... ci facciamo il teatrino
‘Na matèine, lu tèmbe ere bbelle,
haje jüte a lu muäre a Cunguarèlle.
Da scoje a scoje jave zumbuènne
e li circhiùle jave calènne.
Cacche ppilàuse, gna salipäve,
a lu ciurchiéule ci li truvuäve.
‘Na salipäte è sciùte a surpràse,
a nu ciurchiéule štatté’ ddu’ pilìse:
une ‘ndricciäte a lu funnèlle,
l’âddre arrangäte pe’ la curduèlle.
A la ‘mbruvvuèse ‘na signurèine,
tutte curiàse, mi s’abbicèine,
dice: -Buon uomo- tutte šchiféte...
-di quelle bestie cosa ne fate?-
Haj’ arimâšte gné nu sualäme,
putéve dèice ca li magnäme?
J’haj’arispošte: -Li porto ai bambini
e ci facciamo il teatrino.-
Fernando D’Annunzio
Traduzione dal dialetto vastese:
... ci facciamo il teatrino
Una mattina, il tempo era bello, / sono andato al mare a
“Cungarelle” (località della scogliera vastese). / Saltavo da uno
scoglio all’altro / e mettevo in acqua i “cerchiòli” (cerchi di metallo
con rete a coppa per la pesca dei “pelosi”, specie di granchio
molto ricercato nella zona). / Qualche peloso, quando salpavo, /
nel “cerchiòlo” lo trovavo. / Una salpata è uscita a sorpresa, / in
un “cerchiòlo c’erano due pelosi: / uno intrecciato sul fondo, /
l’altro arrampicato alla cordicella. / All’improvviso una signorina, /
incuriosita, mi si avvicina, / dice: -Buon uomo,- tutta schifata... /
–di quelle bestie cosa ne fate?- / Sono rimasto come un salame, /
potevo dirle che le mangiamo? / E le ho risposto: -li porto ai
bambini / e ci facciamo il teatrino.-
vignetta di Riccardo Malaspina
Nessun commento:
Posta un commento