"Il prossimo 5 giugno sarà celebrata la giornata mondiale
dell'ambiente, una ricorrenza
annuale proclamata nel 1972 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite", scrive Michele Celenza presidente di Portanuova. "Il
tema di quest’anno sarà l’inquinamento atmosferico. È un
argomento che com’è
noto sta riscuotendo un interesse crescente su scala globale; peccato che
questo per lo più non si traduca in un analogo interesse su scala locale, che è
per lo meno altrettanto rilevante. Cerchiamo dunque di farlo qui, e poniamoci una semplice domanda:
quale è la qualità dell’aria a Vasto e nel Vastese?"
Lo Studio completo è pubblicato sulla pagina FB dell’Associazione Civica Porta
Nuova. E’ a firma di PortaNuova e di A. P. S. Vasto Libera, Italia Nostra del
Vastese, Pro Loco “Città del Vasto” e si conclude con questa proposta:
“Da parte nostra avanziamo una proposta. Abbiamo presentato
all’Ufficio protocollo dei comuni di Vasto e di S. Salvo (a Vasto ai sensi
dell’Art. 14 dello Statuto comunale) un Ordine del Giorno che impegna i
Consigli comunali a chiedere con urgenza alla Regione Abruzzo l’istituzione di una
rete locale di centraline fisse di monitoraggio della qualità dell’aria.
Confidiamo che esso venga raccolto dai sindaci e/o dai gruppi consigliari. Sono
almeno 3, noi crediamo, le centraline necessarie nella zona: una a Punta Penna,
una a S. Salvo, una nella valle del Trigno. Rivolgiamo altresì un appello ai
gruppi consiliari degli altri comuni e agli altri sindaci del Vastese perché si
attivino nella stessa direzione”.
Studio completo , link https://www.facebook.com/portanuovavasto/photos/pb.1738087096478398.-2207520000.1559452895./2409353709351730/?type=3&theater
Nessun commento:
Posta un commento