"La seconda strada possibile è che un privato proponga un progetto che interessa altre strutture ma che abbia come contropartita la ristrutturazione dell’asilo"
"In merito alla fuorviante notizia apparsa sulla stampa circa la svendita dell’asilo Carlo della Penna a speculatori privati, è necessario un chiarimento ai cittadini."
A dichiararlo, stamane, è l'Assessore ai Lavori Pubblici Marco Marra.
"Il recupero della struttura di Via Madonna dell’Asilo - ha aggiunto l'Assessore - è una priorità per questa Amministrazione che sta studiando tutte le strategie possibili di intervento, tra cui l’ipotesi del project financing.
L’idea della ristrutturazione dell’ asilo Carlo della Penna attraverso un project financing non significa regalare la struttura a imprenditori per svolgere interessi privati e diversi da quello del polo dell’infanzia.
La sua sistemazione attraverso un project financing può significare due strade: la prima è che un privato possa proporre la ristrutturazione dell’ asilo Carlo della Penna in cambio della gestione privata della struttura, senza modificarne la finalità (la gestione del polo dell’infanzia). La seconda strada possibile è che un privato proponga un progetto che interessa altre strutture ma che abbia come contropartita la ristrutturazione dell’asilo. Questa seconda strada è quella che l’Amministrazione sta maggiormente valutando."
Il Comune quest’anno potrà attivare una somma esigua di mutui che non consentirebbe la riqualificazione della struttura di via Madonna dell’Asilo.
"Qualunque sia la strategia che il Comune intende affrontare per il recupero dell’asilo Carlo della Penna - ha concluso l'Assessore Marra - le finalità dell’utilizzo non cambiano. Saremmo ben felici di semplificare il recupero attraverso l’investimento di denaro pubblico ma oggi le Amministrazioni Comunali devono considerare anche altre strade, per evitare l’abbandono e la paralisi di investimenti dovuti ai continui tagli del Governo."
Vasto, 19 ottobre 2012
L'Ufficio Stampa
g.q.
Nessun commento:
Posta un commento