di Angelo Del Moro
Senza una riforma della Giustizia che riporti un po' d'ordine, diventa molto complicato governare l'Italia . All'Ordine Giudiziario spetta l'applicazione delle leggi dello Stato, all'esecutivo del governare senza un plotone di esecuzione nei paraggi pronto ad intervenire.
Gestire un Paese in crisi economica, con Magistrati pronti a bloccare industrie o infrastrutture strategiche per illeciti o presunti tali, è uno degli aspetti che andrebbe rivisto.
Se un imprenditore ha violato le regole, gli sia concesso il tempo necessario per correggersi, poiché arrestarlo comporterebbe il fallimento dell'azienda e la conseguente perdita di lavoro delle maestranze.
In tutte le istituzioni di questo Paese c'è urgente bisogno di prendere coscienza che solo collaborando si ottengono risultati, mentre con lo scontro permanente si porta il Paese in rovina.
Così si tocca un tema " alto " del quale si parla pochissimo: l'assenza non solo dell'ideale, ma anche dell'idea di Patria perché manca la collaborazione tra organi dello Stato.
Perché non c'è ciò che lì può tenere insieme: la consapevolezza di appartenere a una stessa nazione e le responsabilità che ne derivano.
Al loro posto c'è lo spirito di corporazione.
Abbiamo così pezzi dello Stato che non solo non collaborano, ma spesso sono l'uno contro l'altro armati, in battaglie utili solo alla casta di appartenenza.
E come in ogni giungla comanda il più forte, che nel nostro caso è la Magistratura.
Sul perché in Italia, a differenza che in Francia, Inghilterra, Stati Uniti... manchi il senso della Patria hanno scritto fior di storici. Probabilmente la causa è il modo in cui fu persa la Seconda guerra mondiale: un Paese allo sbando ...
Vasto, 20,01.2020
Vasto, 20,01.2020
Nessun commento:
Posta un commento