giovedì 21 marzo 2019

Ex Asilo Carlo Della Penna: "La solita cantilena: non ci sono soldi"

Da Ivo Menna riceviamo una nota dal titolo "L’Asilo Carlo Della Penna : una storia di illusioni e bugie". L'ambientalista storico parte dall'ambiente, dalla Pulchra, dalle manifestazioni dei giovani per giungere al cuore del problema. "Da queste due parole, Memoria e Ambiente noi prendiamo come esempio la tristissima immagine dell’Asilo Carlo Della Penna simbolo della decadenza di una città", afferma Menna. "Un luogo pensato, realizzato e donato da questo vastese al Comune di Vasto e che dette inizio alla formazione di giovani generazioni. Nel 2014 venne acquisito al patrimonio cittadino con l’amministrazione Lapenna che avrebbe dovuto ristrutturarlo e definirne la destinazione pubblica. Ma sono passati quasi 5 anni dalla donazione ad oggi e questo simbolo morente ci mostra solo degrado, incuria, abbandono". Menna così ricorda le sue proposte all'amministrazione comunale: "Nel 2014 formulammo diverse soluzioni: un centro di ricerca per le fonti e le energie rinnovabili, in collaborazione con alcune università tra cui l’Aquila; un centro di studio e ricerca per lo studio e la prevenzione del dissesto idrogeologico sempre con la collaborazione della Università; un centro per lo sviluppo delle tecniche botaniche. Un muro di gomma rispetto a queste nostre idee, con la solita stancante cantilena : “non ci sono soldi”.

Nessun commento: