Domani sera, vigilia dell’Epifania, torna il rito
della Pasquetta per le vie della città.
Nonostante le annunciate avverse condizioni meteo, come da
tradizione, diversi gruppi di cantori, muniti di fisarmoniche, chitarre,
tamburelli e altri strumenti arrangiati, porteranno in giro per la città il
beneaugurale canto della Pasquetta.
Lo scopo principale della serata è quello di portare un po’
di allegria tra la gente ma, anche di andare in giro per i negozi e chiedere i
"doni", perché, come afferma il testo della canzone "Noi di qui non ce ne andremo se di doni non
ne avremo". I negozi più ambiti sono le macellerie e gli alimentari ("Date a noi un gallinaccio, o salsicce, o
sanguinaccio. O prosciutto e mortadelle, o buon cacio o scamorzelle"),
ma anche qualche famiglia che tiene particolarmente a questa bella tradizione e
accoglie i cantori con la tavola imbandita di prelibatezze.
La comitiva del "Cavaliere", guidata dai figli del
mai dimenticato Enzo Ronzitti e dal Capitano, Tonino Di Santo, si ritroverà
intorno alle 18 in piazza San Pietro.
Appuntamento in piazza Diomede alle ore 19 per il gruppo
storico "Vasto com'era", mentre il gruppo degli Amici del Coro
Polifonico Histonium, diretti dal M° Luigi Di Tullio, si ritroverà intorno alle
19,15 davanti la Cattedrale di S. Giuseppe.
Altri gruppi spontanei non mancheranno di portare un po' di
sana allegria per le piazze vastesi.
Lino Spadaccini
Nessun commento:
Posta un commento