COMUNICATO STAMPA
Presentazione del volume “Vasto il faro di Punta Penna… un caposaldo
del paesaggio della Costa dei Trabocchi”
Nell’ambito del Progetto editoriale “I fari dell’Adriatico”
promosso dal Politecnico di Bari, sarà presentato lunedì 18 settembre alle ore
17,00,presso Palazzo d’Avalos,il volume “Vasto
il faro di Punta Penna… un caposaldo del paesaggio della Costa dei Trabocchi”. La pubblicazione curata da Nicola
Martinelli,per l’Adda Editore è un’iniziativa culturale, promossa dall’Amministrazione
comunale di Vasto ed ha il patrocinio delle Regioni Abruzzo e Puglia.
“Il libro –ha detto il sindaco Francesco Menna- è un formidabile strumento di valorizzazione di
una struttura architettonica unica nel suo genere di grande rilevanza storica,
economica e culturale soprattutto per la sua centralità nell’Adriatico e per la
singolare altezza (secondo in Italia, terzo in Europa, quarto nel mondo). Il
Faro rappresenta la tutela attiva delle peculiarità naturali e culturali
dell'area adriatica meridionale in cui si inserisce il Cammino dei Fari”.
L'obiettivo è sviluppare un modello sostenibile di riuso e
sviluppo del patrimonio, costituito da queste fascinose sentinelle dei mari,
come già è stato fatto in molte aree europee coniugando la loro funzione
storica alla domanda turistica nonché alla tutela e alla valorizzazione degli
stessi quali "beni culturali”.
“Questo documento –ha concluso il sindaco Menna- è un’ ulteriore conferma della
vicinanza che caratterizza le città di Vasto
e Bari e sono certo una tappa
importante per il gemellaggio che presto intendiamo istituzionalizzare”.
Nel corso della serata prima degli interventi dei relatori
sarà proiettato il filmato di Nicola Amato “Il faro di Punta Penna” e si potrà
visitare la mostra fotografica allestita per l’occasione. Grazie a questa importante iniziativa il Faro
di Punta Penna viene restituito al patrimonio valorale della nostra comunità.
Vasto, 14 settembre
2017
Nessun commento:
Posta un commento