COMUNICATO STAMPA
Piste ciclabili: un sito web dedicato con itinerari, mappe e informazioni
Percorsi raggiungibili con la bretella di collegamento tra la stazione ferroviaria e la Statale 16
Il sindaco Francesco Menna, ha dichiarato: «La realizzazione della nuova pista ciclabile è un progetto importante e conferma la necessità di investire su collegamenti ciclabili, un esempio molto positivo di collaborazione tra enti, sviluppando un’idea ampia di promozione turistica e di fruibilità per i cittadini, utile a tutto il territorio».
«Con la nuova bretella di collegamento dalla stazione ferroviaria aggiungiamo un altro tassello alla pista ciclabile, offrendo la possibilità a tanti di poter raggiungere la nostra città in treno - ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Licia Fioravante - e proseguire con la bicicletta alla scoperta del nostro territorio. Il percorso, consentirà ai ciclisti di percorrere il tragitto in tutta sicurezza per favorire gli spostamenti e risolvere il pericoloso passaggio delle biciclette sulla Statale 16. Abbiamo inoltre realizzato questo valido strumento comunicativo capace di fornire ai cicloturisti tutte le informazioni utili per raggiungere i maggiori punti d’interesse della città. Il sito interattivo e visivamente accattivante offre una panoramica completa sull’importante iniziativa che mira a migliorare la mobilità sostenibile e il collegamento tra la Stazione ferroviaria, la costa e i maggiori punti d’interesse della città».
«Il nuovo collegamento stazione ferroviaria con la pista ciclabile rappresenta un'infrastruttura di importanza strategica per lo sviluppo turistico del territorio. Il cicloturismo - ha aggiunto l’assessore al Turismo Nicola Della Gatta - sta vivendo una fase di espansione con l'aumento della domanda, con questa infrastruttura e con il sito web il nostro territorio amplial’offerta cicloturistica, all'altezza delle esigenze del mercato».
«Una soluzione innovativa che offrirà ai cittadini un’alternativa di mobilità efficiente, ecologica e all’avanguardia. Questo nuovo sistema permetterà ai ciclisti di muoversi in sicurezza e con maggiore fluidità, contribuendo a ridurre l’inquinamento e a rendere la città più vivibile e accessibile. Si tratta di un passo avanti fondamentale verso una mobilità più sostenibile – ha dichiarato l’assessore alla Smart City e politiche di mobilità Carlo Della Penna - che favorirà una rete di connessioni più smarttra le aree urbane, incentivando l’uso della bicicletta e migliorando la qualità della vita. Con questa iniziativa, vogliamo promuovere uno stile di vita attivo e consapevole, riducendo il traffico e le emissioni, per una città sempre più green e a misura di cittadino».
Nessun commento:
Posta un commento