trasporto scolastico attraverso la piattaforma a cui si può accedere tramite il seguente link:https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsvasto/portale/contactcenter/elencopratiche.aspx?CCAT=SCUO&P=100.

Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina

Da FRANCESCO PROSPERO riceviamo e pubblichiamo
Luca Di Marco Professore associato all’Alma Mater: orgoglio vastese nel mondo della medicina
Una notizia che riempie d’orgoglio l’intera comunità vastese: il dott. Luca Di Marco è stato nominato Professore associato di Cardiochirurgia presso l’Università Alma Mater Studiorum di Bologna, una delle più antiche e prestigiose università d’Europa, simbolo di eccellenza nella formazione medica e nella ricerca scientifica.

Medico chirurgo con una solida esperienza clinica e accademica, Luca Di Marco è attualmente dirigente medico di I livello in Cardiochirurgia presso il Policlinico Sant’Orsola-Malpighi di Bologna, dove si occupa in particolare di chirurgia dell’aorta toracica, chirurgia valvolare e tecniche mininvasive. Con questa nomina prestigiosa, prosegue il suo impegno nella didattica e nella ricerca, formando le future generazioni di specialisti.

Il nome Di Marco è da tempo sinonimo di eccellenza in campo medico. Luca è fratello del dott. Marco Di Marco, Primario di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva all’Ospedale di Rimini, e del dott. Massimo Di Marco, Primario di Cardiologia presso l’Ospedale di Pescara. E non possiamo dimenticare il loro padre, il dott. Giuseppe Di Marco, già Primario di Cardiologia dell’Ospedale di Vasto, figura di riferimento per la sanità locale e professionista stimato in tutto l’Abruzzo.

Tre fratelli, tre carriere brillanti, e una famiglia profondamente votata alla medicina e al servizio delle persone. Un’eredità costruita con passione, studio, competenza e spirito di sacrificio, che oggi rappresenta un’autentica eccellenza della nostra terra.

Ai fratelli Di Marco e alla loro famiglia vanno i più sentiti complimenti: la loro storia è un esempio di dedizione e talento, e un motivo di orgoglio per tutta la nostra comunità.


Francesco Prospero

17-22 giugno ACM: collettiva “un VASTO… sguardo sull’Arte"

Orario apertura sala espositiva Bontempo di Palazzo d’Avalos
dal 16 al 22 giugno 2025 dalle 17.00 alle 21.30.


riceviamo e pubblichiamo
“un VASTO… sguardo sull’Arte
Dal 17 al 22 giugno 2025, la splendida cornice della Sala Bontempo di Palazzo d’Avalos della Città del Vasto ospita la mostra collettiva “un VASTO... sguardo sull’Arte”, promossa e organizzata dall’Associazione di Competenze Multidisciplinari (ACM) Vasto con il Patrocinio del Comune,

domenica 15 giugno 2025

Festa di San Nicola 2025: ecco il VIDEO

Ecco il video della Festa di San Nicola 2025 di Misericoedia Tv

AVIS Vasto e Montevarchi in bici per trasmettere il nobile gesto del dono del sangue

Da NANDO MISCIONE  riceviamo e pubblichiamo
 “In sinergia con i cicloamatori della nostra consorella del GS Avis Montevarchi (AR), abbiamo percorso con la Inbike24 Avis Vasto l’ultima tappa tra Ortona e la nostra città, sulla meravigliosa Costa dei Trabocchi. È stato un viaggio itinerante iniziato il 12 giugno 2025

15-22 giugno: mostra “La gioia dei libri” organizzata dai Club Unesco di Vasto e Modena

COMUNICATO STAMPA
A Vasto la mostra “La gioia dei libri”
Dal 15 al 22 giugno 2025 a Palazzo D’Avalos

I Club per l’Unesco di Vasto e Modena, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, organizzano “La gioia dei libri”, un’esposizione di libri d’artista,

Punta Aderci -zona industriale: difficile convivenza, alternative cercansi

In alto a sinistra Punta Aderci, a destra il porto con l'area industriale





Qualche giorno fa un lettore parlando della sua visita alla Riserva di Punta Aderci ha così commentato: “Ma proprio lì vicino dovevate andare a fare il Porto e la Zona Industriale di Vasto?”
Domanda legittima per chi non conosce la storia dei luoghi, per chi non sa che la Riserva è stata istituita nel 1998, quando da decenni porto e aziende già operavano a pieno regime.

22 giugno: Diritti LGBTQIA+, doppio appuntamento organizzato dalla Consulta Giovanile


COMUNICATO STAMPA
Alla Villa comunale il 22 giugno doppio appuntamento: lo spettacolo Riot Act e la presentazione del racconto Pinguini Arcobaleno

"Il Sig. Fegato e il dono della vita", interessante volume di tre giovani studentesse

Ilaria Lauditi, Laura D'Annunzio e Chiara Di Biase hanno recentemente pubblicato un interessante volumetto dal titolo Il Signor Fegato e il dono della vita

L'editore Albatros così presenta la pubblicazione:       Ilaria, Laura e Chiara sono tre studentesse diciottenni del liceo scientifico di Vasto, in Abruzzo. Appassionate di ricerca scientifica e scrittura, hanno unito i loro interessi per creare un racconto che sensibilizzi i più giovani su temi di grande valore sociale. 

16 giugno concerto del pianista Francesco D'Anna

COMUNICATO STAMPA
Il 16 giugno il concerto del pianista Francesco D'Anna
Appuntamento alla Pinacoteca di Palazzo D'Avalos

A Firenze la “messa in scena” de Il Demiurgo, romanzo di Gabriella Izzi Benedetti




Debutta a Firenze, ospitata da Giovanni Fittante, nell’ambito di Villa Vittoria Cultura la “messa in scena” de Il Demiurgo un romanzo (Ed Bulzoni, Roma 2004) di Gabriella Izzi Benedetti per voce di Ugo De Vita che sarà Peter Smith, protagonista dell’opera. APPUNTAMENTO 18 GIUGNO ORE 18.15.

29 giugno: in palio un contratto da calciatore professionista, giovani talenti a Vasto per la semifinale del progetto “Like a Pro”

COMUNICATO STAMPA
A Vasto la semifinale del progetto “Like a Pro”
Per il vincitore dell’iniziativa un contratto da calciatore professionista

Il 29 giugno 2025 lo Stadio Aragona di Vasto ospita una delle semifinali del progetto "Like a Pro", che offre ai giovani talenti l'opportunità di crescere nel settore. Per il vincitore, un contratto da calciatore professionista.

sabato 14 giugno 2025

"Le preoccupazioni degli operatori di Vasto Marina sono anche le mie", dice Prospero.

Dal consigliere regionale di FdI FRANCESCO PROSPERO riceviamo e pubblichiamo
«Le preoccupazioni degli operatori di Vasto Marina sono anche le mie. Lavoriamo insieme per soluzioni concrete»
Vasto è la mia città. Vasto Marina è il cuore della nostra costa. Insieme