Sono tanti gli amici che posso annoverare fra i più cari voglio citarne alcuni: Lucia, Antonio, Giuseppe Catania, quest'ultimo esperto e sapiente giornalista, insieme a Nicola D'Adamo direttore di "Noivastesi". Tutti posseggono qualità non comuni che vengono loro attribuite.
L'amicizia è un segno di affetto,di solidarietà nei confronti di un'altra persona; la si
può considerare vera quando è profonda, disinteressata, quando ci sono i presupposti per stare insieme bene. E' un legame basato sull'affinità di gusti, sulla reciproca stima, sulla benevolenza e gratitudine dei singoli.
Questa comunanza di ideali, questa partecipazione ad essere uniti, mette in risalto un'amicizia solida, duratura, che determina la continuità di un rapporto. L'amicizia è un valore vero, è degna di essere presa con modello di fratellanza, di affettività; nasce dalle occasioni della vita, talvolta da incontri fortuiti, dal destino, ma per diventare sentimento irrinunciabile, necessità di grand emozioni condivise.
E' una delle espressioni più nobili che nella vita sociale viene riconosciuta all'uomo, il quale ha saputo trasmettere questo sentimento alle generazioni che si sono avvicendate nel tempo.
Concludo nell1affermare che l'amicizia raddoppia le gioie e divide le angosce.
Pino Pezzuto
Nessun commento:
Posta un commento