Un accordo in tal senso è stato firmato con la casa automobilistica Mercedes.
Ne ha dato notizia il Presidente dalla Pilkington Italia Graziano Marcovecchio il quale ha specificato che l'inizio della produzione avverrà nel 2018, grazie ad un app intelligente con un sistema di visualizzazione e un nuovo software che avviserà il conducente della presenza di pericoli e ostacoli. Se il guidatore sarà distratto il messaggio verrà trasmesso ai meccanismi di arresto dell'auto.
Questo parabrezza trasmette anche informazioni e dettagli invisibili all'ambiente circostante per assicurare una guida certa e mostrerà al conducente la presenza di curve pericolose, condizioni dell'asfalto e di traffico, e altre informazioni utili par una guida consapevole, oltre a fornire applicazioni per migiorare la visibiltà nei punti oscuri e informazioni meteo e indicazioni sullo stato di efficienza della vettura.
Questa tecnologia verrà estesa anche alle moto e scooter.
La Mercedes è la prima casa automobilistica a installare sulle vetture di sua produzione il parabrezza "intelligente" tecnologico.
La sistemazione della nuova linea di produzione ha comportato un investimento di 1.600.000 euro sul forno "Selas 2".
Nel settore del lavoro, gli ammortizzatori restano, ma i 1.8OO dipendenti sono disposti ad affrontare sacrifici, a causa della crisi, per il bene dell'azienda e del mantenimento dei livelli occupazionali, in previsione di nuovi investimenti che la Pilkington/NSG è disposta ad effettuare.
GIUSEPPE CATANIA
Nessun commento:
Posta un commento