mercoledì 20 marzo 2019

Toponomastica: proposte delle associazioni per le nuove vie

Intitolare 4 nuove arterie a:  Don Primo Mazzolari, Madre Teresa di Calcutta,  due donne famose di Vasto Elena Sangro e Anna Maria Anelli.


"Intestare una strada a don Primo Mazzolari nel 60° anniversario della morte". La proposta dell’associazione "Don Antonio Di Francescomarino"
L'associazione comunale per la promozione socio-culturale Don Antonio Di Francescomarino, del quartiere San Paolo, ha fatto richiesta all’ amministrazione comunale l’intestazione di una strada di Vasto a don Primo Mazzolari.
“E’ un’ idea - racconta il vice presidente, Antonio Pennesi - nata da alcuni nostri soci che si ispirano ogni giorno con il pensiero di Don Primo, simbolo per molti soci e residenti, fonte di ispirazione cristiana importante a livello nazionale, che si è distinto all’ interno della chiesa. Inoltre il prossimo 12 aprile 2019, ricorrono i 60 anni dalla sua morte, per cui in occasione di questo anniversario vorremmo intestare una strada a lui. Siamo certi che l’ amministrazione accoglierà la nostra proposta di crescita culturale, di facile realizzazione, nonché di coinvolgimento per i cristiani e i giovani vastesi".

Omaggiare due grandi stelle figlie di Vasto: Elena Sangro e Anna Maria Anelli. La richiesta avanzata da Angela Poli Molino e dall’associazione Amici degli Anziani
Intitolare una strada ad Elena Sangro (pseudonimo di Maria Antonietta Bartoli Avveduti) e ad Annamaria Anelli: questa la richiesta al Sindaco della Città del Vasto, Francesco Menna, e all’assessore alla Toponomastica, Luigi Marcello, protocollata questa mattina dall’associazione Amici degli Anziani, la cui presidente Angela Poli Molino, ha definito la Sangro e la Anelli ‘due personaggi illustri della nostra amata Vasto, due donne che ne hanno portato in alto il nome e che la loro città sembra aver dimenticato’.
Allegati al documento di richiesta i curricula delle due vedettes che la Poli ha riassunto così per motivare la richiesta della sua associazione.
‘Elena Sangro è stata una vera diva del cinema muto, amante e musa ispiratrice di Gabriele D’Annunzio. E non solo: Elena è stata la prima donna regista italiana arrivando, nel 1945, a fondare la casa di produzione Stella d'Oro Film, con la quale produsse vari documentari. Un’attrice stimatissima anche da uno dei grandi maestri della cinematografia italiana e mondiale quale Federico Fellini, che la volle anche nel cast di ‘Otto e mezzo’.
Annamaria Anelli è stata una celeberrima cantante lirica, mezzosoprano alla Scala negli anni Cinquanta che seppe esprimere il lirismo prevalentemente delle opere di Vincenzo Bellini. La sua voce, però, ha fatto sognare anche nella "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni e nel "Faust" di Charles Gounod. La Anelli ha interpretato vari ruoli in prestigiose istituzioni come il Maggio musicale fiorentino avviando attività di incisioni su disco. Dagli anni Sessanta, ha svolto lunghe tournée in Sud Africa e in Spagna’.
‘L’auspicio – ha detto la Poli, anticipando anche altre iniziative analoghe nelle prossime settimane – è che la nostra città, attraverso l’atto dell’Amministrazione comunale, finalmente omaggi queste due stelle luminose figlie di Vasto’. 

Proposta intestazione stradale a “MADRE TERESA DI CALCUTTA” da aprte dell'Associazione per la Promozione Socio-Culturale di San Paolo, “Don Antonio Di Francescomarino”
L’ Associazione comunale per la Promozione Socio-Culturale di San Paolo, “Don Antonio Di Francescomarino” ha fatto richiesta all’ amministrazione comunale l’ intestazione di una strada a Madre Teresa di Calcutta.
E’ un’ idea nata da alcune socie che  da anni seguono il pensiero di Madre Teresa, una donna piccola ma dal cuore grande, nonché premio Nobel per la pace e ben presto Santa.
Siamo certi che l’ amministrazione accoglieràla nostra proposta di crescita culturale e religiosa, di facile realizzazione, nonché di coinvolgimento caritatevole per i cristiani e possa essere di spunto per le future generazioni.

il Direttivo A.P.S.


Nessun commento: