Di Michele Marisi: “A maggior ragione in un momento di crisi, è ora
di proseguire”
VASTO. “Non si poteva, in un
momento di crisi economica quale quello che si sta vivendo a seguito
dell’emergenza Covid-19, nonostante le norme cui dovremo attenerci con un
conseguente aggravio di spesa per l’organizzazione, non proseguire la battaglia
contro il caro-libri con il ‘Mercatino del Libro di Testo Usato’ per cui, per
il quarantaseiesimo anno consecutivo, saremo a disposizione di famiglie e
studenti che devono fare i conti con i costi dei testi scolastici”.
Esordisce così, Marco di Michele Marisi, annunciando la
riapertura del
‘Mercatino del Libro di Testo Usato’, l’iniziativa di vendita e conto vendita di libri di scuola di seconda mano, organizzata, come ogni anno, da Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, sempre presso la sede di Corso Garibaldi n° 41 a Vasto.
‘Mercatino del Libro di Testo Usato’, l’iniziativa di vendita e conto vendita di libri di scuola di seconda mano, organizzata, come ogni anno, da Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, sempre presso la sede di Corso Garibaldi n° 41 a Vasto.
“È ora di proseguire” è lo
slogan dell’edizione 2020 che aprirà i battenti il 6 agosto, con l’adozione di
tutte le precauzioni: è infatti stata disposta la segnaletica di distanziamento
e degli obblighi quali utilizzo della mascherina e disinfezione delle mani, con
gel che saranno messi a disposizione degli utenti. I locali, tra l’altro,
saranno sanificati ogni sera, per garantire i più alti standard di sicurezza.
Ai volontari che operano all’interno della struttura, verrà quotidianamente
misurata la temperatura corporea.
“Abbiamo ritenuto dover
compiere ogni sforzo utile a garantire alle famiglie di Vasto e del territorio,
l’apertura anche quest’anno del ‘Mercatino del Libro di Testo Usato’ che da una
parte consente a famiglie e studenti di risparmiare il 50% sull’acquisto dei
testi scolastici delle scuole superiori e delle scuole medie inferiori, e
dall’altra di far ricavare loro denaro e dunque liquidità dalla vendita di
quelli che non utilizzano più, mantenendo la gratuità del servizio dal momento
in cui non tratteniamo alcuna percentuale sulla vendita dei libri” ha spiegato
di Michele Marisi.
Il ‘Mercatino del Libro di
Testo Usato’, unica struttura della regione Abruzzo che effettua un servizio di
totale volontariato, consente di acquistare libri delle scuole superiori e
delle scuole medie inferiori, al 50% del prezzo di copertina, oltre che di
mettere in vendita i propri testi che non si utilizzano più, recuperandone
l’intero ricavato, dunque senza alcuna percentuale trattenuta dalla struttura
che si mette a disposizione a titolo completamente gratuito.
Il Mercatino, che non ha
fini di lucro, è aperto dal lunedì al venerdì, presso la sede di Fratelli d’Italia,
in Corso Garibaldi n° 41 (vicino il Palazzo del Municipio di Vasto) osservando i
seguenti orari: mattina 9:30 - 13:00; pomeriggio 16:00 - 20:00 ed il sabato
dalle 10:00 alle 12:00, dal 6 agosto fino al 28 settembre, precisando che dal
21 settembre al 28 settembre, avverrà solamente la restituzione dei soldi e
degli eventuali libri non venduti.
Fratelli d’Italia - Gioventù Nazionale
Nessun commento:
Posta un commento