lunedì 11 marzo 2013

Gli splendidi "crest" dei Carabinieri e dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto

Il crest nel linguaggio militare è una riproduzione in metallo, solitamente ottone o bronzo, dello stemma araldico di un reparto o di una unità militare, posta su una base in legno a forma di scudo.
I crest solitamente vengono donati  come ricordo a personalità in visita al corpo o a una nave, a personale che lascia il servizio, al termine di un corso viene donato ai frequentatori, ma sono anche scambiati in occasione di visite a reparti o navi militari, incontri ed esercitazioni fra diversi corpi.

Molto spesso li troviamo in bella vista negli uffici o comandi militari, senza dimenticare che esistono molti collezionisti che alimentano un vero e proprio mercato di questi oggetti.
Anche a Vasto sono presenti alcuni crest di
rappresentanza. Quello dell’Ufficio Circondariale Marittimo, oltre ai simboli della Marina ed il motto “Auxilium Pro Nautis”, presenta la riproduzione del faro di Punta Penna e della Torre saracena. Molto bello anche quello della Compagnia Carabinieri di Vasto con l’immagine del Castello Caldoresco e della fontana seicentesca.
Probabilmente questi due sono gli unici presenti a Vasto, in quanto abbiamo provato a chiedere al distaccamento del Vigili del Fuoco di via Madonna dell’Asilo ed alla Polizia Stradale, ma ci hanno riferito che non hanno crest personalizzati.
Lino Spadaccini

particolare

particolare

Nessun commento: