apertura dei tre plessi scolastici in giorno festivo è rivolto alle famiglie e agli studenti che si iscriveranno al primo anno degli Istituti Superiori e che sono chiamati a fare una scelta importante e consapevole per il proprio futuro.
Nel periodo cruciale delle iscrizioni, che sarà possibile effettuare dal 21 gennaio al 28 febbraio, l’Istituto rende noto che, nella sede le Liceo Artistico sono attivi oltre gli indirizzi tradizionali di Architettura e Ambiente e Design altri 4 nuovi indirizzi di seguito elencati:
• Audiovisivo e multimediale
Gli iscritti al percorso
scolastico strutturato approfondiranno le discipline legate all'arte e alla
comunicazione audiovisiva e multimediale.
A conclusione del
quinquennio gli studenti avranno:
• approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi;
• approfondito la conoscenza degli elementi costitutivi dei linguaggi audiovisivi e multimediali negli aspetti espressivi e comunicativi;
• conosciuto le principali
linee di sviluppo tecniche e concettuali delle opere audiovisive contemporanee
e applicato le tecniche adeguate nei
processi operativi.
• Scenografia
Chi sceglierà l’ innovativo percorso di studi approfondirà le discipline legate all'allestimento di spazi scenici nel settore delle spettacolo, per l'esposizione di mostre e manifestazioni culturali.
A conclusione del percorso
formativo gli studenti avranno:
• conosciuto gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico dello spettacolo, del teatro e del cinema e le linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione;
• individuato le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico-testo-regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
• identificato e usato tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici.
• conosciuto gli elementi costitutivi dell’allestimento scenico dello spettacolo, del teatro e del cinema e le linee di sviluppo nei vari ambiti della progettazione;
• individuato le corrette procedure di approccio nel rapporto spazio scenico-testo-regia, nelle diverse funzioni relative a beni, servizi e produzione;
• identificato e usato tecniche e tecnologie adeguate alla definizione del progetto e alla realizzazione degli elementi scenici.
• Grafica
Il piano di studio di questo indirizzo permetterà di approfondire gli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea negli aspetti espressivi e comunicativi.
Il piano di studio di questo indirizzo permetterà di approfondire gli elementi costitutivi della forma grafica, pittorica e/o scultorea negli aspetti espressivi e comunicativi.
A conclusione del quinquennio gli studenti
avranno:
• conosciuto e applicato i
principi della percezione visiva;
• applicato i processi
progettuali e operativi;
• conosciuto le principali
linee di sviluppo tecniche e concettuali dell’arte.
• Arti figurative
La struttura delle materie
di indirizzo previste dal piano di studi
consentirà di approfondire maggiormente
le conoscenze e le capacità espressive delle arti visive.
A conclusione del percorso formativo
gli studenti avranno:
• conosciuto i linguaggi della pittura e della scultura
• conosciuto e applicato competenze tecniche e
metodologiche settoriali.
Nella sede del Liceo Pedagogico, invece, sarà illustrato l’identità e il valore culturale del nuovo
Liceo economico sociale (LES), il cui impianto disciplinare è in grado di
recuperare la tradizione italiana del discorso economico ed in grado di
contribuire a far avanzare la cultura
media sul fronte economico.
Nella sede del Liceo Classico, invece, sarà illustrato il piano
dell’offerta formativa che, pur avendo un percorso indirizzato alla studio
della civiltà classica e della cultura
umanistica, ha previsto un rafforzamento
dell’insegnamento della lingua inglese ed ha potenziato l’asse
scientifico-matematico con l’attuazione della riforma Gelmini.
“Una Scuola dinamica e al
passo coi tempi-dichiara il Dirigente Scolastico Dott.ssa Letizia Daniele
pronta a dare risposte formative innovative. Invito alunni e famiglie
interessate a recarsi a Scuola per colloquiare con i nostri docenti
disponibili a fornire maggiori
delucidazioni e informazioni”.
Vasto, 15/01/2013 IL
DIRIGENTE SCOLASTICO
Dott.ssa Letizia Daniele
Nessun commento:
Posta un commento