Se "il Comune non ha una lira" deve decidere dove effettuare dei tagli. Un'operazione estremamente difficile. Fortunatamente però c'è il consigliere indipendente Davide D'Alessandro che sta dando una grossa mano al Sindaco Lapenna per la Spending Review in previsione dell'approvazione del bilancio 2014. Dopo avergli indicato quali spese superflue tagliare alle Istituzioni culturali, oggi gli indica quali spese tagliare alla Pista Ciclabile del Vallone Lebba. La lista è così precisa che non ci si può sbagliare.
Ecco la nota del Consigliere:
Sprecopoli, SpreVastopoli, fate
voi. Altro che Scuola Civica Musicale, Teatro
Rossetti e Centro Europeo di
Studi Rossettiani! La pista ciclabile del Vallone Lebba è, in un contesto
economico così tragico per tante famiglie vastesi, lo schiaffo più pesante in
faccia alla miseria dato dall’Amministrazione Lapenna. È tutto scritto nella
Determinazione del V Settore N. 14 del 30/01/2014.
720 mila euro, di cui 600 mila
già spesi, per una pista morta prima di nascere. Non so se il Sindaco abbia
intenzione di promuovere un altro incontro pubblico sul tema, presso la Sala degli Arazzi, per
mercoledì prossimo. Non se il Sindaco, amante della bicicletta, l’abbia percorsa,
già fatiscente e impraticabile.
Siamo tutti innamorati del verde,
dell’ambiente, della natura, dello sport e tempo libero, ma lo spreco di denaro
pubblico ci allarma. Partecipiamo ai pranzetti della Caritas, ci commuoviamo
davanti ai tanti bisognosi, predichiamo davanti e dietro le cattedre sul valore
di un’economia più attenta ai reali bisogni della gente, ma restiamo attoniti
davanti agli sprechi mostruosi, non più sopportabili. Pedalando, pedalando, la
città va a fondo. Quel cattivone di Marco Di Michele Marisi ha scritto che se
il Sindaco si fosse comprato le mutande rosse, avrebbe fatto meno danno. Ma non
basta scrivere di quanto si è sprecato, perché è bene scrivere, dare conto, di
come si è sprecato. Vengono i brividi, la pelle d’oca.
365 mila euro la spesa per la
realizzazione del percorso affidata all’impresa vincente Colanzi, 57 mila le giuste
spettanze ai professionisti (all’ingegnere Giovanni Lezzoche e al geometra
Michele Spadaccino), 5 mila le giuste spettanze per il Rup (tecnici comunali),
9 mila le giuste spettanze per la ditta Dispenser.
20 mila euro le giuste spettanze per
Totem e touch screen. Sapete dove dorme uno di questi pannelli pubblicitari
dotato di strumentazione digitale? Dorme in un angolo di una stanza
dell’ufficio urbanistico.
Il dato più inquietante è il
denaro speso per la “cosiddetta” cartellonistica: 136 mila 654 euro 90
centesimi! C’è di tutto: consulenze, foto da terra e dal cielo, coordinamenti
tecnici, mappe, audioguide, cartelli e una produzione video da 37 mila euro!
Domanda: avete visto qualcosa di tutto ciò? In attesa di essere invitati a
gustare immagini, progetti e guide, per gradire, o per farsi il sangue amaro,
ecco le singole cifre, espresse rigorosamente in euro, e i singoli beneficiari
delle giuste spettanze: buona lettura e buona pedalata a tutti!
3.927,28 Consulenza specialistica
Dispenser – prima fase
3.634,42 Servizio fotografico –
ABC Grafiche di R. Bruni
2.973,61 Foto e riprese aeree –
Alessandro Lanci
4.166,88 Coordinamento tecnico –
Gianlorenzo Molino – prima fase
23.774,78 Cartelli stradali –
Affidamento Eurosignal
2.312,81 Assistenza tecnica – ing.
Giovanni Lezzoche
5.105,44 Coordinamento tecnico –
Gianlorenzo Molino – seconda fase
785,46 Foto food – Luciano
D’Angelo
5.105,45 Consulenza artistica
progettuale – Dispenser – seconda fase
2.749,07 Progettazione mappe
stradali – Neamedia
1.454,02 Progettazione mappe
illustrate – Luca Di Francescoantonio
4.712,69 Stampa mappe illustrate
e stradali – Litografia Botolini
7.854,48 Produzione multimediale
– Ditta Ludago
2.749,07 Mappe per navigatori +
Rilievi coordinamento geografico – Neamedia
3.927,25 Audioguide – Ditta Cobra
19.636,33 Totem e touch screen –
Ditta Malindi
942,54 Mobilità turistica – ing.
Italo Stante
4.189,09 Content management –
sito web – Echomedia
36.654,55 Produzione Video –
Stamen Film
Consigliere comunale indipendente
Nessun commento:
Posta un commento