ECCO IL RICCO PROGRAMMA DELLE TRE GIORNATE.
Programma
VENERDI’ 15
GIUGNO 2012
Ore 15,00 Apertura
della mostra.
Attivazione
annullo speciale delle Poste Italiane dedicato al 150° Anniversario della Fondazione della CASSA di RISPARMIO di Chieti.
Ore 17,00 Inaugurazione
della XXV edizione di Vastophil.
Ore 19,00 Inaugurazione
della mostra filatelica “ITALIA 150 - I
150 anni dell’Unità
d’Italia visti attraverso la filatelia tematica”.
Ore 20,00 Chiusura prima giornata.
Ore 21,30 Teatro Rossetti :
Performance teatrale/musicale “La divina commedia di
Dante”
a cura dell’Ass. Naz. Venezia Giulia e Dalmazia di Roma -
SABATO 16 GIUGNO 2012
Ore 9,00 Apertura
della mostra.
Attivazione
annullo speciale delle Poste Italiane dedicato al poeta e
commediografo Espedito Ferrara nel
ventesimo anniversario della morte.
Ore 10,00 Visita
guidata alla mostra filatelica delle scuole elementari e medie di Vasto.
Ore 11,00 Presentazione
del volume -“ITALIA 150 - I
150 anni dell’Unità d’Italia visti
attraverso la filatelia tematica” e
visita della mostra.
Ore 12,00 Riunione
associativa dei soci del C.I.F.T. per programmare l’attività di
preparazione
delle collezioni destinate alla EXPO 2015 sul tema “PROGETTO
SOSTENIBILITA’ - La sostenibilità ambientale,
sociale, culturale ed
economica attraverso la filatelia tematica” coordinata
da Marco Occhipinti.
Ore 17,00 Visita
guidata alla mostra filatelica “ITALIA
150 - I 150 anni dell’Unità
d’Italia visti attraverso la fi latelia tematica”.
Ore 18,00 Incontro
Circoli Filatelici Abruzzo e Molise.
Ore 18,30 Sala
Vittoria Colonna : Performance teatrale/musicale “La divina commedia
di
Dante” a cura dell’Ass. Naz. Venezia Giulia e Dalmazia.Comitato
Provinciale
di Roma -
Ore 20,00 Chiusura
seconda giornata.
DOMENICA 17 GIUGNO 2012
Ore 9,00 Apertura
della mostra.
Attivazione
annullo speciale delle Poste Italiane dedicato al 50° Anniversario
dell’Istituto San Francesco e 20° della Fondazione
Padre Alberto Mileno.
Ore 10,00 Visita
guidata alla Mostra filatelica “ITALIA
150 - I 150 anni dell’Unità
d’Italia visti attraverso la filatelia tematica”.
Ore 10,30 Incontro-dibattito
collezionisti tematici che aderiscono al Progetto
“La Divina Commedia in
Filatelia” coordinata da Luciano Calenda.
Ore 13,00 Chiusura
della XXV Vastophil e arrivederci alla VASTOPHIL 2013.
Nessun commento:
Posta un commento