domenica 10 marzo 2013

Un rarissimo video su Shanghai (piazza Verdi) di oltre mezzo secolo fa

Un vastese doc, che su Youtube si firma con il nome di NICKBOMBE, nel recente passato ha già salvato e messo a disposizione di tutti un prezioso filmato vastese del 1926. Ora torna con un altro preziosissimo reperto: Shangai (piazza Verdi) fine anni '50. Ecco cosa scrive nella presentazione: 
Cari amici vastesi, come già ho fatto pel filmato del 1926, è con piacere che finalmente posso condividere con tutti voi questo spezzone di filmato sul dazio del Vasto, fatto tra la fine degl'anni '50 e l'inizio degl'anni '60.
Già 10 o 15 anni prima, nel 1940, erano a disposizione delle telecamere professionali d'ottima qualità video; purtroppo questo non è il caso perché da quel che pare trattasi d'un filmato amatoriale girato in super8, non bene a fuoco ma che comunque rappresenta un momento della vita quotidiana di ½ secolo fa.
Questo, assieme a qualche altro video che cercherò di caricare qui su YT, è quel poco che mi resta di quanto avevo, poiché non so fino a quando potrò continuar la collaborazione colla persona che di filmati del Vasto, anche antichi, ne ha a bizzeffe ma lascia rovinare i supporti sui quali essi sono per puro disinteresse... e che, per non so qual ghiribizzo, non vuole permettere ch'io copj e metta a disposizione di tutta la comunità.
Se questo personaggio, un giorno, avrà la bontà di contattarmi per permettermi di copiare e distribuire l'enorme mole di materiali che possiede (e che dice d'aver già messo in giro) farò, come sempre ho fatto, questo lavoro a titolo completamente gratuito ed allora e solo allora potrò condividere anche queste preziose testimonianze con tutti voi.

4 commenti:

geek69 ha detto...
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
Alessandro ha detto...

Grazie, davvero molto interessante.

dellaroccanicola.blogspot.com ha detto...

Grazie per il viaggio nel tempo!
Nicola

Giuseppe Franco Pollutri ha detto...

Prezioso documento. Più che uno 'spezzone'. Grazie, Nick.
Chiederei a chi se ne è fatto divulgatore se la generalizzata sfocatura d'immagine sta in una non esperta tecnica di ripresa all'origine o è conseguenza del detto degrado dello specifico supporto materiale.