La Settimana, promossa congiuntamente dal Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) e dal Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani (Pcpuc), è stata preparata tenendo in mente il Cinquecentenario della Riforma protestante, apertosi ufficialmente lo scorso 31 ottobre a Lund (Svezia), in una commemorazione ecumenica a cui ha partecipato Papa Francesco.
Per essere in sintonia con questa programmazione ecumenica a Vasto si stanno organizzando cinque incontri mensili di approfondimento sul tema “500 anni dalla Riforma Protestante – I credenti interpellati dalla Parola”, che si terranno presso il Salone dell’Oratorio nella Parrocchia di S. Marco Evangelista di Vasto (Ch), in Via Maddalena, alle ore 18,30.
Il primo appuntamento è fissato per Martedì 17 gennaio, con una “Introduzione storica”. Saranno relatori don Gianfranco Travaglini, parroco di S. Giuseppe, e Luca Anziani, pastore della Chiesa Valdese.
Gli altri incontri si svolgeranno nelle seguenti date: Martedì 21 febbraio, don Gianni Carozza, Biblista e parroco di S. Marco, e Gianna Sciclone, pastora emerita della Chiesa Valdese, parleranno su “La Bibbia: Parola di Dio e coscienza”; Martedì 28 marzo Mons. Bruno Forte, Arcivescovo di Chieti-Vasto e Luca Anziani, pastore della Chiesa Valdese, approfondiranno il tema: “La giustificazione nel giovane Lutero”; Martedì 18 aprile don Marcello Paradiso, presidente dell’ITAM e Giovanni Anziani, pastore della Chiesa Valdese saranno i relatori del tema “La Chiesa e il mondo”; Martedì 16 maggio chiuderanno gli incontri don Gianfranco Travaglini, parroco di S. Giuseppe, e Luca Anziani, pastore della Chiesa Valdese, affrontando il tema “Vocazione e testimonianza oggi”.
LUIGI MEDEA
il Papa in Svezia |
Nessun commento:
Posta un commento