mercoledì 2 aprile 2025
4 aprile "L'Assedio di Vasto 1464-1465": Antonio Caldora nella congiura dei baroni nel Regno di Napoli.
VENT'ANNI FA LA MORTE DI PAPA GIOVANNI PAOLO II: IL RICORDO DI QUANDO E' VENUTO A SAN SALVO
5 aprile M5S: due pullman da Vasto per la manifestazione a Roma
Rari Filmati del 1926 con il Principe Umberto a Vasto, Luigi Anelli, don Ciccio Pomponio
Oggi riproponiamo il video “Cinematografo Vastese 1926” pubblicato alcuni anni fa da Nickbombe, a cui va il sentito grazie dei Vastesi. In apertura si legge “Città del Vasto Assessorato alla Cultura 1995” e poi “Omaggio a Nicola Bonacci pionere del cinema – films e documentari girati a Vasto nel 1926”.
Tali filmati, realizzati da Abruzzo Film di Bonacci, sono stati sapientemente rimontati in questo video nel 1995 e commentati dal giornalista Gaetano Quagliarella in occasione della prima edizione del noto Vasto Film Festival.
Fra i vari episodi segnaliamo “Una giornata a Miramare” con le rare immagini in movimento di due personaggi dell’epoca: Ciccio Pomponio che ha realizzato la Villa Comunale e il Poeta Luigi Anelli che legge le poesie. Altro importante episodio è il filmato della visita del Principe Umberto a Vasto del 12 settembre 1926.
(DON) CICCIO POMPONIO E LA SUA VILLA COMUNALE https://noivastesi.blogspot.com/2013/06/la-storia-della-villa-comunale-il.html
POETA E SCRITTORE LUIGI ANELLI
https://noivastesi.blogspot.com/2015/10/luigi-anelli-un-personaggio-illustre_17.html
VISITA A VASTO DEL PRINCIPE UMBERTO 12 settembre 1926
https://noivastesi.blogspot.com/2014/09/il-12-settembre-1926-il-principe.html
martedì 1 aprile 2025
4 aprile: al via il progetto anziani Musica-Pittura-Scrittura
Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
Istituzione estensioni percorsi pedonali/APU a Vasto Marina
Periodo di decorrenza dal 04/04/2025 al 12/10/2025
SUCCESSO DEL SEMINARIO DI INTRODUZIONE AL CANTO GREGORIANO
CASA ROSSETTI, LA GRONDAIA ROTTA DA ANNI crea seri problemi alla struttura
Casa Rossetti: evidenti segni di infiltrazioni sul lato della Loggia Amblingh |
Nel 2015 segnalammo che Casa Rossetti aveva bisogno di un intervento urgente per via della grondaia rotta che creava seri problemi di infiltrazioni e di tenuta della struttura. https://noivastesi.blogspot.com/2015/05/casa-rossetti-una-grondaia-rotta-sta.html
Interventi di manutenzione e sistemazione nell’area della Bagnante a Vasto Marina
Interventi di manutenzione e sistemazione nell’area della Bagnante a Vasto Marina
I lavori prevedono anche la manutenzione delle scogliere
lunedì 31 marzo 2025
Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029
Lorenzo Dattoli è il nuovo Presidente di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico per il quadriennio 2025-2029
Le prime parole dopo l’elezione: “Un onore rappresentare oltre 1000 imprese checontribuiscono alla crescita economica del nostro territorio. Un territorio nel quale abbiamo investito e nel quale ci sentiamo impegnati a garantire benessere,sviluppo e prosperità per tutti.”
SINDACATI CONTRO L’AUMENTO DELLE TASSE, PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE
riceviamo e pubblichiamo
I SINDACATI ABRUZZESI SI MOBILITANO CONTRO L’AUMENTO DELLE TASSE, PRESIDIO DAVANTI AL CONSIGLIO REGIONALE Giovedì 3 aprile la protesta di Cgil, Cisl, Uil, Ugl
PIAZZA CAPRIOLI 1988: LA CONTESTATA FONTANA CHE NON PIACQUE AI VASTESI (foto)
![]() |
prima pagina di VastoNotizie di Nicola D'Adamo novembre 1988 |
20 FOTO DELLA COSTRUZIONE >
5 aprile ACM: "LA GRANDE INSURREZIONE" di Claude Francis Doziere
Presentazione del libro "LA GRANDE INSURREZIONE" di Claude Francis Doziere
Le attività culturali dell’ACM Vasto (Associazione di Competenze Multidisciplinari) riprenderannosabato 5aprile 2025, alle ore 16:00 presso la sala Pinacoteca di Palazzo d’Avalos
domenica 30 marzo 2025
Maltempo: domani chiuso l'Asilo di via Spalato, altre scuole tutte aperte
Tutte le altre scuole di ogni ordine e grado rimarranno aperte".
sabato 29 marzo 2025
29-30 marzo S. Maria Maggiore: a Vasto la Sacra Ampolla
Nell’anno giubilare della speranza è prevista a Vasto la visita straordinaria, sabato 29 e domenica 30 marzo prossimi, della Sacra Ampolla che contiene la reliquia del sangue sgorgato il 13 giugno 1566 dall'affresco custodito nell'Oratorio del Crocifisso di Ortona.
Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
riceviamo e pubblichiamo
Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Vasto, 28 marzo 2025 - Grande partecipazione al Teatro Comunale Rossetti di Vasto per il convegno “Mafia e Legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”, promosso dal Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dall’Osservatorio della Legalità, con il patrocinio del Comune di Vasto e dell’Ordine degli Avvocati. Un appuntamento di altissimo livello istituzionale e culturale, che ha visto convergere autorevoli voci della Commissione Parlamentare Antimafia, del mondo dell’avvocatura e della società civile, per riflettere sulle sfide che oggi la legalità impone al nostro Paese.UN RARISSIMO FILM SU COM'ERA VASTO 100 ANNI FA
Com'era Vasto 100 anni fa? Ce lo fa scoprire questo video pubblicato anni fa da Nickbombe su Youtube usando le immagini in un raro film realizzato da Nicola Bonacci nel 1926 per la sua Aprutium Film. Belle le prime immagini del Muro delle Lame prima della frana e anche tutte le altre.
Grande affermazione del Pantini-Pudente nei Campionati regionali di Economia.
riceviamo e pubblichiamo
Grande affermazione del Pantini-Pudente nei Campionati regionali di Economia.
Sono Antonio Cordisco e Gaia Stella, studenti del Liceo Economico Sociale di Vasto, i campioni regionali di economia e finanza, per l’anno scolastico in corso.
venerdì 28 marzo 2025
Addio alla Prof.ssa Alba Lalli Catania
Da piazzarossetti.it apprendiamo della scomparsa oggi della prof.ssa Alba Lalli , per anni docente della Scuola Media Paolucci di Vasto. I funerali domenica mattina ore 10, presso la Concattedrale di San Giuseppe in Vasto.
"Profondo cordoglio a Vasto e nell'intera Provincia di Chieti per il ritorno alla Casa del Padre della prof.ssa Alba Lalli, diletta moglie del rag. Franco Catania e mamma di don Gianluca Parroco di Casoli.
Vasto confermato Comune Riciclone con il 74,3% di rifiuti differenziati
Lettera al Prefetto del Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale di Vasto
Gaetano Cupello
protocollo.prefch@pec.interno.it
E' morto Peppino Giammarino (Gelateria), "ha scritto una pagina importante della storia della nostra città"
Variante SS16: in caso non si blocca il progetto, ecco il piano B per "salvare capra e cavoli"!
Ci siamo mobilitati in questi giorni per cercare di fermare il progetto Variante SS16 che prevede solo una complanare al di sopra della ferrovia da San Salvo fino all’inizio di Vasto Marina. Nessun intervento al centro di Vasto Marina dove non si risolvono né i problemi di oggi né quelli di domani con l’apertura del nuovo ospedale.
Noi speriamo che le osservazioni presentate al Ministero blocchino il progetto, anche se bisogna tener conto che l’Anas ha la copertura totale da parte del centrodestra locale e regionale.
Ma se va male che si fa? Ecco allora che potrebbe spuntare il piano B per la “limitazione dei danni”.
Siccome è triste pensare ad un’ambulanza con un malato grave che rimane bloccata in mezzo al traffico della Marina, più di uno in questi giorni, ha ritirato fuori la vecchia idea di collegare con una nuova arteria la Vasto alta (zona Centro Commerciale Pianeta) con la SS16, proprio dove finisce la ipotizzata Variante. Ci fanno notare che tale strada comunale risulta ancora prevista nel vigente Piano Regolatore anche se si tratta di un tracciato di massima che in caso bisogna mettere a punto con uno studio di fattibilità. Di certo l’investimento sarà molto impegnativo.
Ma quali vantaggi offrirebbe tale soluzione?
Innanzitutto potrebbe alleggerire il traffico di Vasto Marina centro perchè questa arteria potrebbe essere usata dai numerosi residenti delle zone di S. Antonio Abate, San Michele, Circonvallazione, Croci, centro storico etc. Poi potrebbe diventare per i Vastesi la via più veloce per raggiungere l’Ospedale nuovo e per i turisti d’estate la via più semplice per raggiungere la città.
In conclusione se il progetto si blocca ci salviamo. Se non si blocca questo potrebbe essere il piano B per “salvare capra e cavoli”!
NDA
29 marzo MESSA IN SUFFRAGIO DI ROBERTO LALLI ad un anno dalla scomparsa
28 marzo: “Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”,
“Mafia e legalità: il dovere della memoria, le sfide del presente”
Vasto, 28 marzo 2025 – Teatro Comunale Rossetti
L’Osservatorio regionale sulla legalità della Regione Abruzzo, con il patrocinio del Comune di Vasto, promuove per venerdì 28 marzo 2025 una giornata interamente dedicata al tema della legalità e della memoria, con
giovedì 27 marzo 2025
SEMAFORI: Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti
Dispositivi contasecondi saranno installati su otto impianti semaforici
Garantiranno maggiore sicurezza stradale
29 marzo:RACCOLTA ALIMENTARE SALESIANI VASTO
Comunicato Stampa
Sabato 29 Marzo 2025 torna l’appuntamento con la raccolta alimentare organizzata dalla Parrocchia San Giovanni Bosco di Vasto a favore di tante famiglie bisognose del territorio. A questa iniziativa
Istituti di partecipazione? "Una chiusura totale" dice il Comitato
Dal Comitato cittadino per l’attuazione dello Statuto comunale riceviamo e pubblichiamo
Una chiusura totale
Perchè non intitolare qualche struttura sportiva di Vasto a Carlo Acutis santo dei giovani?
SASI: M5S, "No" alla ricandidatura del presidente uscente Basterebbe
Da alcuni giorni, sugli organi di stampa, si discute della futura Presidenza della Sasi che fino ad oggi è stata di Gianfranco Basterebbe, Presidente e Amministrazione delegato della Società da quasi 10 anni, uomo del PD, fortemente voluto dal Sindaco Menna di cui Basterebbe è stato anche mandatario elettorale.
mercoledì 26 marzo 2025
GAETANO CIANCIO IN "A MIRAMARE"
Nel 2014 Roberto De Nitis ha pubblicato su Histon Channel di Youtube un video con le belle immagini di "Miramare", scegliendo come colonna sonora l'omonimo canto (versi e musica di Florindo Ritucci Chinni) brillantemente interpretato dal mitico Gaetano Ciancio.
Nasce IMPATTO associazione politico-culturale, tanti gli obiettivi
Ospedale "San Pio" e Alto Vastese, prime azioni di Palmieri
L’urgenza di dare una più idonea sistemazione ad alcune unità operative dell’ospedale e prime soluzioni per l’assistenza primaria nelle aree disagiate: a voler stringere sono questi i punti essenziali che hanno caratterizzato la giornata di Mauro Palmieri nel Vastese, che ha visitato per la prima volta dal suo insediamento alla guida della Asl Lanciano Vasto Chieti.
Ieri successo per “Il Dante delle Stelle” al Teatro Rossetti
«La grande partecipazione di pubblico e l’alto livello culturale dell’incontro – per il sindaco Francesco Menna - dimostrano quanto sia ancora vivo l’interesse per la figura di Dante Alighieri. Eventi come questo rappresentano una buona opportunità per avvicinarsiancora di più alla nostra lingua». «”Il Dante delle Stelle” – ha dichiarato l’assessore alla Cultura, Nicola Della Gatta - è stata un’occasione preziosa per riscoprire l’attualità del lavoro del Sommo Poeta e il suo legame con il tema della luce, così centrale nella Divina Commedia”.
martedì 25 marzo 2025
LIONS CLUB VASTO HOST E COMUNE DI MONTEODORISIO
![]() |
Il presidente Lions Michele Del Borrrello con il sindaco Catia Di Fabio |
Sabato 22 marzo 2025 presso la Sala Consiliare del Comune di Monteodorisio il Lions Club Vasto Host ha avuto il piacere di donare alberi e materiale scolastico raccolti attraverso due service del club: il service “Piantiamo alberi e ricicliamo smartphone”, portato avanti dal Comitato Ambiente Lions Club Vasto Host in collaborazione con Pulchra Ambiente srl ed il service “Zaino Sospeso” organizzato dal Comitato Povertà Lions Club Vasto Host.
29 marzo: orientamento al lavoro, a Vasto un percorso per le donne dopo la malattia oncologica
Il Comune di Vasto, Assessorato alle Politiche Sociali, in collaborazione con
"Voi votate Partito Comunista e noi vi mettiamo i lampioni girati verso le campagne!"
Guardate bene questa foto della fine degli anni ‘80: è la strada di S. Antonio Abate che porta verso Cupello. Per quale motivo i lampioni sono girati verso le campagne?
domenica 23 marzo 2025
25 marzo al Rossetti DANTEDI’
sabato 22 marzo 2025
Pantini -Pudente: bellissimo incontro con Vito Mancuso
TROPPI CINGHIALI? Ecco le soluzioni concrete suggerite dall’AI (Intelligenza Artificiale)
Stufi di pubblicare sempre le solite prese di posizione di ambientalisti, politici, agricoltori, automobilisti, giornalisti e liberi pensatori, abbiamo interrogato l’AI (Intelligenza Artificiale) su come si può risolvere il problema del sovrannumero dei cinghiali in Abruzzo. Ecco testualmente cosa ha risposto.
Hai detto: Come si può risolvere il problema del
sovrannumero dei cinghiali in Abruzzo ?
ChatGPT ha detto:
Il problema del sovrannumero di cinghiali in Abruzzo, come in altre regioni d’Italia, è legato a diversi fattori ecologici, economici e sociali. La presenza eccessiva di questi animali provoca danni all’agricoltura, aumenta il rischio di incidenti stradali e crea squilibri nell’ecosistema. Ci sono diverse strategie per cercare di gestire e risolvere questa problematica. Ecco alcune possibili soluzioni:
Il Comune di Vasto insieme alle scuole per il progetto Unicef "Diritto allo studio nelle situazioni di emergenza"
«Con questa iniziativa ribadiamo il nostro impegno - dichiarano il sindaco Francesco Menna e l'assessora alle Politiche Giovanili e all'Istruzione, Paola Cianci - nel promuovere azioni concrete per la tutela dei principi previsti dalla Convenzione ONU sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Siamo orgogliosi di rafforzare la collaborazione con UNICEF e di portare avanti un progetto con un grande contenuto formativo ed educativo. Studiare è un diritto fondamentale che deve essere garantito anche nelle situazioni di emergenza, e con questa iniziativa vogliamo sensibilizzare i giovani e l’intera comunità su un tema di grande rilevanza. Ringraziamo le Dirigenti Scolastiche Concetta Delle Donne, Cristina Eusebi e Eufrasia Fonzo ed tutti i docenti per la straordinaria condivisione e collaborazione».
A Vasto 25 stalli rosa per donne in stato di gravidanza
SASI: Magnacca e Prospero (FdI) sulla ricandidatura di Basterebbe alla presidenza
La ricandidatura di Basterebbe alla presidenza della Sasi è sostenuta da una manciata di sindaci di centrosinistra. Un appoggio esiguo, che fotografa bene lo stato attuale della società: una gestione fallimentare, che non riesce più a raccogliere consensi né a garantire l’acqua.
venerdì 21 marzo 2025
MURO CROLLATO A STELLA MARIS: COSI' DA 10 ANNI, "Ma è così difficile farlo sistemare?"
![]() |
Stella Maris: così transennato dal 5 marzo 2016 (FOTO DI OGGI) |
Il 5 marzo 2016 crollava un piccolo pezzo del muro di cinta della convento della chiesa di Stella Maris a Vasto Marina. https://www.zonalocale.it/2016/03/05/stella-maris-crolla-un-pezzo-del-muro-di-cinta-della-canonica/#gsc.tab=0
Sono ormai passati quasi 10 anni e la piccola area è ancora transennata in attesa di essere sistemata.
“L’occhio purtroppo si abitua alla bruttezza e nessuno ci fa più caso - ci ripete sconsolato un anziano residente della Marina – ma è così difficile farla sistemare? Eppure siamo a venti metri dal lungomare di quella che anni fa veniva definita come la “capitale europea del turismo”. Speriamo che prima dell’estate qualcuno provveda!”.
Movimento 5 Stelle: Carmela Grippa eletta "referente"
da Histonium.net
Ieri si è costituito formalmente, come da regolamento disciplinante la costituzione, il funzionamento e lo scioglimento dei gruppi territoriali, ai sensi dell'art.6 dello Statuto, il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle Vasto già esistente, con la nomina del referente il cui obiettivo è quello di rafforzare ulteriormente l'azione politica a livello locale e del Vastese. "A guidare il gruppo, composto da attivisti storici, simpatizzanti e nuovi iscritti - si legge in una nota - è Carmela Grippa, uno dei volti storici del Movimento, eletta a maggioranza dall’assemblea con il 70% dei consensi, assemblea presieduta dal coordinatore regionale Gianluca Castaldi. continua su https://www.histonium.net/notizie/politica/69995/gruppo-territoriale-del-movimento-5-stelle-vasto-carmela-grippa-e-la-referente