giovedì 20 febbraio 2025

Crolli Genova Rulli: la Soprintendenza ha fatto un sopralluogo, si spera per il recupero dell'immobile


Genova Rulli a Porta Nuova: da tempo segnaliamo lo stato in cui versa la bellissima struttura che la Curia di Chieti ha ceduto in comodato al Comune nel lontano 2006. Il 5 novembre scorso è crollato il tetto di una parte dell’edificio e a tutt’oggi né il Vescovo né il Sindaco hanno fatto sapere come intendono procedere. Nei giorni scorsi però c’è stato un sopralluogo da parte della Sovrintendenza ABAP per le province di Chieti e Pescara e ieri la notizia è stata pubblicata sulla loro pagina facebook.

“La scorsa settimana il funzionario architetto della Soprintendenza si è recato a 𝐕𝐚𝐬𝐭𝐨 per effettuare un 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐥𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐜𝐨𝐧𝐨𝐬𝐜𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐏𝐚𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨 𝐆𝐞𝐧𝐨𝐯𝐚 𝐑𝐮𝐥𝐥li, bene di notevole valore architettonico e storico della città di Vasto”. Sotto la scarna notizia seguono 10 foto del sopralluogo che testimoniano lo stato attuale dell’antica struttura. (in fondo al nostro post)

24 febbraio: I d’Avalos nella storia d’Italia a 500 anni dalla Battaglia di Pavia


COMUNICATO STAMPA
I d’Avalos nella storia d’Italia a 500 anni dalla Battaglia di Pavia
Il 24 febbraio 1525 la vittoria delle forze imperiali nella battaglia di Pavia segnò da un lato la supremazia asburgica negli stati italiani e dall’altro il primato delle armi da fuoco (archibugi) nelle tattiche di guerra.
Al comando generale degli archibugieri, l’imperatore Carlo V d’Asburgo aveva posto il ventitreenne Alfonso III d’Avalos d’Aquino, marchese del Vasto. Di qui l’interesse della sezione di Vasto di «Italia Nostra» per avviare un progetto di riflessione storica e di ricerca sugli effetti culturali prodotti da quella vicenda a mezzo millennio dal suo accadimento.
Il primo degli incontri avrà luogo lunedì 24 febbraio, proprio nella ricorrenza dei 500 anni da una delle battagli cruciali per la storia dell’Europa moderna.
Primo Incontro   Lunedì 24 febbraio 2025 ore 18:   Conversazione con Luigi Murolo e Davide Aquilano,  "Gli arazzi della Battaglia di Pavia nel testamento di Innico III d’Avalos"
Vasto, chiesa di Santa Filomena presso Palazzo Genova Rulli (Via Anelli)
Davide Aquilano  Presidente della sezione di Italia Nostra del Vastese

Lavori ai piloni del pontile a Vasto Marina

COMUNICATO STAMPA
Lavori ai piloni del pontile a Vasto Marina
L’intervento sarà concluso prima dell’estate

mercoledì 19 febbraio 2025

Fagioli e finocchi: un nostro tipico piatto invernale

Fagioli e finocchi.
Lessare i finocchi tagliati a pezzetti (preferibilmente “femmine” con una parte di foglie tenere), scolare e condire con un soffritto di olio, aglio e peperone rosso trito con una punta di piccante.  
Unire i fagioli cannellini lessati in una giusta quantità, aggiungere un mestolo di acqua dei finocchi e far risaltare per alcuni minuti senza farli disfare molto.
da Gli Ortolani di Vasto, 2011, Il Torcoliere, pag. 93 

Partono i lavori di riqualificazione del Belvedere San Michele a Vasto

COMUNICATO STAMPA
Partono i lavori di riqualificazione del Belvedere San Michele a Vasto
Menna: «Opera importante per esaltare la bellezza del centro e della città»

Il Comune di Medicina (BO) dice addio a Felice Molino, in arte FeMo

 Apprendiamo la triste notizia della scomparsa di Felice Molino in arte FeMo, cresciuto nel quartiere di S. Maria Maggiore e trasferitosi a Medicina (BO) negli anni '70, dove si è fatto apprezzare per le sue doti artistiche. A testimonianza dell'affetto e della stima della città di adozione una nota del Comune di Medicina con la foto di una delle sue opere. Ecco il testo integrale della nota apparsa sul sito ufficiale del comune.   https://www.comune.medicina.bo.it/notizia/il-comune-di-medicina-dice-addio-a-felice-molino-in-arte-femo

Il Comune di Medicina (BO) dice addio a Felice Molino, in arte FeMo

Si è spento oggi all’età 70 anni nell’ospedale civile di Cesena 

Felice Molino, in arte FeMo, è scomparso questa mattina all’età di 70 anni. Un artista che ha sempre celebrato la libertà nelle sue opere e nella sua vita. Un pittore, uno scultore, un organizzatore di eventi, ma soprattutto un uomo appassionato.


Colangiocarcinoma: Felice Giuliante (policlinico Gemelli), "il problema è che spesso la diagnosi è tardiva"


Iniziative dell'APIC (Associazione Pazienti Italiani Colangiocarcinoma) per  sensibilizzare i medici di famiglia

In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla neoplasia (20 febbraio) l'APIC (Associazione Pazienti Italiani Colangiocarcinoma) promuove un progetto di informazione per aumentare la conoscenza della malattia, con un ciclo di incontri indirizzati ai medici di famiglia. Il primo previsto a Firenze il 22 febbraio. L’iniziativa mira a far aumentare la percentuale di diagnosi in fase precoce, quando vi sono reali possibilità di guarigione. 

Nella lunga nota dell’associazione figura anche l’intervento del prof. Felice Giuliante autorevole chirurgo del Gemelli di Roma, con radici familiari nel Chietino.   

Il percorso che porta alla diagnosi  del Colangiocarcinoma è complesso e spesso tardivo, ma sarebbe più facile se si cogliessero precocemente i segni di sospetto. 

"La chirurgia rappresenta ancora l'unica possibilità di sopravvivenza prolungata e anche di guarigione dei pazienti che possono essere operati – spiega nella nota Felice Giuliante, direttore Uoc Chirurgia epato-biliare Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma - Il problema è che spesso la diagnosi è tardiva, perché

2 marzo Carnevale 2025: musica, spettacoli e tradizione in Piazza Rossetti


COMUNICATO STAMPA
Torna il Carnevale Vastese 2025: musica, spettacoli e tradizione in Piazza Rossetti
«La città si prepara a vivere un’esplosione di colori, musica e allegria, in programma domenica 2 marzo a partire dalle ore 17:00 in Piazza Rossetti. Torna il Carnevale Vastese - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - un evento imperdibile che coinvolgerà cittadini e visitatori all’insegna dell’intrattenimento per tutte le età».

A14 uscite "Costa dei Trabocchi" da Francavilla a San Salvo

Comunicato della Provincia
Menna: estendere la nuova denominazione Costa dei Trabocchi a tutte le uscite A14 della Provincia di Chieti

martedì 18 febbraio 2025

Modifica: Apertura dei varchi ZTL dalle 08:00 alle 20:00

COMUNICATO STAMPA
Apertura dei varchi ZTL dalle 08:00 alle 20:00
Modifiche anche per il carico e scarico che da 30 minuti sarà ampliato ad un’ora

lunedì 17 febbraio 2025

21 febbraio: "MOBILITÀ E TERRITORIO. UN’OPPORTUNITÀ DI PROGRESSO"

L'Associazione Culturale “San Michele” ha ritenuto opportuno creare un momento di informazione e di dibattito intorno all'ultima scelta di VARIANTE ALLA SS16 con la partecipazione di cittadini, autorità nazionali e regionali, sindaci ed amministratori locali, partiti ed organizzazioni sindacali ed imprenditoriali, associazioni ambientaliste e culturali.

ECCO L'INVITO DI GIUSEPPE TAGLIENTE AI RAPPRESENTANTI DEL TERRITORIO ED ALLE ASSOCIAZIONI

LUCIO CORSI 2° a Sanremo: nel 2020 il SIREN FESTIVAL di Vasto l'AVEVA GIA' SCOPERTO!

LUCIO CORSI, 2° AL FESTIVAL DI SANREMO, HA PARTECIPATO AL SIREN FESTIVAL DI VASTO IL 22 AGOSTO 2020. ECCO IL VIDEO DI ZONALOCALE: Corsi è al minuto 3.47

19 febbraio: al via il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer

COMUNICATO STAMPA
Dal 19 febbraio parte il corso gratuito di fotografia al Centro Berlinguer
Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni

21 e 23 febbraio: ecco gli appuntamenti del Rossetti

COMUNICATO STAMPA
Il Teatro Rossetti di Vasto si prepara a ospitare due spettacoli nei prossimi giorni.

Ancora Vincenti e sul Podio gli Atleti della Scuola di Kung Fu del M° De Palma Carmine

riceviamo e pubblichiamo
Ancora Vincenti e sul Podio gli Atleti della Scuola di Kung Fu del M° De Palma Carmine, nella 2°Fase del regionale Abruzzo-Molise della Federkombat

Accademia della Cucina: conviviale a tema, "Ovini, non solo arrosticini"

riceviamo e pubblichiamo
ACCADEMIA ITALIANA DELLA CUCINA DELEGAZIONE VASTESE
Il 13 febbraio 2025, presso il ristorante "Dalla Padella alla Brace" dello Chef Angelo Sarchione, si è tenuta la conviviale ecumenica territoriale dell'Accademia Italiana della Cucina. Il tema della serata, "Ovini, non solo arrosticini", ha rappresentato un'importante occasione di incontro e riflessione.

Gianni Letta sull’onorificenza a Guido Brunetti

 Gianni Letta sull’onorificenza a Guido Brunetti

(M.G.) Sono stati numerosi i messaggi di “apprezzamento, stima e ammirazione” da parte di esponenti del mondo scientifico, universitario e culturale inviati al professor Guido Brunetti insignito dal Capo dello Stato dell’onorificenza di “Benemerito della Salute Pubblica”.

domenica 16 febbraio 2025

Si sente già il profumo di cicerchiata...ecco la ricetta

Nel nostre case a Carnevale non manca mai una buona fetta di cicerchiata (in dialetto “ciciricchiate”), dolce tipico della nostra tradizione.

La preparazione  prevede due fasi: la produzione palline di pasta fritta e poi il loro amalgama con miele e altro.

Accorpamento Palizzi-Mattei: “l’asine si truzze e li varile si sfasce!”

“L’asine si truzze e li varile si sfasce!” (Gli asini si spingono fra di loro e i barili si sfasciano). Forse questo vecchio proverbio, in estrema sintesi, spiega quello che sta succedendo a livello scolastico con la decisione da parte della Regione del dissennato accorpamento dell’ITSET F. Palizzi con IIS E. Mattei. 
I soggetti in continuo attrito sono il Centrodestra che governa la Regione e il Centrosinistra che governa Vasto da 19 anni, i quali urtandosi tra di loro, hanno sfasciato i poveri “barili”, cioè le due comunità scolastiche che hanno sempre funzionato bene e goduto di grande stima a livello locale.    Oramai la frittata è fatta!

21 febbraio: convegno Variante SS16 dell'Associazione San Michele, ultimo SOS

L'Associazione Culturale San Michele, presieduta da Giuseppe Tagliente, organizza un nuovo convegno sulla dibattuta Variante alla strada statale SS16.

Appuntamento presso il teatro Figlie della Croce venerdì 21 febbraio alle ore 17.


Nel frattempo, siccome sono in pochi a conoscere i dettagli dell'ultimo progetto, l'Associazione San Michele invita a visionare le carte, presso un locale in Piazza Rossetti a fianco alla gioielleria Corvino, aperto dalle ore 10 alle 12 e nel pomeriggio dalle 18 alle 19.

sabato 15 febbraio 2025

L'ASSESSORE MAGNACCA ALLE PRESE CON LE CRISI DI PILKINGTON, DENSO E SABINO ESPLODENTI

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO 

In questi giorni tre temi caldi, su altrettanti tavoli di confronto, stanno vedendo impegnato l’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, sul fronte del lavoro che stanno interessando la Sabino Esplodenti di Casalbordino e nell’area industriale di San Salvo la Pilkington Italia e la Denso Manufacturing.

15 febbraio: Convegno Storia del Pontile

Consorzio Vivere Vasto Marina
Siamo entusiasti di annunciare l’inizio di un nuovo percorso che vede protagonista Ricoclaun odv, realtà vincitrice di un importante progetto regionale, e di cui siamo orgogliosamente partner.  Vi aspettiamo sabato alle ore 15:45 presso i locali degli amici del Circolo Nautico a Vasto Marina (davanti al Pontile) per la presentazione di tutte le novità!
Sarà un’occasione speciale per scoprire le iniziative in programma e conoscere da vicino una rete virtuosa di associazioni e persone che, come noi, credono nel valore della collaborazione e del territorio.

venerdì 14 febbraio 2025

Tribunale: bocciati gli emendamenti, si va verso la chiusura?

Con il voto di fiducia di ieri, richiesto dal governo, il Senato ha approvato il decreto-legge “Milleproroghe”. Per la prima volta non è stata inserita nel testo la disposizione che proroga l’operatività dei tribunali abruzzesi di Sulmona, Vasto, Avezzano e Lanciano. Secondo il centrodestra il governo salverà i 4 tribunali con un apposito provvedimento. Sarà veramente così?  I dubbi sono tanti.

Una buona idea: intestiamo una strada al beato CARLO ACUTIS, "grande esempio per i giovani"

Essendo in pieno svolgimento la stagione delle nuove intestazioni di strade in città, ci sentiamo in dovere di ricordare anche un'altra richiesta fatta  dall'Aps San Paolo (Associazione Comunale Promozione Sociale Don Antonio Di Francescomarino). I soci del sodalizio in  una dettagliata lettera del 14 ottobre 2020 chiedevano all'Amministrazione di intestare una strada al beato CARLO ACUTIS, morto a 15 anni, "grande esempio per i giovani".  

Ecco il testo della richiesta 

Accorpamento Palizzi-Mattei, rigettata l’istanza di sospensiva

Il Comune rende noto che è stata rigettata l’istanza di sospensiva. "L’Amministrazione comunale di Vasto esprime profonda delusione e forte disappunto per la decisione del TAR di rigettarel’istanza di sospensiva proposta dal Comune e dalla Provincia di Chieti contro il piano regionale di dimensionamento scolastico". Quindi a settembre, da quel che si intuisce, scatta il previsto accorpamento.

I diritti femminili nell'ottica progressista di Luigi Marchesani

Il libro "Questioni sanitarie e  diritti femminili nell'ottica progressista di Luigi Marchesani" di Gabriella Izzi Benedetti (ed. Mondo Nuovo 2022)  contiene una preziosa Prefazione di Antonio Mucciaccio. Eccola in forma integrale.  

P r e f a z i o n e

           Il lavoro di Gabriella Izzi  aggiunge nuova luce alle opere  che lei e il suo marito Puccio Benedetti hanno pubblicato sulla figura e l’opera dell’illustre vastese Luigi Marchesani.

          La sua “Storia di Vasto”( Napoli nel 1841) “è il capo d’opera della pazienza e dell’amore di un cittadino verso la sua terra.” Egli ha ricercato ed esplorato con grande studio le fonti documentarie

giovedì 13 febbraio 2025

A Palmoli il corpo di San Valentino prete e martire

Tra i Santi della Chiesa, il 14 febbraio è celebrata la festa di San Valentino, il santo dei fidanzati. 
Palmoli: l'urna con il corpo di San Valentino
Infatti, secondo la tradizione popolare, ogni volta che incontrava due giovani, San Valentino li incoraggiava a sposarsi, ritenendo questa l'unica soluzione per combattere il peccato.
"Di San Valentino nel mondo ce ne sono vari: a volte si tratta di qualche corpo di martire cui è dato il nome di Valentino; altre, di S.Valentino che non hanno a che fare col nostro". Così scrive P. Beniamino Maurizio S.F. nel volume "Palmoli mia (Storia di Palmoli) pubblicato nel dicembre 1999, dall'Editrice Il Nuovo di Vasto. "Chiese e reliquie di S.Valentino - soggiunge P. Beniamino Maurizio -  sono disseminate per il mondo e oggi, sotto la spinta consumistica, tutti tendono a festeggiarlo il 14 febbraio. Il S.Valentino, protettore di Palmoli, è S. Valentino prete e martire romano, la cui festa ricade il 14 febbraio. Una certa critica, oggi, tenderebbe a identificarlo con quello di Terni, vescovo e martire; ma la cosa è molto discutibile e - credo - poco attendibile. Se la città eterna dei sette colli ebbe la fortuna d'avergli dato i

Piste ciclabili: un sito web dedicato con itinerari, mappe e informazioni

COMUNICATO STAMPA
Piste ciclabili: un sito web dedicato con itinerari, mappe e informazioni
Percorsi raggiungibili con la bretella di collegamento tra la stazione ferroviaria e la Statale 16

Una pagina dedicata alle piste ciclabili di Vasto https://destinazionevastosansalvo.it/dove è possibile scegliere l’itinerario che

Multe nella zona Ztl a Vasto: l’Amministrazione Menna ne è responsabile

COMUNICATO STAMPA del CENTRODESTRA
Multe nella zona Ztl a Vasto: l’Amministrazione Menna ne è responsabile
Agli aggettivi “arroganti e superficiali” con cui abbiamo apostrofato i nostri amministratori comunali relativamente allo spinoso problema delle multe in ZTL a Vasto centro, nostro malgrado siamo costretti ad aggiungerne un altro: “Mistificatori”. Sono sconcertanti le dichiarazioni del sindaco Menna che,

mercoledì 12 febbraio 2025

Richiesto da FSV: Consiglio Comunale Straordinario sulla Sanità nel Vastese

Dalla lista civica Futuro e Sviluppo per Vasto riceviamo e pubblichiamo,
Consiglio Comunale Straordinario sulla Sanità nel Vastese
La lista civica Futuro e Sviluppo per Vasto, rappresentata in Consiglio Comunale dai Consiglieri Alessandro La Verghetta, Pino Travaglini e Giorgio Bellafronte e in Giunta dal Vice Sindaco e Assessore Licia Fioravante, chiede un Consiglio Comunale straordinario per discutere delle problematiche attinenti le questioni legate alla delicata materia della Sanità del Vastese, alla presenza, su cortese invito, del Direttore Generale, di nuova nomina, Ing. Palmieri Mauro.

Perchè non intitolare una strada a Suor Maria Laura Mainetti delle Figlie della Croce?

 Fervono in questi giorni a Vasto le iniziative di intitolazione delle strade cittadine.

In passato di continuo ci sono state proposte e molte sono cadute nel vuoto. Ma ci sono alcune che potrebbero essere prese in considerazione come ad esempio, quella avanzata il 10 dicembre 2021dall’APS San Paolo per l'intitolazione di una strada a Suor Maria Laura Mainetti delle Figlie della Croce, dopo che era stata proclamata beata da Papa Francesco a giugno dello stesso anno.
La richiesta era motivata dal fatto che il nome di Suor Maria Laura è legato a Vasto perché la religiosa fu educatrice all'Istituto Figlie della Croce di via Madonna dell’Asilo dal 1960 al 1962. E tutti ne hanno un ottimo ricordo.

17 febbraio: al via il corso di Scacchi

 COMUNICATO STAMPA

Dal 17 febbraio parte il corso gratuito di scacchi al Centro Berlinguer
Le lezioni sono destinate a coloro con un età tra i 12 e i 35 anni

Il Coro Histonium cerca nuovi coristi: audizioni aperte!

 


"Per importante progetto, ad integrazione del nostro organico  - scrive il Coro Histonium B. Lupacchino - cerchiamo aspiranti coristi! Per maggiori informazioni chiamaci al 3299449034 o scrivici su presidente@cph-lupacchino.it. Vi aspettiamo! CPH"

martedì 11 febbraio 2025

Francesco Jovine istitutore a Vasto

Francesco Jovine istitutore a Vasto

(dal libro di Antonio Mucciaccio “Il Cantore dei Contadini”)

Tra la fine di novembre del 1919 e il febbraio del 1920, Jovine ebbe un posto da istitutore nel convitto Nasuti di Vasto, che si trovava in via Adriatica. 

Di questo suo primo lavoro egli scrive nel racconto Dieci settimane, che fa parte della prima raccolta pubblicata nel 1940 col titolo Ladro di galline. 

Rinnovo delle cariche elettive al circolo pensionati “Zaccardi” di Vasto

COMUNICATO STAMPA 
Rinnovo delle cariche elettive al circolo pensionati “Zaccardi” di Vasto
Riconferma per il presidente Saverio d’Ambrosio
Si è svolto lo scorso 2 febbraio il rinnovo delle cariche elettive del circolo pensionati “Michele Zaccardi” di Vasto, un momento di grande partecipazione e condivisione per tutti i soci.

ZTL: ancora tante polemiche

Continua l’acceso dibattito sulla ZTL al centro storico e sulle numerosissime multe comminate da settembre in poi. Sui siti locali leggiamo l’ultimo comunicato è di “Avanti Vasto”, mai pervenuto alla redazione di “NoiVastesi”.
La lista dei socialisti difende la scelta del Comune e scrive tra l’altro: "Le sanzioni emesse dall'installazione dei varchi evidenziano un dato preoccupante: per anni, nonostante le relative ordinanze e le limitazioni di orario delle ZTL, molti cittadini hanno continuato a non rispettare le regole" e ancora “Un report dei verbali validati da settembre a novembre 2025 ha dimostrato che le violazioni sono nella norma per la stragrande maggioranza dei cittadini”. I commenti su fb sono di due tipi: alcuni rispondono con veemenza a tale pesante accusa, altri fanno dell'ironia sulla data sbagliata perchè sul comunicato c'è scritto: "verbali validati da settembre a novembre 2025", non 2024.
Comunque un paio di giudizi sensati da parte dei lettori dei siti: il primo, “Avanti Vasto? Ma vi siete fatti una passeggiata in centro? E' morto, ci sono solo quattro pensionati che fanno su e giu' e " non portano pane a casa!". Vasto non e' Firenze, Venezia, ecc. ecc.”; il secondo, “Sono fuori dalla politica,dalle polemiche di parte e vivo ben distante dal centro.  Ho una domanda : a Vasto è utile una Ztl ? Se sì, ,mi spiegate il perché ?"

11 febbraio: FESTA DELLA MADONNA DI LOURDES, PROCESSIONE A VASTO!

Come da tradizione, 11 febbraio Festa della Madonna di Lourdes. Dopo gli appuntamenti per la preparazione, solenne processione per le vie della città alle ore 19. Ecco il programma 




lunedì 10 febbraio 2025

GIOVANNI DE SOMMAIN, STORICO VETERINARIO DI VASTO

 

"AbruzzoVasto",  blog di abruzzesistica di Filippo Marino, ha pubblicato oggi una interessante ricostruzione storica sull'attività del noto veterinario Giovanni De Sommain, nato a Pola nel 1907 e morto a Vasto nel 1971. Marino ha rintracciato un prezioso documento che descrive l'attività dello storico veterinario vastese e soprattutto del suo apporto alla storia della medicina veterinaria in Italia. Una bella pagina di storia. DA LEGGERE, ecco il link https://vastoabruzzo.blogspot.com/2025/02/giovanni-de-sommain-e-la-storia-della.html 

Giorno del Ricordo, deposta una corona d’alloro al cippo in Largo Tommaso Saraceni a Vasto

COMUNICATO STAMPA
Giorno del Ricordo, deposta una corona d’alloro al cippo in Largo Tommaso Saraceni a Vasto
Menna: «Importante capitolo della storia nazionale di cui fare memoria»

Nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio 2025, in Largo Tommaso Saraceni a Vasto si è tenuta la cerimonia di commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Una corona d’alloro è stata deposta al Cippo commemorativo dedicato al finanziere Tommaso Saraceni, vittima delle foibe. L’appuntamento ha visto, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vasto, la presenza del sindaco Francesco Menna,

Foibe: il vastese Saraceni sarebbe stato fucilato a Roditti (non a Basovizza) secondo un'ultima ricerca

Nel documento “Il caso dei finanzieri scomparsi nel maggio 1945 da Trieste” scopriamo che il nostro finanziere Tommaso Saraceni “sarebbe stato fucilato a Roditti” non a Basovizza come riportato nella lapide lì posta.
Ecco il passaggio nell’interessante documento: “Torniamo ai nomi presenti sulla lapide che ricorda i finanzieri asseritamente “infoibati” a Basovizza: quasi tutti i nominativi di coloro che avevano prestato servizio a Campo Marzio compaiono in elenchi di internati nel campo di Borovnica redatti nell’estate del 1945 (47 nominativi sui 53 totali: si può peraltro presumere che anche questi sei siano stati condotti a Borovnica assieme agli altri commilitoni). Abbiamo anche trovato un’annotazione relativamente al finanziere di stanza a Campo Marzio Tommaso Saraceni, che sarebbe stato fucilato a Roditti: possiamo pertanto supporre che la maggior parte della truppa sia stata internata a Borovnica ma che siano stati fucilati subito gli ufficiali e i militi ritenuti responsabili dell’attacco contro gli Jugoslavi”.
LINK Il caso dei finanzieri scomparsi nel maggio 1945 da Trieste.
https://www.diecifebbraio.info/wp-content/uploads/2024/02/Il-caso-dei-finanzieri-scomparsi-nel-maggio-1945-da-Trieste.pdf

LA SCUOLA DI SAN LORENZO AL QUIRINALE IL 10 FEBBRAIO: HA VINTO IL CONCORSO SULLA GIORNATA DEL RICORDO

La classe terza della scuola primaria San Lorenzo della Nuova Direzione Didattica Vastoha ha vinto il concorso nazionale “10 febbraio” e con una delegazione parteciperà alla cerimonia della Giornata del Ricordo presso il Quirinale, presente il presidente Mattarella. 

riceviamo e pbblichiamo
Giorno del Ricordo al Palazzo del Quirinale.
Prestigioso riconoscimento per la Classe Terza della Scuola Primaria “San Lorenzo”.

10 febbraio Giorno del Ricordo: cerimonia in Largo Tommaso Saraceni a Vasto

COMUNICATO STAMPA
Giorno del Ricordo, il 10 febbraio la cerimonia in Largo Tommaso Saraceni a Vasto
Sarà depost
a una corona d’alloro al cippo commemorativo dedicato al finanziere vittima delle foibe
Lunedì 10 febbraio 2025, alle ore 10:00, presso Largo Tommaso Saraceni a Vasto, si terrà la
 cerimonia di commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Nel corso dell’evento sarà deposta una corona d’alloro presso il Cippo commemorativo dedicato al finanziere Tommaso Saraceni, vittima delle foibe.
(IL RICORDO DI SARACENI DA NOI PUBBLICATO LO SCORSO ANNO       https://noivastesi.blogspot.com/2024/02/giorno-del-ricordo-il-nome-di-tommaso.html  )

sabato 8 febbraio 2025

La musica come strumento di supporto e connessione: presentato il progetto “Rotary Alzheimer – Music, Help & Support”

COMUNICATO STAMPA
La musica come strumento di supporto e connessione: presentato il progetto “Rotary Alzheimer – Music, Help & Support” 
Si è svolta questa mattina, presso l’Auditorium del Polo Liceale Mattioli di Vasto, la presentazione ufficiale del progetto “Rotary Alzheimer – Music, Help & Support”, un'iniziativa che coniuga musicoterapia, formazione e solidarietà per supportare le persone affette da Alzheimer e le loro famiglie.

venerdì 7 febbraio 2025

12 febbraio: Ricordo dell'on. Nello Mariani (1923-2009) deputato del PSI e marito della sen Elena Marinucci

COMUNICATO STAMPA
Il 12 febbraio a Vasto un incontro in ricordo del parlamentare Nello Mariani
Parteciperà anche la figlia Serenella
Un incontro in ricordo del parlamentare Nello Mariani si terrà mercoledì 12 febbraio 2025 alle ore 17:00 presso il Polo Bibliotecario Comunale "Raffaele Mattioli", in Via Aragona 26 a Vasto. L’appuntamento, al quale parteciperà anche la figlia Serenella, sarà

Progetto Giovani: è uscita la prima edizione di “The Edge”

È uscita la prima edizione di “The Edge” il giornalino di attualità realizzato dai partecipanti del corso di giornalismo del Progetto Giovani.  Curiosi di leggere le ultime notizie selezionate dalla redazione del Centro Berlinguer? 
Trovate “The Edge” online tramite il link  https://drive.google.com/.../1TY37i.../view...
COMUNICATO STAMPA
 The Edge elaborato finale del corso di Scrittura Dinamica “Parole in Corsa” Un'esperienza

LEGA Vasto su ZTL: necessita un "ridisegno complessivo della viabilità cittadina"

COMUNICATO STAMPA
Del Prete, Lega: “Amministrazione Menna arrogante e superficiale sulle ZTL. Adesso occhio ai semafori trappola” 
 “Le ZTL, ovvero le zone a traffico limitato, sono una scelta politica che questa amministrazione Menna ha fatto con superficialità e

Asl: avvio Casa di Comunità e nomina direttori

Tre nuovi direttori di unità operativa all’ospedale di Vasto
Ieri 6 febbraio 2025,è stato ufficialmente avviato il cantiere per la realizzazione della Casa di Comunità nel distretto sanitario di via Michetti a Vasto. E subito dopo, all’ospedale “San Pio” di Vasto, sono stati presentati tre nuovi direttori di unità operativa: Gabriele D’Egidio (ostetricia e ginecologia), Fabio Fiore (chirurgia generale) e Fernando Di Vito (direzione medica di presidio). I rappresentanti di ASL e Comune hanno partecipato all’evento.

7 febbraio:Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo

Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo: fenomeno in crescita
E’importante garantire il benessere dei giovani evitando l'isolamento
Oggi, 7 febbraio, si celebra la Giornata Nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita nel 2017 su iniziativa del Miur nell’ambito del Piano nazionale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo a scuola. Un'occasione per le Istituzioni, esperti e associazioni specializzate per sensibilizzare giovani e adulti riguardo una piaga che purtroppo sembra sempre più diffusa e per riflettere su quali possano essere gli strumenti per impedire che comportamenti violenti e di prevaricazione continuino a ripetersi. Molte le iniziative a Vasto.

giovedì 6 febbraio 2025

22 febbraio: Tagliente, "UN CONVEGNO SULLA VARIANTE ALLA STRADA STATALE 16"

Giuseppe Tagliente, già sindaco di Vasto e presidente del Consiglio Regionale, annuncia un convegno sulla variante alla SS16 organizzato dalla sua Associazione Culturale San Michele, "con la finalita di informare, di saperne di più, di valutare la bontà dell'ipotesi progettuale". In questi giorni si sta mettendo a punto il programma definitivo, appuntamento il 22 febbraio presso il Teatro Figlie della Croce. 
Ecco il messaggio di Tagliente pubblicato sul suo profilo fb.
UN CONVEGNO SULLA VARIANTE ALLA STRADA STATALE 16.
Il progetto di variante alla statale 16 rischia di passare sopra le teste dei cittadini del comprensorio vastese. Nessuno, tranne gli addetti ai lavori (ed in gran parte nemmeno loro) ne conosce i termini precisi ed è stato in grado di valutare l'impatto che avrà sul territorio. Di qui l'iniziativa assunta dall'Associazione Culturale "San Michele" di organizzare un convegno con la finalita di informare, di saperne di più, di valutare la bontà dell'ipotesi progettuale, di aprire una discussione allargata a sindaci del comprensorio, forze imprenditoriali, sociali, culturali, cittadini.
IL CONVEGNO SI TERRÀ IL PROSSIMO 22 FEBBRAIO PRESSO IL TEATRO DELLE FIGLIE DELLA CROCE IN VIA MADONNA DELL'ASILO.

A BREVE IL CENTRO PER L’IMPIEGO A VASTO MARINA

COMUNICATO STAMPA
CONSEGNATI I LAVORI PER LA NUOVA SEDE DEL CENTRO PER L’IMPIEGO A VASTO MARINA
I locali di proprietà del Comune consentiranno un grande risparmio per le casse comunali