Vincenzo Dipierro presenta: BCC Vasto Bk vs Virtus Bk Fondi) |
Dopo aver
affilato tre vittorie domenica, ancora al PalaBCC, si gioca per un poker alla
portata di capitan Ierbs e compagni. A Vasto arriva la Virtus Basket Fondi
con
soli due punti in classifica arrivati andando a vincere in casa della
Stella Azzurra Roma alla seconda giornata con il vantaggio di appena due punti
alla sirena finale con punteggio al di sotto di quota cinquanta (47-49). L’unico
piccolo-grande pericolo si annida nel sottovalutare un avversario che non viene
per una semplice passeggiata, ma per giocarsela dal salto a due alla sirena
finale. Due gli elementi di spicco fra gli ospiti: Antonello Lilliu che nelle
sei gare giocate ha una media punti di
19,5 arrivata tirando da 2 con il 45,6% (26/57), da 3 con il 27,5% (11/40) e
dalla linea della carità con il 76,2% (32/42), e Gaetano Pietrosanto che di
gare ne ha giocate otto e nei tiri fa registrare il 48,3% da 2 (28/58), il 27,5%
da 3 (11/40) ed il 70% i liberi (28/40). Per il gioco ad “alte quote” coach
Franco Di Fazio mette sul parquet due centri: Lucio Gattesco del 1995 che
guarda tutti dall’alto dei suoi 2 metri
e 5 centimetri con Orlando Di Marzo (1982) a metri 2,02; in casacca
bianco rossa, agli ordini di coach Sandro Di Salvatore, i centri sono 3: Matteo
Marinelli (m 2,02 del 1984), Gianluca Di Carmine (m 2,00 del 1986) e Biagio
Sergio (m 1,98 del 1986). Citati soltanto gli elementi di spicco e a questi si
aggiungono tanti altri atleti che concorreranno a disputare una gara con tutte
le premesse di divertire i tanti appassionati attesi sugli spalti dell’impianto
vastese dove lo spettacolo sugli spalti è almeno pari a quello che finora si è
svolto su parquet con il rammarico delle due gare iniziali giocate forzatamente
in campo neutro dalle quali sono arrivati i primi due punti della stagione
regolando il Palestrina, mentre il Porto Sant’Elpidio conquistò l’intera posta
in palio per soli tre punti (76-79). Nel proseguo i vastesi sono passati in
trasferta a Montegranaro, ha pagato pegno con il Latina Basket tornato,
solitario, in testa alla classifica con 14 punti (7 vittorie e una sola
sconfitta), prima di mettere in fila ben tre risultati utili con grandissime
possibilità di aggiungerne una quarta già da domenica prossima. Quello che non
deve assolutamente mancare è il nostro “immenso” pubblico con il quale passare
un buon pomeriggio di sport fino ai festeggiamenti finali, sui quali contiamo
anche con i favori di un pronostico che lascia poco spazio agli ospiti. Intanto
cominciano ad entrare nel vivo anche i campionati regionali con le formazioni
dell’Under 19, l’Under 17 e l’Under 15, alle quali si uniranno l’Under 15,
l’Under 14 e gli Esordienti. Anche l’attività Mini Basket è a pieno regime per
un movimento cestistico sempre più importante con la quota tesseramenti
generale, dai più ai meno giovani, intorno alle 250 unità che sono sul parquet
del PalaBCC per tutta la settimana impegnando uno staff tecnico di prim’ordine
per una formazione tecnico-agonistica di livello.
Francesco Tomassoni / Addetto Stampa BCC Vasto
Nessun commento:
Posta un commento