venerdì 7 novembre 2014

Corsi di aggiornamento ASL: Olivieri interviene ancora sul problema delle trasferte del personale del Vastese

COMUNICATO STAMPA
OLIVIERI (ABRUZZO CIVICO): "IL DIRETTORE GENERALE DELLA ASL ZAVATTARO TROVI UNA SOLUZIONE"
Mario Olivieri, presidente della Commissione Sanità e Affari Sociali Regione Abruzzo, torna alla carica e scrive per la seconda volta, nell’arco di due settimane, al direttore generale della Asl Lanciano Chieti Vasto, Francesco Zavattaro per invitarlo, a riconsiderare l’organizzazione dei corsi, individuando a Vasto una struttura dedicata al personale del vastese, perché le risposte date dal numero uno dell’Azienda sanitaria, non lo hanno affatto convinto circa la bontà di organizzare i corsi di aggiornamento in altre sedi escludendo Vasto. <La necessità di scrivere, di nuovo, al direttore generale della Asl – dice Olivieri – è nata dalle continue e insistenti istanze pervenutemi da parte dei dipendenti dell’Azienda che operano nel vastese e che continuano a non capire perché debbano subire una aggravio delle spese e di tempo pur avendo, la Asl, delle strutture che possono essere utilizzate senza problemi>. Da qui la lettera inviata al dottor Zavattaro. <In merito alla problematica delle sedi destinate ai corsi di aggiornamento del personale dipendente della Asl e residente nel vastese – scrive Olivieri - non mi trovo affatto in accordo con la sua giustificazione tesa a dimostrare che i tempi stretti e la mancanza di locali idonei non hanno permesso al personale di potere frequentare i corsi sul proprio territorio. Considero tale risposta un ulteriore affronto alla dignità del personale di un territorio della nostra Regione e della nostra Asl che già in troppe occasioni ha subito mortificazioni non più sopportabili. E’ possibile che con la moltitudine degli spazi, pubblici e privati, che ci sono a Vasto ( se vuole gliene posso indicare alcuni ) e che peraltro sono stati anche utilizzati in altre occasioni per gli stessi motivi dall’Azienda, non ne è stato individuato uno, così come è avvenuto per il lancianese e il chietino, affinchè il personale non fosse costretto a spostarsi con aggravi di costi e di tempo per ognuno di loro? Giacchè non riesco ad accettare concettualmente che ciò si sia verificato unicamente per i motivi da lei detti, e, comunque, anche se così fosse ciò non sarebbe nè plausibile,né giusto, la prego di riconsiderare l’organizzazione dei corsi individuando a Vasto una struttura dedicata al personale del Vastese>.

UFFICIO STAMPA





Nessun commento: