La Fondazione Padre Alberto Mileno Onlus di Vasto ha istituito sin dal 2009 il Centro Studi per la Dislessia e le DSA al fine di rafforzare sul territorio il supporto alle problematiche relative all’età evolutiva, sia per gli aspetti preventivi che riabilitativi.
Nello stesso anno la Fondazione Mileno ha dato inizio ad un’importante attività di screening del rischio di dislessia e DSA denominata “Dyslexia Screening”, sono state raccolte fino ad oggi, oltre 20.000 checklist provenienti da scuole di tutta Italia. L'esperienza per l'individuazione precoce del rischio di Dislessia e DSA è ormai alla quarta annualità, si può partecipare mediante un innovativo metodo osservativo, di semplice e rapida applicazione per l'insegnante, trasparente per l’alunno, rispettoso della privacy e rivolto, a titolo completamente gratuito, a tutte le scuole di ogni ordine e grado.
Da quest’anno la Fondazione Mileno Onlus è in grado di fornire agli insegnati, attraverso la propria piattaforma web, il risultato del grado di rischio di dislessia o DSA in tempo reale, in modo da consentire un intervento tempestivo nella didattica personalizzata o al fine di indirizzare le famiglie ad ulteriori indagini diagnostiche.
Da qualche giorno inoltre è disponibile gratuitamente sul nostro sito web anche una checklist per l'individuazione della presenza di Bisogni Educativi Speciali (BES), che consente una misura del disagio ostativo ai processi di apprendimento mediante l'osservazione della frequenza di alcuni comportamenti chiave in diverse aree.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti consultate i siti:
http://www.fondazionemileno.it e http://dislessia.fondazionemileno.it
Nessun commento:
Posta un commento