UN ESEMPIO DI COME UNA CITTADINA DIVENTA "COMUNE D'EUROPA" |
L’idea era nata da un incontro informale con Nick Pascucci, dinamico rappresentante della comunità abruzzese di Charleroi .
Anche allora si sottolineava che “l'Unione Europea da decenni sta cercando di promuovere i gemellaggi per la costruzione della cittadinanza europea. Ha sempre evidenziato che "Il gemellaggio è un’azione complessa, ricca di prospettive; è principalmente uno strumento straordinario di azione interculturale fra Regioni diverse dell’Europa: vince pregiudizi, procura un incontro umano fra Nord e Sud, cuce in una prospettiva unitaria le "diversità" europee; crea autentici legami di amicizia fra giovani di lingue e costumi diversi". L'Unione mette anche a disposizione fondi ed assistenza. Tutte le informazioni su http://www.twinning.org/it/page/l-unione-europea#.WHeuQ1PhBdg
Della proposta non se ne fece più nulla. Ora spunta l’idea di fare il gemellaggio con Bari, su cui non siamo d’accordo perché non è un “vero” gemellaggio, perché non aiuta a costruire la cittadinanza europea con veri scambi culturali.
NDA
Nessun commento:
Posta un commento