domenica 14 giugno 2020

SAN PAOLO: NO AL TAGLIO DEI PINI DAVANTI LA CHIESA

Riceviamo e pubblichiamo
Come consiglieri di minoranza siamo fermamente contrari al taglio indiscriminato di dieci pini, perfettamente sani, che si sta consumando in queste ore in via Ritucci Chinni. Questo taglio indiscriminato, giustificato con scusanti degne di un film comico, non può avvenire in silenzio e senza che si registri la nostra ferma protesta.
A SEGUIRE LA REPLICA DEL SINDACO 


Questa amministrazione si conferma un nemico totale del verde pubblico e, dalla capitozzatura degli oleandri, fino alle potature fuori stagione, per arrivare alla rimozione dei pini di San Paolo, dimostra di non azzeccarne una in materia di verde urbano.
Si confermano ambientalisti da salotto, che amano l’ambiente quando si configura sotto forma di business, e se ne fregano delle piante e del verde per tutto il resto del tempo.

Le scuse patetiche di Francesco Menna sui lavori di riqualificazione (non si potevano fare salvando i pini?) e il silenzio complice di Paola Cianci, novella Attila in gonnella che sta distruggendo il verde urbano vastese, ci confermano la necessità di avvicendare questi personaggi, che stanno devastando Vasto a tutti i livelli, compreso quello del decoro e della tenuta del verde pubblico. Intanto si fermino le seghe e si preservino i pini di via Ritucci Chinni, patrimonio della città e di tutti i vastesi.

Vincenzo Suriani (Fratelli d’Italia)
Francesco Prospero (Fratelli d’Italia)
Davide D’Alessandro (Lega)
Alessandra Cappa (Lega)
Alessandro d’Elisa (Gruppo Misto)
Edmondo Laudazi (Il Nuovo Faro)
Guido Giangiacomo (Forza Italia)

NOTA DELLA REDAZIONE
I PINI NORMALMENTE SI POTANO POCO, MA PER NECESSITA' SI POSSONO POTARE.
A FRANCAVILLA LI HANNO  SALVATI CON QUESTO SISTEMA: HANNO ALLEGGERITO LA CHIOMA PER NON FAR PRENDERE VENTO E EVITARE LA CADUTA.


COMUNICATO STAMPA DEL SINDACO

NEL CENTRODESTRA AMBIENTALISTI DA ELEZIONI, SONO GLI STESSI CHE HANNO VOTATO CONTRO IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA RITUCCI CHINNI"

"Accolgo con sincero stupore l'attenzione riservata dall'opposizione di centrodestra alla questione della sostituzione dei pini nell'area antistante la Chiesa di San Paolo. Avrei sinceramente sperato che si trattasse di una conversione che li portasse a riconoscere gli errori del passato, a sposare la nostra volontà di riqualificazione e ad aderire alla causa ambientalista, ma dal tenore del comunicato ho paura che si tratti di uno spot elettorale, nulla più di ciò."

Il sindaco Francesco Menna interviene in merito alla "protesta" promossa dalla minoranza di centrodestra su "lavori lungamente attesi dai residenti del Quartiere San Paolo e, soprattutto,  dalle tante famiglie che saranno coinvolte nel progetto di inclusione sociale che prenderà forma nel complesso sportivo adiacente".

Un piano di riqualificazione complessivo, con cui si darà definitiva soluzione ad antichi problemi di sicurezza per lo stato precario dei marciapiedi e dei parcheggi (determinato proprio dall'emergenza delle robuste radici dei pini), ma anche della messa in sicurezza delle mura perimetrali dei campi da gioco, uno dei quali sarà destinato anche all'attività sportiva di giovani concittadini diversamente abili. Un progetto che, comunque, ha registrato la contrarietà dei consiglieri di centrodestra.

"Quando, lo scorso novembre, portammo in Consiglio la variazione del documento unico di programmazione che ha iscritto il progetto di riqualificazione con il relativo finanziamento - ha precisato il Sindaco - il centrodestra, sempre coerente con se stesso, votò contro. Si tratta dello stesso centrodestra che oggi accoglie la vocazione ambientalista. Ma, si sa, le elezioni si avvicinano ed è necessario investire su ogni possibile dissenso all'agire dell'amministrazione comunale, nel maldestro tentativo di fidelizzare elettori."

Il Quartiere San Paolo è al centro della nostra attività amministrativa come dimostrano gli investimenti sui sulle infrastrutture sportive e sui plessi scolastici, la riasfaltatura dei tratti di viabilità maggiormente ammalorati e questo intervento importante in via Ritucci Chinni."

"Non ci fermeremo di fronte alla destra dei 'no'. Quell'area rinascerà con nuove piantumazioni arboree, in numero anche superiore rispetto all'attuale: gli uffici comunali hanno individuato, già in fase progettuale, le specie da collocare."

"Chi è sinceramente  ambientalista - ha concluso - non fa goffi tentativi di interessamento finalizzati a mera propaganda, ma deve esserlo sempre, come la nostra storia politica dimostra."


Nessun commento: