martedì 21 maggio 2013

LA TARES VA PAGATA: SERVE PER COPRIRE I COSTI PER I RIFIUTI

I CONSIGLIERI CHIEDONO DI FARE CHIAREZZA 
Sulla Tares si faccia chiarezza! Lo abbiamo già detto e continuiamo a ribadirlo. A dieci giorni dalla scadenza, siamo subissati da telefonate di cittadini che, a fronte di qualche consigliere comunale che li invita a non pagare gli anticipi richiesti dal Comune, non sanno più come comportarsi. A questo punto riteniamo sia necessaria una conferenza stampa da parte del Sindaco per sgombrare ogni dubbio e rivolgersi direttamente alla popolazione, spiegando come stanno effettivamente le cose. Vasto non è un gruppetto di case, ha superato i 40mila abitanti e su una questione che investe tutti i cittadini non è lecita alcuna forma di confusione.
Nicola Del Prete, Davide D’Alessandro - Consiglieri comunali indipendenti

IL COMUNE RISPONDE: VA PAGATA!
In ordine agli articoli di stampa pubblicati sui quotidiani locali relativi all’anticipo del pagamento della Tassa sui rifiuti comunali si precisa quanto segue:

l’Amministrazione comunale, nel rispetto di quanto previsto nel D.L. 35/2013, e limitatamente all’anno 2013, nelle more della regolamentazione comunale del nuovo tributo, ha inviato ai contribuenti un acconto suddiviso in due rate, che saranno scomputati ai fini della determinazione dell’ultima rata dovuta, a titolo di TARES per il citato anno di riferimento.
Quindi, contrariamente a quanto sostenuto negli articoli di stampa, il legislatore ha legittimato i Comuni ad operare una scelta che, laddove adottata, diventa cogente per i contribuenti, in forza del potere derivante dalla normativa sopracitata, la quale, d’altro canto, persegue l’evidente finalità di operare una più razionale ridistribuzione del tributo nell’arco dell’anno, così come ripetutamente richiesto anche dall’ANCI e dalle associazioni di categoria.
Il pagamento di dette somme consente, altresì, ai Comuni, di poter far fronte ai pagamenti necessari per garantire il Servizio di Raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani, nonché ai costi di conferimento degli stessi.
Il funzionario responsabile  Dott. Carlo Fernando Bucci  -  Il Dirigente Avv. Alfonso Mercogliano

Nessun commento: