aderente alla DMC. Durante la serata il sindaco della Città del Vasto è intervenuto per porgere i saluti di benvenuto agli ospiti. Unanime è stato l’apprezzamento, oltre che il desiderio di approfondire la conoscenza del territorio; il sig. Eric Berglund, T.O. EXPA Norvegia, ha dichiarato: “Sono stato in molte regioni italiane, ma non conoscevo l’Abruzzo e non lo conoscono neanche tanti italiani, perché mi erano state fornite informazioni che non rispecchiano la realtà che abbiamo potuto constatare di persona. Abbiamo ammirato posti bellissimi, che hanno superato ogni aspettativa, ma soprattutto abbiamo apprezzato e vissuto un’esperienza fantastica di conoscenza e contatto con le ‘persone’ che vivono in Abruzzo”. Il Tour Operator EXPA ha successivamente comunicato di voler modificare i programmi di vacanza inizialmente previsti, dando più spazio, in termini di giorni di permanenza, al territorio della Costiera dei Trabocchi ed ha confermato l’arrivo dei primi 2 gruppi di bikers scandinavi nel mese di maggio 2015.
venerdì 7 novembre 2014
Tour Operator Scandinavi affascinati dalla Costa dei Trabocchi
Nei giorni scorsi un gruppo di circa 15 persone composto da tour operators, giornalisti e stakeholders provenienti da Svezia e Norvegia ha partecipato ad un Viaggio Studio Tour, organizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con il Polo di Innovazione del Turismo, PMC, DMC dei territori coinvolti e la BikeLife di Francavilla, per testare due percorsi al fine di programmare Bike Tours in Abruzzo, settimanali per gruppi e di più giorni per tour individuali. Dopo aver pedalato attraverso il Parco Nazionale da Pescasseroli a Sulmona, il giorno successivo il gruppo ha inforcato le biciclette ed è ripartito da Ripa Teatina percorrendo la Costa dei Trabocchi da Ortona a Vasto. All’arrivo in un hotel del litorale vastese, socio della DMC e che lo ha ospitato gratuitamente, il gruppo è stato accolto dal presidente ing. Luciano de Nardellis e dallo staff tecnico della DMC “Costiera dei Trabocchi” e dai rappresentanti, soci della DMC, dei consorzi turistici di Vasto, San Salvo e Casalbordino. Il gruppo ha visitato il centro storico di Vasto, soffermandosi nei giardini di Palazzo d’Avalos ed ha concluso la serata gustando il brodetto di pesce alla vastese e lo splendido paesaggio del golfo, grazie al clima particolarmente mite, sulla balconata di un noto ristorante di Vasto,
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento