Il presidente ASSOSTAMPA Giuseppe Catania |
Per l’occasione, il presidente dell’Associazione Vastese
della Stampa, cav. Giuseppe Catania, continuando una vecchia e sentita
tradizione, ha invitato gli iscritti e gli amici della Stampa Vastese a
partecipare alle ore 18,00 alla S. Messa nella Cattedrale di S. Giuseppe. A
seguire, gli iscritti si ritroveranno nei locali del Bar Caprioli per un
cordiale saluto.
L’Associazione Vastese della Stampa, costituito il 15 maggio
1957, quest’anno compirà 56 anni dalla sua fondazione.
Questo piccolo contributo, vuole essere un piccolo omaggio
per tutte quelle persone che
da anni si prodigano per dare un’informazione “corretta e apolitica”, così come previsto dallo Statuto Sociale dell’Associazione, un’informazione pluralistica e completa sempre al servizio del lettore, ma anche un ringraziamento a tutti coloro, che oggi non sono più tra noi, ma che in passato hanno dato tanto per la crescita del giornalismo e di conseguenza anche per la crescita della nostra città. Tra di loro i presidenti Antonio Fanghella e Ugo Talamazzi, i direttori di testata Espedito Ferrara e Angelo Cianci, il giornalista RAI Mario Santarelli, assieme a tutti gli altri.
da anni si prodigano per dare un’informazione “corretta e apolitica”, così come previsto dallo Statuto Sociale dell’Associazione, un’informazione pluralistica e completa sempre al servizio del lettore, ma anche un ringraziamento a tutti coloro, che oggi non sono più tra noi, ma che in passato hanno dato tanto per la crescita del giornalismo e di conseguenza anche per la crescita della nostra città. Tra di loro i presidenti Antonio Fanghella e Ugo Talamazzi, i direttori di testata Espedito Ferrara e Angelo Cianci, il giornalista RAI Mario Santarelli, assieme a tutti gli altri.
In una lettera del 10 giugno 1957, a firma del
Presidente Avv. Antonio Fanghella, si leggeva: “Ho il pregio di comunicarLe che, in data 15 maggio 1957, si è
ricostituita in Vasto l’Associazione della Stampa Vastese fra Giornalisti,
Pubblicisti e Corrispondenti di Giornali quotidiani e periodici, residenti in
Vasto e nel suo Circondario. Oltre al compito normale di coordinamento delle
informazioni, l’Associazione di propone quello di mantenere contatti con
l’Ufficio che Ella presiede e dirige, al fine di impostare e discutere i
problemi, di generale o particolare interesse, e di valorizzare uomini e cose
della nostra Terra, col mezzo potente della Stampa”.
All’avv. Fanghella, dieci anni dopo, nel dicembre 1967, è
subentrato Ugo Talamazzi, e quindi Giuseppe Catania (1980), attuale presidente,
e uno dei soci fondatori insieme ad Antonio Fanghella, Carmine Ragni ed altri importanti
giornalisti.
L’Associazione è sempre stata particolarmente attiva sin dai
primi anni, ricordava Giuseppe Catania nel 1992, in occasione dei 35
anni della costituzione, “sempre
sollecito a mantenere vivo lo spirito e l’impegno degli operatori
dell’informazione, quale elemento di coordinamento nei contatti con gli enti
pubblici, onde impostare e discutere i problemi di generale e particolare
interesse, nonché valorizzare uomini e cose attraverso le comunicazioni sociali”.
Un’Associazione quindi attenta alle problematiche della città, pronta a
denunciare le mancanze o i misfatti ed a stimolare e sollecitare i lavori e le
iniziative. Ne è un esempio il comunicato stampa redatto dopo la riunione del
Direttivo, nel giorno 23 giugno 1957, dove “constatato
la grave carenza dei lavori pubblici nella nostra città ed il fenomeno sempre
più grave della disoccupazione operaia, segnala ai parlamentari abruzzesi ed
alle autorità locali e provinciali la inderogabile soluzione di alcuni dei più
urgenti problemi che assillano la nostra città”, come il proseguimento dei
lavori per il Porto di Punta Penna, i lavori di demolizione e sgombero delle
macerie della frana del ’56, sospesi per mancanza di fondi, la prosecuzione
della costruzione dell’Ospedale Civile, per la realizzazione di una nuova sede
dell’INAM e per la realizzazione del Sottopassaggio ferroviario a Vasto Marina.
E come non ricordare la foto ricordo del 1971 dei soci
dell’Assostampa con l’On. Giovanni Leone, futuro Presidente della Repubblica,
in occasione di un importante processo celebratosi a Vasto.
Tra i soci onorari dell’Associazione ricordiamo l’avv.
Domenico Priori, di Torino di Sangro, ma vastese di adozione, valente storico e
autore di importanti libri quali “La Frentania ” e “Folklore Abruzzese”, Raffaele
Mattioli, Presidente della Banca Commerciale Italiana, Franco Gringeri e
Francesco Maria Landeschi, rispettivamente Amministratore Delegato e Presidente
della SIV di San Salvo.
Al cav. Giuseppe Catania ed a tutti i soci dell’Assostampa
vastese i nostri migliori auguri per un proficuo lavoro.
Lino Spadaccini
Nessun commento:
Posta un commento