lunedì 1 luglio 2019

E' venuta a mancare Anna Stivaletta Artese

E' venuta a mancare Anna Stivaletta Artese, insegnante, poetessa e scrittrice, animatrice culturale. I funerali oggi alle 17 in S. Maria Maggiore.
Nel 2009 pubblicò una delle sue ultime raccolte: Così scriveva Giuseppe Catania
Vit' e Mmare raccolta di poesie dialettali vastesi di Anna Stivaletta Artese
"Delicatezza dell'accento, il garbo e la musicalità dei versi". Questo il commento espresso dal prof. Gianni Oliva al volume di Anna Stivaletta Artese "Vit'e mmare", poesie dialettali vastesi (edizioni Cannarsa - Vasto). "L'amore per le radici, per le tradizioni e le consuetudini di una
terra amata profondamente"soggiunge Gianni Oliva, che trovano ispirazione nell'animo sensibile dell'autrice. Sono composizioni che narrano momenti ed aspetti tratti da sensazioni "vissute" con intimo trasporto da Anna Stivaletta Artese, che si specchiano fedelmente nell'intimo della poetessa ed espresse con quella caratteristica "fonetica del dialetto vastese" (alcune composizioni sono anche in dialetto abruzzese) nel cosiddetto "parlar pulito" come spiega l'Autrice, scritte con spontaneità, con il linguaggio del cuore e della mente. Nel verseggiare di Anna Stivaletta Artese si evidenziano attimi ed emotività legati alla "vastesità"che è prerogativa della terra natia, dove sono radicate le tradizioni, gli echi della gente, con quella forma semplice di espressione, attinta agli accostamenti ed agli echi della memoria, nell'arco di un trentennio e che, custodite nel profondo dell'intimo, ora scaturiscono plasmate da quella che consideriamo la "lenga uastareule", unica ed inimitabile nelle sue strutture tecniche e poetiche, ricche di una originale espressività che è propria della parlatura paesana e che Anna Stivaletta Artese riesce ad esprimere con passionalità. stralcio da art., a firma Giuseppe Catania, apparso su "il Vastese" mensile d'info. del territorio n. 11 - nov. 2009

Nessun commento: