Archiviata l’emergenza, con previsioni che si riavviano lentamente ai valori normali della media stagionale, non si allenta l’attenzione dell’Amministrazione Comunale.
Preoccupa la formazione del ghiaccio, su strade e marciapiedi, soprattutto in considerazione delle ultime previsioni che indicano per le prossime ore il record più basso delle temperaturedi questa ondata di maltempo, ovvero di 4 gradi sotto lo zero.
La riunione pomeridiana del coordinamento del centro
operativo comunale, presieduto dal Sindaco Francesco
Menna, ha programmato per questa
notte il riavvio delle operazioni di spargimento sale su tutta la rete stradale
cittadina e sui marciapiedi.
“Già stasera
era evidente, sulle strade comunali, l’addensamento della neve che si era
sciolta nelle ore precedenti. Se non avessimo impiegato un quantitativo
considerevole di sale, pari finora a circa 1.240 quintali, la situazione
sarebbe notevolmente peggiore.Per garantire le operazioni abbiamo reperito
ulteriori 600 quintali di sale che sono giunti nel primo pomeriggio ed
immediatamente stoccati nel deposito comunale. Gli interventi previsti per le
prossime ore garantiranno spostamenti sicuri già dalle prime ore di domani”
ha dichiarato il primo cittadino.
In via
precauzionale resta sospesa la distribuzione di sale alla cittadinanza.
In
considerazione delle gelate in corso, si rinnova l’invito a non effettuare
spostamenti con veicoli non idonei alla circolazione, ovvero sprovvisti di
gomme termiche o catene.
“Nel tardo
pomeriggio– ha proseguito il Sindaco – abbiamo
completato la pulizia delle strutture scolastiche comunali, liberando, con
mezzi specializzati, gli accessi, principali e secondari, dalla neve. Domattina
inizieranno le operazioni di pulitura manuale che, insieme al previsto
spargimento di sale, consentiranno la piena fruibilità dei plessi e delle
pertinenze esterne, inclusi i parcheggi e le fermate degli autobus.”
Sempre nella giornata di domani saranno avviate le
operazioni di pulitura del Cimitero
e della Villa Comunale e,
successivamente, degli altri parchi
pubblici cittadini che, fino alla
completa messa in sicurezza, resteranno chiusi.
Risolte le
criticità relative all’interruzione di illuminazione pubblica su Via Tobruk e
su Corso Mazzini, nelle prossime ore si passerà al rispristino della stessa in
località Villaggio Siv.
Confermato,
per questa notte, il servizio di raccolta differenziata che, la notte scorsa, è
stato garantito in oltre il 95% delle strade comunali. Laddove i mezzi della
“Pulchra Ambiente” non sono riusciti ad accedere, a causa della presenza di
ghiaccio, i rifiuti non ritirati saranno raccolti durante il prossimo turno.
In queste ore sono apparse su falsi profili social
comunicazioni circa un ulteriore prolungamento della chiusura delle scuole
anche nella giornata di venerdì. “La
messa in sicurezza delle scuole – ha dichiarato sull’argomento il Sindaco –è stata, per noi, un obiettivo prioritario
fin dall’inizio di questa intensa perturbazione. Contiamo di perfezionare gli ultimi
interventi nella giornata di domani, consentendo il normale rientro nelle aule
per venerdì.
“Sospendere
l’attività scolastica – ha aggiunto – non
è certo un provvedimento che si assume con facilità. A me spetta il dovere di
garantire la pubblica incolumità, verificando se sussistono condizioni di
potenziale pericolo per la popolazione scolastica, studenti, docenti e
personale non docente. Comprendo il disagio di famiglie in cui i genitori,
soprattutto con figli in età prescolare, sono impediti nella propria attività
lavorativa, ma consentire lo spostamento in sicurezza di almeno diecimila
persone che quotidianamente si muovono per raggiungerei
poli dell’infanzia o le sedi scolastiche è la vera priorità.”
Ogni
comunicazione ufficiale in merito all’evolversi della situazione, anche in
riferimento all’eventuale prolungamento della chiusura delle strutture
scolastiche cittadine, sarà tempestivamente pubblicata sul sito internet del
Comune (www.comune.vasto.ch.it) e sui canali social ufficiali.
Per le emergenze è attivo il numero della Sala
Operativa: 0873 301376. Eventuali
segnalazioni possono essere inviate anche all’indirizzo e-mail: i.pomponio@comune.vasto.ch.it.
Nessun commento:
Posta un commento