lunedì 16 aprile 2012

Due giornate dedicate all'ambiente

Al via una campagna di sensibilizzazione ed educazione ambientale
DOMENICA 22 APRILE DUNE DI VASTO M.: ESCURSIONE E PULIZIA 
DOMENICA 13 MAGGIO CENTRO STORICO SENZA AUTO 
Piazza del Popolo: per domenica 13 maggio verrà risolto
anche il problema dei dieci alberelli.    
Dieci belle magnolie 
verranno messe a dimora in  piazza del Popolo.
Al via una campagna di sensibilizzazione ed educazione ambientale promossa dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Casa Circondariale, associazioni cittadine e scuole: due giornate dedicate all’ambiente , domenica 22 aprile e domenica 13 maggio.
Si inizierà il
22 aprile: dalle 9.00 alle 13.00 appuntamento per tutti i cittadini, giovani, pensionati, famiglie, bambini , sulla pista ciclabile di Vasto Marina per partecipare alla pulizia dell’area dunale.
“ L’intento – ha dichiarato stamane l’Assessore all’Ambiente Anna Suriani - oltre alla ripulitura, è soprattutto quello di proporre alla cittadinanza un percorso di cooperazione alla conoscenza, al rispetto e alla cura di quella che oggi è un’area tutelata da norme europee e regionali. A tale scopo saranno infatti organizzate, da parte di associazioni e scuole, molteplici attività tese a favorire questo obiettivo.”
“Una prima occasione - ha aggiunto l’Assessore Suriani - per parlare della seconda Riserva Regionale di Vasto, un’area certamente apprezzata da molti per la bellezza della pista ciclabile e della vegetazione dunale, ma che in pochi sanno essere tutelata."
Il 13 maggio invece ci sarà una domenica senza autoveicoli nel centro della città, secondo un modello già sperimentato in diversi appuntamenti: i motori si spegneranno per lasciare il posto alle bici e ai piedi dei cittadini.
“Anche in questa occasione – ha concluso l’Assessore - molte le iniziative in programma che animeranno una giornata che vuole consentire ai cittadini di riappropriarsi dell’immagine più libera e naturale della nostra città. Già diverse le adesioni che auspichiamo possano aumentare nei prossimi giorni: una più estesa partecipazione da parte di diversi soggetti certamente contribuirà ad arricchire il programma delle due giornate.
Maggiori informazioni circa l’organizzazione verranno fornite nei prossimi giorni.
Vasto, 16 Aprile 2012
L’Ufficio Stampa
0873.309240
348.2489341

4 commenti:

enzo ha detto...

Certo se a far notizia sono due pullman che passando per Vasto, forse per problemi idraulici si fermano, fanno una breve passeggiata, credo che ci sia da preoccuparsi sotto un profilo turistico. Mi dispiace per loro, che ignari, alloggiando a Termoli, non hanno potuto gustare il “brodetto alla vastese”, malgrado la grande campagna pubblicitaria promossa dal comune. Sicuramente i cappuccini e le bibite acquistate avranno dato grosso impulso all’economia vastese. Spero, inoltre, che non siano stati altrettanto colpiti dal fosso marino e dalla traballante passeggiata davanti alla Sirenetta. Dimenticavo di complimentarmi per il tempestivo intervento del comune a Piazza del Popolo che in meno di qualche anno prontamente provvederà a piantare dieci belle magnolie, dicasi dieci, un grosso impegno tecnico e finanziario.

T88 ha detto...

Se ci si lamenta anche quando si fa qualcosa di buono, per quanto possa essere piccola, mi sa che non si va da nessuna parte.

enzo ha detto...

T88 è il tuo nome da extraterrestre? Ma cos’è “quel qualcosa di buono che è stato fatto”? Forse a noi terrestri è sfuggito. Il lamento, che poi è incitamento, non è per le cose fatte, ogni pagliuzza è bene accetta, ma non ci può limitare alle pagliuzze qui bisogna passare a qualcosa di sostanzioso. Poi bisogna intervenire rapidamente come la canzone sui sommergibili di quando c’era Lui.

T88 ha detto...

Beh dal messaggio precedente non pareva che ogni pagliuzza fosse ben accetta, considerato il tono ironico.