L'Artista predilige raffigurare gli émpiti religiosi
di Giuseppe Catania
Cesare Giuliani, un artista che predilige raffigurare gli empiti religiosi legati al cattolicesimo. L'arte sacra è un tema a lui tanto caro e nella sua lunga attività ha sempre riscosso consensi tra il pubblico e i critici in questo specifico campo.
L'espressionismo mistico di Cesare Giuliani ha un valore estetico di grande rilievo, perché la figurazione del "sacro" nell'Artista ha una sua particolare collocazione che è una costante nelle sue opere. Caratteristiche che possiamo riscontare anche nella raffigurazione di volti che non abbiano una collocazione nei personaggi che non siano "icone"semplici, ma costantemente accostati ad una ispirazione legata ad una piacevolezza cromatica, sia pure quando l'Artista tratta temi ancorati alla pittura simbolica, ma sempre espressa con una eccezionale raffinatezza impressionistica, grazie agli impasti tonali, alla luminosità e alla trasparenza,oltre che alla ricerca di colori timbrici che riescono a tradurre effetti di carattere estetico.
Di notevole effetto il dipinto "San Giuseppe Falegname"
(di cui ci ha fatto dono) che si distingue per gli elementi della forma che inglobano una evidente struttura dinamica che, per la creatività, ha il pregio di creare una continua interazione tra il quadro e lo spettatore, grazie all'opera che rivela un processo formativo basato su impostazioni particolari, capaci di alimentare una sottile percezione del senso mistico orientato a mostrare una volontà di purezza estetica che è elemento personale dell'Artista, proiettato a percorrere e raggiungere, con evidente volontà, il compiacimento tonale mediante le interferenze della luce e del colore, contrassegnati da emotività che contribuiscono a creare una specie di "collaborazione" tra l'Artista e 1'osservatore, il che vuole essere, soprattutto il modo semplice di attuare il cosiddetto "processo fruitivo”, tra pittura e spettatore, per la presenza di valori estetici che costituiscono il percorso della figuralità , per dare effettivo significato alla figura umana dentro la tela.
GIUSEPPE CATANIA
Nessun commento:
Posta un commento