domenica 3 settembre 2017

Maurivicoli: un asteroide intitolato ad un vastese!

di GIUSEPPE CATANIA

Nel 2005 giunse un prestigioso riconoscimento internazionale a Maurizio Vicoli, docente di Vasto e attivo in molti campi
Il Minor Planet Center (MPC) di Cambridge (U.S.A.), infatti, gli intitolò l'asteroide numero 43882 scoperto nel 1995 da Luciano Tesi e Andrea Boattini dell'Osservatorio Astronomico di San Marcello Pistoiese.

La notizia è arrivata sulle circolari dell'ente americano del 15 dicembre 2005. L'astro in questione si trova nella fascia principale degli asteroidi compresa tra Marte e Giove ed ha un diametro compreso tra 2-4 Km. Si trova a 1,3 Unità Astronomiche dalla Terra (circa 200 milioni di Km.). La 20^ commissione del MPC ha così motivato la sua scelta. Asteroide numero 43882: Maurivicoli (questo il nome ufficiale che hanno voluto dargli, forse per problemi di ''lunghezza'').

''Maurizio Vicoli (n. 1964) si è costantemente impegnato nel campo delle attività e degli studi astronomici. Egli ha infatti pubblicato diversi articoli sul rapporto esistente tra filosofia e astronomia; ha partecipato attivamente alla stesura della Legge regionale dell'Abruzzo contro l'inquinamento luminoso; ha ideato il ''Premio nazionale Meteorite d'oro Comune di Secinaro'' destinato agli astrofili che si sono distinti nella ricerca sui corpi minori del sistema solare (asteroidi e comete)''.

A Maurizio Vicoli i complimenti per questo prestigioso riconoscimento.

Giuseppe Catania

Nessun commento: