Mercoledì 29 gennaio, presso la Sala Aldo Moro (ex Palazzi Scolastici) , alle ore 17:30, ci sarà la presentazione del libro di Marta Fana e Simone Fana "BASTA SALARI DA FAME!" edito da Laterza.Interviene l'autrice, modera Carmine Tomeo.
"Quelli che hanno salari orari di tre, quattro, sei euro lordi l'ora. Quelli costretti al lavoro gratuito o a un tirocinio a 400 euro al mese. Quelli sottoinquadrati e i troppi costretti a un part time involontario, spesso fittizio. Ormai il mercato del lavoro è una giungla con una sola certezza: stipendi bassi e precari. Paghe da fame per un lavoro povero. E se fosse proprio questo il problema che impedisce alla nostra economia di crescere? E se ricominciassimo a parlare di lotta salariale? È sull'impoverimento dei lavoratori, infatti, che molte imprese continuano ad accumulare profitti agitando di volta in volta il nemico esterno più utile alla propria retorica: gli immigrati, le delocalizzazioni, la tecnologia. Una narrazione che nasconde un interesse politico, diretto a garantire l'alto contro il basso della società, i profitti dei pochi contro i salari dei molti".
Marta Fana, siciliana, classe 1985 ha conseguito un dottorato di ricerca in Economia presso l'Institut d'Etudes politiques di SciencesPo a Parigi. Ha iniziato l'attività di ricerca studiando appalti e corruzione e oggi si occupa di political economy Scrive di lavoro, politica economica e politiche pubbliche, è autrice di Non è lavoro, è sfruttamento (Laterza, 2017).
Nessun commento:
Posta un commento