lunedì 11 marzo 2013

DNC/G: LA BCC VASTO CEDE LA POSTA IN PALIO AL SALERNO, FANALINO DI CODA



DELTA SALERNO             73
BCC VASTO BASKET      62

SALERNO
      PARLATO 21(40’), Capaccio 11(12’), Norcino 11(24’), Menduto M. 9(32’), ESPOSITO 8(30’), CORVO 7(22’), ANTONUCCI 6(33’), BALESTRIERI 0(6’), Gentile 0(1’).         All. Menduto O..
VASTO           DIPIERRO 20(40’), MARINELLI 17(36’), SERGIO 16(33’), DI TIZIO 4(39’), MARINARO 3(28’), Ierbs 0(17’), Cimini 0(7’), Maggio ne, Rinaldi ne, Sabetta ne.  
All. Di Salvatore.
Arbitri: Mucella De Gaetano Angelo (ME) e Massari Luca(RG).
Parziali:           1°q 14-24, 2°q 37-36(23-12), 3°q 56-53(19-17), Finale 73-62(17-9).
SALERNO      Tiri da 2: 19/36(53%), Tiri da 3: 7/31(23%); Tiri liberi: 14/19(74%), Falli 25.
VASTO           Tiri da 2: 14/31(45%), Tiri da 3: 4/17(24%); Tiri liberi: 22/24(92%), Falli 22.
Falli Tecnici: Di Tizio (19’:31-33), Esposito (27’:46-49), Menduto M. e Sergio (40’:72-60).
Espulsione: Corvo (22’:42-38). Usciti x 5 falli: Marinaro (39’:66-58), Sergio (40’:72-60) e Capaccio (40’:73-60).    N.B.: I dati sono stati rilevati dal sottoscritto in mancanza  delle statistiche on line.

LA CRONACA:           Se ci fosse ancora bisogno di ribadirlo, nello sport della palla a spicchi i pronostici valgono fino a che non viene alzata la prima palla a due perché i conti poi si fanno sulla sirena finale. Al PalaSilvestri di Salerno sono gli ospiti a partire lancia in resta per il 2-15 dopo sei minuti di gioco, il vantaggio aumenta a +14(5-19) dopo altri due minuti, +15(7-22) a cento secondi dal primo mini riposo con i locali che recuperano qualcosa per chiudere la prima frazione a-10(14-24). Coach Menduto O. si rende conto che con i secondi in classifica c’è poco da scherzare e per cercare di spostare l’inerzia della gara smetta di giocare a pallacanestro per spostarsi su un specie di caccia all’uomo che manda in confusione mentale avversari e direttori di gara. I vastesi provano comunque ancora a fare gioco e dopo 7 minuti sono ancora in vantaggio (+7:26-33) che dura un niente e viene prontamente annullato da un break di 9-0 per il primo vantaggio di Parlato e compagni. Il parziale si chiude con i padroni di casa avanti di 1(37-36), squadre negli spogliatoi per la pausa lunga con gli allenatori intenti a rielaborare mosse e contromosse da mettere sul parquet per gli ultimi due quarti. Si riprende e Parlato con il tiro dalla lunga distanza porta i locali sul +6(42-36), poi Corvo perde il ben dell’intelletto e rifila una testata a Marinelli che gli costa l’espulsione. I vastesi si riportano avanti fino al +5(46-51) a tre minuti dalla fine del parziale, ma continuano a sbagliare troppo, concedendo buon gioco ad un Salerno che, giocando al limite del consentito e forse anche oltre in più di un’occasione, sorpassano nuovamente e chiudono la contesa iniziando gli ultimi dieci minuti con tre punti di vantaggio incrementati fino al +11 finale con gli ospiti che mettono la miseria di due canestri da sotto e realizzano 5 su 6 dalla linea della carità. La BCC Vasto, dopo la superba prestazione del fine settimana scorso superando la prima in classifica, perde con il fanalino di coda tornando nuovamente a quattro punti di distanza dal Molfetta, mentre le due inseguitrici, Magic Team Benevento e S. Michele Maddaloni, vincono e rimettono il fiato sul collo dei vastesi che mantengono un vantaggio di soli due punti. Domenica prossima si osserverà un turno di riposo per la Final Eight DNC, mentre il campionato riprenderà il 24 con l’A.P.Monopoli intenzionato a bissare la vittoria del turno di andata interrompendo l’imbattibilità interna del PalaBCC. I discorsi fatti sulla possibilità di aggancio del Molfetta in testa alla classifica per la promozione diretta in DNB sono tutti da rifare visto che alla fine della prima fase restano soltanto cinque gare e i pugliesi, oggi come oggi, ne dovrebbero perdere due, mentre i vastesi debbono prontamente tornare alla vittoria perché passi falsi non ne sono più concessi. Forse avevamo pensato troppo in grande e comunque c’è sempre da tenere in debito conto che per una neo promossa l’accesso ai play off è sicuramente un traguardo.   

Nessun commento: