sabato 27 agosto 2011

Finalmente la Fonte Nuova torna al suo antico splendore

Pronto intervento dell'assessore MARIO OLIVIERI: "Detto.Fatto!"


FONTE NUOVA , 27 AGOSTO 2011

Vi vogliamo raccontare una storia.
Da mesi e mesi la Fonte Nuova che si trova nella discesa di Palazzo D'Avalos, uno dei monumenti più belli, versava in condizioni penose con erbacce altissime che avevano invaso tutta l'area.  In sostanza era avvenuto questo: l'impresa che era passata ad inizio estate - per inspiegabili motivi - non aveva provveduto a pulire anche l'area attorno alla fontana. Prontamente  da noi segnalato all'ufficio Servizi non si è mai visto nesssuno per tutta l'estate. Per l'amore della nostra città non abbiamo voluto mandare in giro un simile obbrobio; c'erano erbe alte di un anno.

L'altro ieri casualmente nella zona abbiamo invece incontrato l'assessore Mario Olivieri - che è bene dirlo, non si occupa Servizi - a cui abbiamo fatto tutte le nostre rimostranze. Non sappiamo cosa sia successo, ma sta di fatto che stamattina di buonora una squadra ha ripulito a dovere tutta l'area  -come eloquentemente dimostrano le foto - e lunedì mattina provvederà a smaltire i rifiuti e a sistemare l'impianto elettrico. 
Un vero peccato che ciò sia stato fatto il 27 di agosto, a stagione balneare conclusa. 
E che dobbiamo dire: viva Mario Olivieri, "Detto.Fatto"!

1 commento:

NICOLA D'ADAMO ha detto...

Da Enzo e Mauro (la seccia ommine e la seccia femmine) riceviamo e pubblichiamo
Mauro
Siamo nell'antica mitologia greca, dove le sorgenti avevano divinità che le proteggevano, le ninfe Pegee. Nicola sarà il nume protettore della Fonte Nuova, ...non è una ninfa ma sempre un nome greco ha.
Enzo
Questo articolo mi ricorda un episodio che mi fece ridere e riflettere. Un signore vastese si rivolse ad un vigile, e per prima cosa si presentò come amico di personaggi autorevoli del comune, per poi chiedere la strada da percorrere per arrivare all’ indirizzo da raggiungere. Un classico esempio di come diritto viene ormai interpretato come qualcosa che ci potrà essere concesso in base ad una intermediazione di chi conta. Sono contento che sia stata fatta questa manutenzione, anche per motivi personali, ma mi domando fra qualche mese quando la vegetazione si riapproprierà della Fonte Nuova, Nicola dovrà sempre perorare questa causa e sperare in un incontro fortuito ? Ma quei lavori di manutenzione erano dovuti o no? O sono stati fatti per motivazioni legate a chi ha fatto la giusta richiesta? Io spero nella prima ipotesi, anche se vedo la seconda più malauguratamente realistica. Questo è un altro esempio che testimonia che le parole “Programmazione e Manutenzione” sono sconosciute a Piazza Barbacani.