venerdì 15 dicembre 2017

Mario Mangiocavallo: mistico poeta della cristianità, poesie, pensieri, riflessioni


di GIUSEPPE CATANIA

 Mario Mangiovacallo’è un poeta con la innata vocazione del mistico sentimento della cristianità. E’ protagonista in numerose manifestazioni poetiche e lettararie, ri scuotendo premi e consensi nelle
prestigiose rassegne in Italia e all'estero. Ma è anche un operatore sospinto da una innata passione umanitaria al servizio infermi e dei più bisognosi.

Sentimenti ed espressioni che ama esternare ed esprimere attraverso i suoi scritti animati da un sentimentalismo passionale, sempre ispirato al bene verso il prossimo ma con tanta ispirazione dettata dal profondo del suo cuore sempre sollecito verso una passionale spiritualità.

 Ne offriamo testimonianza con i suoi scritti sorretti da intimo trasporto legati alle vicende italiane, quelle che coinvolgono le istituzioni ed i cittadini, da cui appare rettitudine e solidarietà umana.

 “Le leggi spesso non hanno un cuore. Sono feroci e spietate. ubbidiscono ad una pseudocultura di cose scritte per profitto e convenienza di interessi. Le persone fragili rappresentano un facile bersaglio; terreno fertile per far germogliare soprusi e ingiusti­zie, Vi sono persone che sacrificano la loro vita con atti eroici per scopi nobili,ma forti di una fede che è fonte di vita viva vissuta, respirata, trasmessa dal profondo dell’essere. Pensar e che sono servi del 1famore, ma non schiavi del materialismo. Alcuni affermano che le leggi dello Stato sono sempre una benedizione divina per disciplinare e normare il comportamento dei cittadini. Non è sempre così. I cittadini hanno il diritto e 1a facoltà di esprimere, attraverso la loro volontà, decisioni atte a portare correzioni e suggerimenti, attraverso i loro rappresen­tanti, sulle norme a volte assurde e crudeli. Purtroppo,la nostra volontà è spesso soffocata dal potere degli interessi. Voglio essere un libero pensatore come Pascal, un martire come Luther King, un asceta come S. Agostino,un educatore e guida dei giovani, come Baden Powell, un politico come Giorgio La Pira e Aldo Moro per fare la mia parte per la Storia di Dio e degli uomini. Mario Mangiocavallo

Nessun commento: