domenica 13 gennaio 2013

Parrocchia S. Pietro: da stasera preparazione al Giubileo 2013

Al via da questa sera la preparazione al Giubileo 2013 (domenica 20 gennaio)  con le riflessioni di Padre Simone Calvarese e Padre Celestino.
Un'immagine dello scorso anno:  la celebrazione del Giubileo da parte del Vescovo, in seconda fila il compianto don Michele Ronzitti.
Questa festa è un privilegio della parrocchia di S. Pietro da 236 anni, da quando il 12 dicembre 1777, il pontefice Pio VI, concesse alla comunità vastese la celebrazione del Giubileo nella terza domenica di gennaio, per aver dato ospitalità a Papa Alessandro III dal 7 febbraio al 9 marzo 1177.
In seguito all’Anno Santo del
1950, il pontefice Pio XII sospese il Giubileo di Vasto, e lo si potè lucrare solo per le anime del Purgatorio. La partecipazione popolare fu talmente elevata che la chiesa ed il piazzale antistante a stento riuscirono a contenere i numerosi fedeli intervenuti.
Il testo della bolla pontificia
Un altro Giubileo molto sentito, fu quello del 1957, l’anno dopo la frana, quando per la prima volta venne celebrato all’interno della chiesa di S.Antonio di Padova. Per l’occasione, il parroco, don Romeo Rucci, chiamò a predicare l’Arcivescovo di Chieti-Vasto, Mons. Giovanni Battista Bosio, il giovedì nella Cattedrale di S. Giuseppe, il venerdì nella chiesa di S. Maria Maggiore, ed il sabato nella chiesa di S. Pietro.
Per la preparazione spirituale al Giubileo 2013, per tutta la settimana si alterneranno Padre Simone Calvarese, cappuccino, e Padre Celestino, passionista, ormai legato da alcuni anni a questa festa.
Domenica prossima, 20 gennaio, giorno della festa, la S. Messa solenne verrà celebrata da Mons. Bruno Forte.
Per lucrare l’indulgenza, i fedeli, confessati e comunicati dovranno visitare la chiesa di S. Antonio di Padova e pregare secondo le intenzioni del Pontefice.
Nella stessa chiesa, sono da segnalare altri due appuntamenti significativi: giovedì 17 gennaio alle ore 17,30 verrà celebrata la S. Messa in onore di Sant’Antonio Abate, mentre lunedì 21, stesso orario, è prevista la S. Messa per la festa di S. Sebastiano, protettore dei Vigili Urbani e dei muratori.

Lino Spadaccini

Nessun commento: