lunedì 10 febbraio 2025

Giorno del Ricordo, deposta una corona d’alloro al cippo in Largo Tommaso Saraceni a Vasto

COMUNICATO STAMPA
Giorno del Ricordo, deposta una corona d’alloro al cippo in Largo Tommaso Saraceni a Vasto
Menna: «Importante capitolo della storia nazionale di cui fare memoria»

Nella mattinata di oggi, lunedì 10 febbraio 2025, in Largo Tommaso Saraceni a Vasto si è tenuta la cerimonia di commemorazione in occasione del Giorno del Ricordo, istituito per onorare la memoria degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Una corona d’alloro è stata deposta al Cippo commemorativo dedicato al finanziere Tommaso Saraceni, vittima delle foibe. L’appuntamento ha visto, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vasto, la presenza del sindaco Francesco Menna,del presidente del Consiglio comunale Marco Marchesani, degli assessori Barisano, Bosco, D’Elisa, Della Penna. Presente anche il consigliere regionale Francesco Prospero. Hanno partecipato alla commemorazione, infine, le autorità civili e militari, oltre alle associazioni combattentistiche e d’Arma.

«Dobbiamo soprattutto agli esuli e ai loro discendenti se oggi, pur con estrema lentezza, questa vicenda è uscita dall'ombra e viene riconosciuta da tutto il Paese come un importante capitolo della nostra storia nazionale, di cui fare memoria», ha detto il sindaco Francesco Menna. «Ancora oggi – per il primo cittadino- questa pagina storica crea divisioni. Resistono, nonostante i decenni ormai trascorsi, sacche di nazionalismo e di ideologia. Eppure, credo che il rischio più grande oggi non sia più rappresentato da chi si oppone al ricordo, quanto dall'indifferenza, un rischio ben più insidioso. Occorre il massimo impegno, non solo delle istituzioni, ma anche delle scuole e della società civile, affinché giovani e meno giovani abbiano la possibilità di conoscere anche questa triste vicenda. Per imparare che l'odio, la vendetta e la discriminazione di qualunque tipo  non fanno che generare altro odio e violenza».



 







Nessun commento: