Ieri presentato il volume che raccoglie 20 anni di Storie
dialetto dal poeta Fernando D’Annunzio. I venti anni della sua attività come autore delle Štorie che poi vengono eseguite con passione dal coro del Circolo socio culturale Sant’Antonio abate, sono stati l’occasione per stampare un volume edito, da Il Torcoliere, che raccoglie tutti i testi, oltre a ripercorrere la tradizione di questo canto e presentare immagini che raccontano le feste di piazza per il Carnevale, andate avanti fino al 2008. Nella sala conferenze degli ex palazzi scolastici, alla presenza di un attento pubblico, è stato ilgiornalista Nicola D’Adamo a guidare la presentazione del libro. In apertura i saluti del presidente del consiglio comunale, Giuseppe Forte che sorridendo ha ricordato come “noi della politica diamo pane per i denti all’autore delle storie, perchè ne facciamo tante. Questa giornata che oggi viviamo mette in risalto la vastesità, la nostra città è ricca di tradizioni da tramandare da padre in figlio”. Ha preso poi la parola il presidente dell’Assostampa, Giuseppe Catania. “Il dialetto è l’anima del popolo - ha commentato Catania- ed è un tesoro...C0NTINUA
foto e video della storia 2014
http://www.zonalocale.it/2014/02/23/le-storie-di-fernando-d-annunzio-un-patrimonio-culturale-vastese/8963
Nessun commento:
Posta un commento