COMUNICATO STAMPA
Per
gli aiuti all’agricoltura si adottino misure veloci e straordinarie!!!
La Giunta
Esecutiva della Copagri Abruzzo si è riunita Venerdì 27 Gennaio scorso.
Tra i vari punti posti all’ordine del giorno c’è stata un ampia ed articolata
discussione sulla situazione creatasi dopo le copiose nevicate e gelate
oltre alle ripetute scosse di terremoto
che ancora sono in corso. Le situazioni più critiche e
disagiate si sono
registrate nel Teramano ed Aquilano. Per la parte interna ed organizzativa
anche la Copagri Abruzzo ha aperto la una raccolta di fondi da destinare al
sostegno e necessità delle aziende agricole in difficoltà. La raccolta avviene
attraverso donazioni liberali da versare sul conto corrente della Copagri
Abruzzo tenuto presso la banca Caripe adducendo la specifica formale “contributo
per gli eventi calamitosi del Gennaio 2017”.
Sarà cura della Giunta Esecutiva la destinazione successiva
delle somme raccolte con motivata e documentata autodeterminazione successiva.
La Giunta Esecutiva ha fatto una disamina sulle iniziative in
corso per dare un sostegno concreto alle oggettive difficoltà delle aziende
agricole Abruzzesi. Sull’argomento ha relazionato il vice presidente Vincenzo Italiani che ha presenziato a
tutti i tavoli tecnici ed istituzionali convocati allo scopo. La Giunta
Esecutiva udita la sua relazione ha dato mandato alla presidenza di sollecitare
formalmente misure veloci, uniche e straordinarie atte a velocizzare tutte le
procedure formali per dare pronta
liquidità finanziaria alle imprese agricole allo scopo di far fronte alle prime
ed immediate necessità di ricostruire le strutture danneggiate come le stalle,
di ricostituire il patrimonio zootecnico andato perduto, facilitare l’accesso
al credito agevolato con totale abbattimento degli interessi le cui garanzie
siano assunte dalla regione Abruzzo o dallo stato centrale, riconoscere lo
stato di calamità naturale fornendo ai comuni la possibilità di raccogliere
elementi ed istanze documentate così da facilitare le zone coinvolte e
accelerare le procedure istruttorie e di verifica.
La Giunta Esecutiva pur plaudendo alle iniziative intraprese
dalla regione Abruzzo ed apprezzando la prontezza con cui sono state poste in
pagamento la totalità delle domande uniche della pac e di quelle a “superficie”
legate al psr 2014 – 2020 ha dato mandato alla Presidenza di formalizzare una richiesta dove si andrà a sollecitare una
forte velocizzazione dell’esame istruttorio delle domande avanzate dagli
aspiranti Giovani Agricoltori, di un posticipo tollerabile ed accettabile della
scadenza dei bandi in corso, di un
immediata approvazione delle modifiche del vigente piano di contenimento e
gestione degli ungulati ancora fermo in commissione consiliare.
La Giunta Esecutiva ha fortemente criticato e stigmatizzato i
forti rallentamenti delle procedure formali che si trovano a subire le aziende
agricole a causa della palese inefficienza dell’apparato burocratico regionale che
penalizza le dichiarate volontà politiche nel voler essere pronti e risoluti
nel dare risposte adeguate ed efficaci alle istanze ed esigenze di questo mondo
produttivo.
In situazioni eccezionali come quella in corso sono
necessarie risposte efficaci e straordinarie.
Per fare questo ci vuole solo determinazione e volontà
politica!!!
La Presidenza Regionale
della Copagri Abruzzo
Nessun commento:
Posta un commento