venerdì 28 gennaio 2011

Trasferta proibitiva per la BioFox che rende visita alla prima della classe

Mola di Bari sconfitto al PalaBCC nell’ultima azione dei vastesi che erano sotto di 1 a gara quasi, ma non ancora finita
La BioFox lascia lo zero in classifica con un canestro a fil di sirena di Campi che imbuca da sotto dopo aver ricevuto palla, su rimessa dal fondo, con il cronometro che segna 1 secondo e 73 centesimi alla fine. Il PalaBCC esplode ……”
Cominciava così la cronaca di una gara decisamente irripetibile anche perché segnare un canestro, su rimessa dal fondo di Massimo Mariani per l’autentica perla da parte di Gabriele Campi per il 60-59 sulla sirena, non è pensabile possa succedere due volte e, per di più, in uno stesso campionato. Era la terza gara del turno di andata con la BioFox reduce da due sconfitte mentre il Mola di Bari con due gare vinte su due giocate arrivava al PalaBCC con i favori di un pronostico che non lasciava scampo ai ragazzi di coach Della Godenza. Di quella gara si è già detto tutto e di più, mentre per domenica prossima non c’è forse moltissimo da dire se non che siamo, più o meno, nelle stesse condizioni di quel lontano 17 ottobre. Il pronostico della gara sembra sia blindato a favore dei pugliesi che ci arrivano con un palmares che parla chiaramente: 12 le vittorie con una striscia vincente che dura dalla 9^ giornata giocata il 28 novembre dello scorso anno al PalaMaggetti vs gli Shark’s di Roseto; 3 le sconfitte: a Vasto, a Termoli e, in casa, opposta al TorreGreco; 24 i punti in classifica per il primo posto assoluto con i termolesi dietro di due punti e la Pall. Città di Airola, che sembra navighi in bruttissime acque, a quattro. La squadra viaggiante di punti in classifica ne ha giusto la metà ed occupa il penultimo posto in compagnia di Giulianova, Lucera e Venafro ed ha due punti in meno di un altro gruppo (Trinitapoli, JuveTrani, Monteroni e TorreGreco) a ridosso del Roseto Shark’s, quinta in classifica, con 16 punti. Conti alla mano nel giro di 4 punti ci si giocano tre posti utili per accedere alla fase finale valida per una promozione in serie B Dil. dell’A.S. 2011/2012. La BioFox potrebbe essere leggermente favorita perché (escluso Trinitapoli e Giulianova già incontrate)  riceverà il resto del gruppone di centro classifica al PalaBCC, escluso Lucera e Venafro (già battute all’andata), con l’aggiunta della Città di Airola che oggi si augura di poter aggiungere 4 punti alla sua classifica per una salvezza data dai numeri e che la dicono lunga sulla situazione che si è venuta a creare nel sodalizio campano partito con chiare ambizioni di passaggio alla categoria superiore. Comunque queste sono tutte chiacchiere anche se di strada ce n’è ancora tantissima e per D’Alessandro e compagni ci sono pesantissimi punti in palio a partire già da domenica e, a seguire, nelle due gare interne contro JuveTrani e Sulmona che non si possono assolutamente perdere. Senza mettere troppa carne al fuoco coach Della Godenza sta preparando al meglio il prossimo impegno in terra pugliese, poi, gara dopo gara, si procederà alla ricerca di quell’obiettivo che sembra essere nelle potenzialità della BioFox Vasto Basket che, stando a quello già visto, dovrebbe aver abbondantemente pagato lo scotto di un ripescaggio fortemente voluto dal presidente Giancarlo Spadaccini con il sodalizio vastese al suo 40° anno di basket.
La Classifica: Mola di Bari 24; Termoli 22; Città di Airola 20; Pescara 18; Roseto 16; Trinitapoli, JuveTrani, Monteroni, TorreGreco 14; BioFox Vasto, Giulianova, Lucera, Venafro 12; Sulmona 6.

Nessun commento: