sabato 20 ottobre 2012

DNC/G - PER LA VASTO BASKET PRIMA TRASFERTA STAGIONALE


DOPO L’ESORDIO VITTORIOSO SI VA IN PUGLIA VS JUVE TRANI
Passata l’euforia della prima vittoria, c’è da preparare al meglio la prima trasferta in terra pugliese dove ritroveremo la JuveTrani già incontrata
nel campionato DNC dell’A.S. 2010/2011. La storia fra le due formazioni è piuttosto breve, si sono incontrate soltanto due volte e il risultato degli scontri diretti vede prevalere gli uomini di coach Gadaleta, che ha lasciato la panchina a Scoccimarro) con un secco due a zero imposto alla compagine biancorossa. Piuttosto equilibrato il primo incontro, giocato sempre in trasferta, con il locali avanti di 4(73-69), molto più netta la sconfitta al PalaBCC che ha visto la squadra viaggiante chiudere a +12(64-76). Ma sicuramente quella è un’altra storia finita, fra l’altra, con il ritorno dei vastesi in serie regionale dove una fugace presenza nel primo campionato nazionale al quale aveva partecipato dopo essere stata ripescata. La retrocessione si decise nelle ultimissime giornate con una serrata lotta a tre con il Basket Trinitapoli ed il Basket Lucera che prevalsero per soli due punti in classifica, decisiva addirittura proprio l’ultima gara, di fronte al pubblico di casa, opposti agli Shark’s di Roseto che, sotto di 1(69-68), conquistarono l’intera posta in palla con Fucek (presente oggi nel roster JuveTrani, sempre ammesso che sia lo stesso) in un “cost to cost” impressionante, rifinito da Crescenzi a canestro con un tiro libero realizzato sui due concessi per il fallo subito. In contemporanea Trinitapoli passava opposto alla Città di Airola condannando l’allora BioFox Vasto ai play out con la Pol. Sulmona che di vittorie ne aveva accumulate soltanto 3, contro le 9 dei vastesi. Poi tutti ricordiamo come si concluse l’avventura che lasciò parecchio amaro in bocca, ma qualcuno disse: “La sconfitta sportiva deve essere vissuta come un’opportunità” e, nel proseguo di quel comunicato, più volte è stato detto “La Vasto Basket è viva e vegeta” parole del presidente Giancarlo Spadaccini. E la riprova di tutto ciò non si è fatta attendere troppo perché nel campionato successivo, storia molto recente, c’è stato il pronto riscatto con l’entusiasmante vittoria che ci ha rimesso, con pieno merito, nel campionato nazionale. Cosa fatta, capo ha! Riprendiamo il discorso per rituffarci nell’attualità più immediata rimettendo i piedi sul parquet e rifinendo la preparazione per il debutto in trasferta opposti ad un avversario conosciuto soltanto su grandi linee, uscito sconfitto dalla prima giornata con il passivo più pesante (-18:91-73) che lo rende ancora più pericoloso. Giocano la prima in casa e cercheranno di rialzare immediatamente la testa anche perché in un campionato a 14 squadre l’imperativo è fare risultato utile con continuità per non rimanere invischiati nelle zone basse della classifica che, a fine stagione, premia la prima con la promozione diretta, dalla 2^ alla 9^ ci sono i play off che valgano per una seconda promozione, l’ultima retrocede direttamente, mentre la seconda retrocessione uscirà dal play out fra la 12^ e la 13^ se fra le due il distacco in classifica non supera i quattro punti.   
Francesco Tomassoni
Addetto Stampa BCC Vasto Basket

Nessun commento: