"Un albo regionale
delle Società operaie di mutuo soccorso (Soms) costituite e operanti in Abruzzo
che svolgono l’attività da almeno venti anni e nelle quali tutte le cariche
sociali sono ricoperte a titolo gratuito",
lo prevede il progetto di legge
presentato stamane a L'Aquila dal Consigliere regionale Antonio Prospero
(Rialzati Abruzzo). Ad occuparsi della valorizzazione delle Soms sarà "un
Centro per lo studio e
la documentazione delle Società operaie di mutuo
soccorso che svolgerà un ruolo promozionale finalizzato alla Costituzione di
una biblioteca specializzata sulle Soms presenti in Abruzzo; la costituzione di
un archivio filmico e fotografico del materiale iconografico e di un deposito
per gli archivi sociali, bandiere o altro materiale delle Soms;
l’organizzazione di convegni e mostre per la valorizzazione del patrimonio
storico-culturale e per lo studio ed analisi di nuove forme di solidarietà; la
promozione di borse di studio per i giovani laureati, finalizzate allo studio e
alla ricerca delle origini storico-sociali delle Soms". Nel progetto di
legge, Prospero ricorda che le società di mutuo soccorso sono associazioni nate
nella seconda metà dell’Ottocento in Italia per sopperire alle carenze dello
stato sociale e aiutare i lavoratori ad avere una prima assistenza nei casi di
incidenti sul lavoro, di malattie o di perdita del posto di lavoro. "Attraverso
le Soms è stata garantita una forma di solidarietà tal punto da diventare un valido strumento di
sostegno per i lavoratori - scrive il Consigliere Prospero - favorendo una
migliore qualità economica e sociale e per l’attività di servizio che hanno
prodotto in oltre 160 anni di storia italiana e regionale.
La Regione Abruzzo
con la legge del 9 agosto 1999 n.
56
ha voluto dare un primo riconoscimento a questi sodalizi
e promuovere i valori storici, sociali e culturali delle Società operaie di
mutuo soccorso. In questi ultimi decenni le Soms hanno radicalmente cambiato le
loro finalità originarie per la maggior presenza dello Stato - prosegue
Prospero- . Resta lo spessore storico e culturale delle Soms per le quali si
rende necessario raccogliere, studiare e conservare tutto il materiale
iconografico di loro appartenenza". Per questa ragione a modifica ed
integrazione della legge 9 agosto 1999 n. 56 si intende istituire un “Centro
per lo studio e la documentazione delle Società operaie di mutuo soccorso” ed
un "albo regionale delle Società di mutuo soccorso". Il progetto di
legge presentato da Prospero ha tra le finalità la diffusione della conoscenza
e l’illustrazione della storia e delle attività delle Soms iscritte all’albo
regionale. Tutto ciò sarà possibile attraverso interventi finanziari per le
attività e le iniziative sociali ed educative finalizzate allo sviluppo della
cultura mutualistica e di conservazione e restauro del materiale storico e
documentario.
Nessun commento:
Posta un commento