Le poesie dialettali di Espedito Ferrara
Angela Poli Molino consegna una targa ad Espedito Ferrara. A sinistra Dario Saraceni, a destra Ezio Pepe. |
Degno
erede della tradizione dialettale vastese dei vari Luigi Anelli e Gaetano
Murolo, nella produzione dialettale di Espedito Ferrara aleggia quasi sempre un
profondo sentimento di nostalgia, legato ai ricordi dell’infanzia, alla terra
natia e alle persone care che rimangono nel cuore. Proprio in queste
composizione il poeta si sente a suo agio perché la lingua usata è quella che
riesce ad esprimere al meglio le proprie sensazioni: spesso la lingua italiana
non riesce a restituire al linguaggio tutte quelle sfumature che una parola
dialettale sa evocare.
Come
abbiamo già accennato in altra occasione, a parte cinque poesie pubblicate su “Un secolo di civismo” a cura di G.
Peluzzo per la Società Operaia di Mutuo Soccorso, le altre sono sparse in
giornali e libretti di non facile reperibilità. Quest’oggi ci soffermeremo solo
su alcune composizioni, cominciando con una bella poesia apparsa nel 1949 sulle
pagine dell’Histonium, dal titolo Il suocero al genero, dedicata a J. Del
Guercio:
Trè vvodde l’hommene va
‘la pascije:
Citele, ‘n giuvendunie e
‘la vicchiàje…
Nen crète ch’aj’ a fa la
fissarije
D’aripejà la moje a na
jetàje.
Nen cèrte mò mò mò…
sarri pretènne!
S’bbrocche a ttèmbe sò
la pellastrèlle;
E ‘n Pasche, sènza dirle
ca se ndènne,
N’aspètte l’ove, ma nu…
picchetèlle.
Pensate a ttènè tanda
puparille
E n’ giò l’èréte o lu
cchiù cchiù ddù fije…
Ma ndr’a la morre de le
pigginille
Une, jènnere mè’ che
mm’arsummìje.
Nella
poesia Lu luteme de ll’änne, Espedito
Ferrara pone in risalto un avvenimento molto caro ai vastesi: il Te Deum, la prèdeche
de Fabbrezije e i 365 rintocchi della campana grande di S. Maria Maggiore.
In particolare, quel suono possente che si libera nell’aria e si propaga per
tutta la città, è un suono che s’impara a conoscere sin da bambino e rimane nel
cuore per tutta la vita. Lo sanno molto bene i vastesi che vivono all’estero e
in giro per l’Italia e per questo, nell’episodio raccontato dal poeta vastese,
anche ascoltare il suono della campana solo per telefono, provoca delle forti
emozioni.
Don… don… don… sanda
Marija mà,
cambana tu de ll’Uteme
de ll’ânne…
Mettéve lu tulèfembe a
na vânne
Bunâcce [Nicola
Bonacci], a la fenèstre… Vu vedà
Ca ‘n gape je po’ cascà,
senza sapà,
a cacchedîune!... Je dà
lu Cuapedânne…
Ched’hé le “tùcche”
quàlle te le mânne
da longhe, schîn a
Rràume, pînze, andà
Nghe lu strummuènde ‘m
mène apparecchiate
sta don Vettôrie [il
Generale Vittorio Giovine]… e ssènde--- Jé la stôrie
de tutte l’ènne, gna
m’ha l’ome détte.
Don… don… don… lènde,
accadenzàte,
te strùjje l’âneme… Mè,
ddon Vettorie
na làcreme je scâppe…
zitte zètte…
Con
Lu Huastre nostre, ripresa da
Giuseppe Pietrocola per I quaderni del
Club “Amici di Vasto” nel volumetto Poesie
su Vasto, Espedito Ferrara ha scritto un vero inno alla propria città. Come
una guida turistica, che nasce dal cuore, il poeta accompagna il lettore
attraverso i luoghi della propria terra natia, magnificando le bellezze di
questo vero angolo di paradiso, con il suo panorama, i suoi angoli incantati, i
frutti del mare e della terra, e le sue tradizioni religiose.
I
T’affecce a ssan
Mmechéle, a le Tré Ssigne,
A lu Pualàzze… po’
ssanda Lucìjje…
Sanda Necola mé, che
pparadìse
Che ffenamonne ma’,
Addò se va se va;
Madonna de la Pénne, che
‘ngande, che ppace,
Che gioja da tè,
Oilì, oilà!
E chi sse po’ scurdà lu
Huàste bbèlle,
La pescetèlla de lu
muàre nostre,
O tèrre, o mare e ccéle,
Tutte ‘m bracc-i-a mmé!
II
E cche cullàne de
ddiamànde e ppèrle
Lu truàve, Scaramuzze e
Ccungarèlle,
Casarze, la Canale nghe
Vvegnòle…
Ma ‘ndo’ le vì ttruvuà
Cchiù scicche raretà!
E ddoppe la Marine, la
donna reggine
De tanda bbeltà,
Oilì oilà!
E chi sse po’ scurdà lu
Huàste nostre,
La Maddaléne, ssan
Ddurrènze a llate
E tté, Madonna bbella mé
da la ‘Ngurnate,
E ssand’Andùnie pure:
Tutte ‘m bracc-i-a mmé!
III
E dda lu Fuàre schine a
lu Huargàne
Che mmare apèrte,
lìbbere, spianate…
Te nàzzeche, te porte e
tte strasporte:
A Nnovajorche vu’,
A Bbonessàire tu,
All’Australie nu’, ma ne
mmanghe le ‘mmìte
Pe lu Quanadà,
Sciò-lì; sciò-la…
Ma chi sse po’ scurdà lu
Huàste nostre,
Natale e Ppasche e
ll’Uteme de ll’anne,
Lu Lègne de la Croce, e tté,
o Spina Sande…
Oh, tutte tutte tutte,
Tutte ‘m bracc-i-a mmé!
Giunti al termine di questi
approfondimenti è doveroso un sentito ringraziamento ai figli di Espedito
Ferrara per la loro cortese collaborazione e per aver
messo a disposizione alcune foto inedite e documenti di notevole interesse. Un
ringraziamento anche ad Annamaria D’Adamo, Fernando D’Annunzio, Gianluigi Delli
Quadri, Angelina Poli Molino, Dino Fioretti e Nicola D’Adamo per la loro
preziosa collaborazione.
Lino Spadaccini
Nessun commento:
Posta un commento