lunedì 10 agosto 2020

Dal taccuino di Angelo Del Moro: LA VITA SPINGE L'OTTIMISMO


LA VITA SPINGE L'OTTIMISMO
di Angelo Del Moro

Non a caso un proverbio biblico recita: "Chi va con i sapienti diventa sapiente, chi va con gli stolti finirà male. In questi giorni osservavo l'orto di mio padre che cura con passione a quasi 94 anni e mi è venuto spontaneo pensare che dovremmo coltivare il giusto atteggiamento, un po' come faremmo con un orto. Estirpiamo il pessimismo e la negatività. Seminiamo l'ottimismo e arricchiamo la nostra vita.

 Se ci dovessero chiedere cosa influisca di più sulla felicità tra le circostanze, i geni o l'atteggiamento cosa risponderemmo ? Molti rispondono "le circostanze", magari pensando che sarebbero felici "se solo avessero più soldi", "se solo avessero una salute migliore". In realtà, quando si tratta di essere felici, se ci pensate, l'atteggiamento è più determinante di circostanze e geni.

 Ed è un bene che sia così perché l'atteggiamento si può controllare. E questo è importante perchè può determinare se raggiungeremo o meno un obiettivo o se un tragico evento tirerà fuori il meglio o il peggio di noi. Eppure alcuni potrebbero essere scettici e pensare: "Perché dovrei nascondermi dietro ad una maschera di ottimismo ? " oppure " Per quanto possa pensare positivo, la mia situazione non cambia".

Non nascondo che a prima vista questa potrebbe sembrare ragionamenti validi eppure ci sono dei vantaggi a essere positivi dato che il pessimismo prosciuga le energie di cui si ha bisogno per migliorare una situazione o affrontarla. Chi ha un atteggiamento negativo non è mai contento. Nemmeno quando la vita gli sorride. Considera la realtà nei suoi aspetti peggiori. Come una muraglia apparentemente insormontabile, una muraglia negativa può spesso ostacolare il condurre a termine un'impresa con successo.

Può farci fallire in qualcosa che abbiamo la capacità di compiere. Può darsi che alcuni elementi ci rendano difficile l'assolvimento di un compito, ma il principale elemento contrario potremmo essere noi stessi se ci lasciamo scoraggiare da una mentalità negativa. E' naturale avere dei dubbi, ma è un grave errore permettere che questi dubbi vengano ingigantiti al punto da impedire di fare il nostro meglio. Chi ha un atteggiamento positivo, invece, riesce a essere felice anche in situazioni molto difficile situazioni perché considera i lati migliori della realtà ed ha una disposizione psicologica che lo induce ad attendersi uno sviluppo favorevole del corso degli eventi.

 Va da sé che l'atteggiamento si acquisisce o si impara. Anche se vi sono implicati molti fattori, fra i principali ci sono l'ambiente e le compagnie. Acquisiamo o assorbiamo, come per osmosi, gli atteggiamenti di quelli che frequentiamo assiduamente.

Vasto, 28 luglio 2020

Nessun commento: