RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO
Pescara 10 Gennaio 2017 – Con un appello formale inviato
questa mattina a tutte le nostre sedi periferiche, ai tecnici, al gruppo
dirigente ed alle imprese agricole associate maggiormente rappresentative
dell’intera regione abbiamo chiesto di fornirci utili elementi per documentare
e certificare i danni che questa eccezionale nevicata ha già fatto e farà nei
prossimi giorni.
Lo abbiamo fatto perché
intendiamo fornire alla regione Abruzzo concreti elementi atti a sostanziare la
quantità dei danni subiti dalle imprese agricole oltre la loro chiara
ubicazione; tutto questo perché, dando per scontato il riconoscimento della
dichiarazione di stato di calamità naturale, non
intendiamo offrire alibi per
lungaggini burocratiche che sono solite nelle necessarie verifiche le quali,
talvolta, sono poi risultate nel passato anche discrezionali.
Raccogliamosegnalazioni di danni consistenti alle colture
orticole i cui riflessi già si stanno scaricando sui consumatori con gravi
rincari dei prezzi di listino e scarsa disponibilità di prodotto; a tal
riguardo giova solo ricordare che, in situazioni di questo genere, il maggior costo pagato dai consumatori non
va nelle tasche degli agricoltori ma di altri essendo il fenomeno solo oggetto
di mera speculazione.
Ci segnalano difficoltà gli allevatori delle aree interne non
solo per quanto concerne il calo produttivo del latte nei capi bovini ma anche di
alcuni casi di aggressione dei lupi agli ovicaprini oltre che di seri problemi
a poter raggiungere semplicemente le stalle di ricovero a causa
dell’impercorribilità delle strade di accesso a causa dell’eccessiva neve
presente.
Facciamo appello ai comuni ed alle province di predisporre piani d’intervento urgenti
immediatamente successivi al ripristino della percorribilità delle strade
principali e di collegamento.
In tantissimi casi le
attività agricole e zootecniche sono le uniche realtà produttive delle aree
interne.
Speriamo non solo nella
solerte fine dell’emergenza in atto ma anche in una veloce e realistica conta
dei danni affinchè ci sia presto la possibilità di rimpinguare le casse delle
martoriate aziende agricole già vessate da prezzi di mercato aridi ed
insoddisfacenti!!!
La Presidenza regionale
della Copagri Abruzzo
Nessun commento:
Posta un commento