Mercoledì 11 ottobre presso il Cinema "Città del Vasto" (Corso Europa, Vasto) alle 16,30 ci sarà la proiezione del Cortometraggio L'INFINITA LEGGEREZZA DEL TEMPO", realizzato nel laboratorio di Cinema "OFFICINEMA - CINELAB" per studenti e docenti dell IIS E.MATTEI e IIS PANTINI PUDENTE.
Sotto la supervisione di Francesco Calandra (regista) e Maria Grazia Liguori (sceneggiatrice) di GARAGE LAB PESCARA, gli alunni e i docenti hanno scritto il soggetto e sceneggiatura per poi mettersi all’opera nell’OFFICINEMA e trasformare ciò che era solo su carta in immagine. Con la suddivisione dei reparti (REGIA, FOTOGRAFIA, SUONO, PRE-POST PRODUZIONE, MONTAGGIO, SCENE, TRUCCO, ACCONCIATURE E COSTUMI), tutti hanno potuto scoprire la “magia” del Cinema. “L’idea – ha dichiarato Mirko Menna, docente responsabile scientifico del progetto – era quello di collaborare e far collaborare tutti ad un progetto unico, tutti dalla stessa parte e con
un solo obiettivo. L’apprendimento cooperativo è una competenza sociale, imparare a saper stare insieme credo sia uno dei fondamenti della didattica di oggi con questa generazione”.“Il soggetto de L'INFINITA LEGGEREZZA DEL TEMPO – hanno dichiarato Francesco Calandra e Maria Grazia Liguori - è nato in poche ore di brainstorming, appuntandosi sulla lavagna personaggi e snodi chiave della narrazione: anche dopo la definizione del cast, le idee sono state ridiscusse fino all’ultimo, alla prova dei fatti e della realizzazione effettiva del cortometraggio che ha incontrato sì alcuni ostacoli pratici, ma con un lavoro di squadra eccezionale abbiamo trovato sempre una soluzione”.
In 12 minuti si racconta la storia di Marco (Cristian Urciuoli, IV C Liceo Scienze Applicate IIS E. Mattei), alla ricerca di una sua identità nel mondo che troverà appoggio in Alessandro (Luca Barbati, III A Liceo Classico IIS Pantini Pudente), l’amico di sempre, mentre un tragico e bizzarro destino li aspetta alle porte di un’adolescenza difficile, come quelle di oggi, passate tra feste e divertimento, dove tutto sembra più facile ma non lo è. "Dove vanno a finire i sogni, le speranze, le occasioni mancate?" è uno degli interrogativi di Marco e attaccati a questo dubbio si svilupperanno i piani narrativi della storia.
Un gala di eccezione con una madrina d’eccezione a battezzare il cortometraggio di OFFICINEMA: Maria Chiara Centorami, attrice di tanti film (da a Tiro Libero, di Alessandro Valori, 2016 all’ultimo film uscito a Febbraio con Pilar Fogliati, Romantiche) e serie tv (tra gli ultimi grande successo la serie SkyA CASA TUTTI BENE Regia di Gabriele Muccino) che ha accolto da subito con entusiasmo l’idea e ha voluto esserci per dare un grande in bocca al lupo ai ragazzi di OffiCinema, ritagliandosi un pomeriggio di cinema tra i suoi tanti attuali impegni come regista e attrice di Teatro.
CINEMA CITTA’ DEL CINEMA VASTO
ORE 16,30, SALA 1
Ingresso Libero fino ad esaurimento posti
Cast
Cristian
Urciuoli - Marco
Luca Barbati -
Alessandro
Giulia Bordoni
- Claudia
Matteo Di Ninni
- Matteo ragazzo di Claudia
Regia
BayaneBouzeir
Matteo Di Ninni
Federica La
Palombara
Claudia Monaco
Chiara Alfieri
Annalou
Clemente
Bianca Buda
Lorenza Santoro
Samuele Buda
Mario Pepe
Simone Michilli
Niccolo Di
Gregorio
Claudia Iasci
Fotografia
Gabriele Bucari
- Direttore di fotografia
Lorenzo Conte
Riccardo
Pomponio
Giuseppe
Vinciguerra
Antonio
Pomponio
Sofia Paolino
Pietro Emanuele
Gallo
Sofia Salvatore
Marta Ruzzi
Daria
Piccirilli
Claudia Zanetti
Costumi
Giada Battista
Aurora Potalivo
Maya
Mastronardi
Aurora Di Rosso
Laura La Spisa
Nadia Corvino
Elisa Di Vito
Aurora Cilli
Veronica De
Vita
Greta Sparvieri
Alessandra
Minerva
Angela Ruberto
In collaborazione
con MARIA SCARANO di “Polvere di Stelle”
Montaggio
Florian Lapenna
Riccardo
Pomponio
Giuseppe
Vinciguerra
Raffaele Pedale
Scene
Giorgia Gallo
Greta Barisano
Giovanni
D'Ercole
Sara Paganelli
Sara Ciccarelli
Giulia
Fortunato
Jasmine
Ciccotosto
Giusy Odorisio
Suono
Greta Sanelli
Loreta Lia Rago
Caterina
Trofino
Debora
D'Ottavio
Martina
Ciciliano
Rosa Lucia
Tiberio
Raffaele Pedale
Mattia Bontempo
Trucco e Acconciature
Silvia Di Pardo
Giada Di Paolo
Penelope Lucci
Laura Battista
Ermelinda D’Ippolito
Giovanna
Bellafronte
Santa Forgione
Debora Mancini
Lina Di Biase
Musiche originali
Mattia Bontempo
Produzione
Stefania Canosa
Giorgia Addabbo
Federica
Esposito
Rebecca Basile
Gioele
Marchioli
Anna Pischetola
Isabela Dinu
Alessia
Colantonio
Allegra Mulieri
Beatrice
Pizzuto
Giuseppe M.
Gileno
Pietra Parron
Docenti
supervisori
Francesco
Calandra
Mariagrazia
Liguori
Gabriele Bucari
Si ringraziano
Dirigente Gaetano Luigi Fuiano e tutto il personale scolastico
dell’Istituto Istruzione Superiore “E. Mattei” - scuola capofila del progetto -
in collaborazione con la Dirigente Anna Orsatti della scuola partner (IIS
Pàntini – Pudente - Vasto);
Comune “Città del Vasto”
Associazione Garage Lab – Pescara
Associazione Spazio Matta - Pescara
Cristiano Di Felice – IFA Pescara
RINGRAZIAMENTI
Carrozzeria “Giannone” – Vasto; Mattia Santilli dj; Gianni Ferrara
Nessun commento:
Posta un commento