di
Lino Spadaccini
I
soci dell’Associazione Amici degli Anziani si sono ritrovati ieri pomeriggio,
presso la sede di Via Anelli, per un momento di festa a pochi giorni dal
Natale.
Angelina
Poli Polino, presidente del sodalizio, nell’introdurre la
15 foto
serata, ha voluto
ricordare in particolare l’ultimo appuntamento che ha visto protagoniste le
nonne, con la mostra artigianale “Quando
le bottiglie parlano”, presso la Sala Mattioli, dal 7 al 14 dicembre
scorso.
Un
ringraziamento è stato rivolto in particolare a tutti i componenti del
direttivo ed a coloro, che con passione e dedizione, ognuno nel proprio campo,
dedicano parte del loro tempo nelle iniziative promosse dall’Associazione. Un
saluto speciale di pronta guarigione è stato rivolto all’ins. Emilia D’Adamo,
per vent’anni direttrice del Coro delle Nonne, a Nicola Pezzotta, custode della
pressione delle nonne, che controlla pazientemente ogni settimana, e
all’insegnante di pittura e decoupage, prof.ssa Pina Francia, che ha guidato le
nonne alla riscoperta della loro creatività, messe in pratica nella mostre di
bottiglie e in quelle organizzate negli anni scorsi.
Presente
alla serata anche Lino Spadaccini, autore del libro “Le processioni di Vasto tra fede e tradizione”, della collana “Il Tempo e la Memoria”, nata proprio su
iniziativa dell’Associazione Amici degli Anziani, il quale ha brevemente
presentato il volume offrendo anche alcuni spunti di riflessione.
Prima
del conviviale, Angelina Poli Molino, ha voluto regalare a tutti i presenti una bella e significativa poesia di Madre Teresa di
Calcutta, dal titolo “È Natale”:
È
Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano.
È
Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare l’altro.
È
Natale ogni volta che non accetti quei principi che relegano gli oppressi ai
margini della società.
È
Natale ogni volta che speri con quelli che disperano nella povertà fisica e
spirituale.
È
Natale ogni volta che riconosci con umiltà i tuoi limiti e la tua debolezza.
È
Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
Aggiungi didascalia |
Nessun commento:
Posta un commento