Ad arricchire ulteriormente il prestigio di questa compilation ci hanno pensato grandi artisti della scena musicale italiana, presenti con un inedito e un grande successo a testa.
Da segnalare, tra i dodici brani degli artisti esordienti, il reggae piacevole e ironico dei Kalanera, il romantico swing di Giancarlo Parisi, la battistiana “Immagina” di Vincenzo Gargiulo, la voce grintosa di Valeria Pastorino, la morbida melodia di Toni Turi e la sua “Parte di me” e i I Ballarò.
Meritevole anche l’inno “Infermieri siamo fieri” cantato da Antonello Mallaci e dedicato alla mai troppo valutata categoria di lavoratori.
Brani molto piacevoli che, in definitiva, rappresentano molte delle tendenze attuali della musica pop italiana.
I Big presenti in questa compilation sono Angelo de I teppisti dei sogni e gli Armomium che hanno presentato al grande pubblico, rispettivamente, gli inediti “Più delle rose” (brano scritto dall’autore vastese Leano Di Giacomo con il M° Angelo Avarello) e “Ma perché" .
I grandi successi riproposti dal loro repertorio sono stati "Il mio cuore non ha catene” e "Bimba mia”.
Una compilation che, in sintesi, saprà accontentare chi ama gustare i sapori tradizionali della musica pop degli anni Settanta sia chi è sempre alla ricerca di nuovi talenti e di nuove tendenze.
Perché Sanremo è Sanremo....DOC!
TRACKLIST:
1) GIANCARLO PARISI "Legato a te"
2) ANTONELLO MALLACI "Infermieri (siamo fieri)
3) VITO CARDELLI "I colori
dell'arcobaleno"
4) VINCENZO GARGIULO "Immagina"
5) I BALLARO' "Il ritorno"
6) VALERIA PASTORINO "Mi rialzerò"
7) KALANERA "Odio le bionde"
8) BEPPE CAVANI "Alla festa più bella del
mondo"
9) GIANFRANCO CAVINA "Straordinaria normalità"
10) TONI TURI "Parte di me"
11) ANGELO DEI TEPPISTI DEI SOGNI "Più delle
rose"
12) ARMOMIUN "Ma perché"
13) ARMONIUM "Bimba mia"
14) ANGELO DEI TEPPISTI DEI SOGNI "Il mio
cuore non ha catene"
Nessun commento:
Posta un commento